Home > FINE DELLA DEMOCRAZIA?

FINE DELLA DEMOCRAZIA?

par Salvatore Santoru

Publie le lunedì 21 novembre 2011 par Salvatore Santoru - Open-Publishing
3 commenti

In Grecia la proposta di un referendum viene demonizzata,rifiutata con sdegno dagli "eurocrati" e dai fantomatici mercati,viene proclamato lo "stato d’emergenza" sotto forma di "governo di unità nazionale" presieduto dai famigerati "tecnici"(così come in Italia),negli Usa,considerati come la "culla della democrazia moderna" per reprimere le pacifiche proteste contro lo strapotere di Wall Street la polizia aggredisce,tramite i gas OC(conosciuti come spray al peperoncino)manifestanti inermi,tra cui l’84enne Dorli Rainey .Intanto la crisi avanza,le solite ricette di austerity pure,e la democrazia,o meglio quel poco che vi era rimasto,continua ad andar via.Tutte quelle libertà,quei diritti conquistati a duro prezzo dai popoli in Europa e negli Usa(e in gen nel mondo)in anni e anni di lotte stanno per essere completamente messi da parte e eliminati.Quei margini di democrazia(seppur abbastanza limitati) che ancora sono più o meno presenti nel sistema occidentale(e non) pure,eliminati dalla logica del mercato,della finanza rapace,del capitalismo predatorio.Trent’anni ci son voluti per arrivare a questo,per portare a compimento la controrivoluzione neoliberista.Trent’anni di crisi,privatizzazioni selvagge,guerre infinite,distruzione ambientale,degrado umano e così via.E ora il mercato ha deciso:bisogna uccidere la democrazia,ridurre e/o eliminare le nostre libertà,i nostri diritti nel nome del Sacro Bancario Impero mondiale.

http://informazioneconsapevole.blogspot.com/2011/11/fine-della-democrazia.html

Messaggi

  • sono assolutamente d’accordo con il contenuto e le conclusioni dell’articolo ed anche io penso che un governo " tecnico" sia fondamentalmente una disgrazia per il popolo e per la democrazia ma, chi difende oggi la democrazia in Italia?Chi dice che il governo tecnico è una iattura da evitare ad ogni costo?Scilipoti? Straquadanio?la Lega? Perdonatemi ma il solo pensiero del ritorno ai "responsabili", a coloro che la democrazia l’hanno violentata per decenni,a coloro che hanno votato le cose più astruse( vedi Ruby nipote di Mubarak) o leggi più ad personam possibili mi fa amare Monti come un " padre della patria", come un Gramsci od un novello Mazzini!!!!!!!!michele

    • Ciao Michele,l’articolo non è un’incitamento a volere il ritorno ai "responsabili" o a Berlusconi e company,anzi,semmai Berlusconi e company sono stati ,in Italia,parte integrante dell’attacco alla democrazia portato avanti dalle elitè neoliberiste.Per quanto riguarda Monti,ci vuole fede un pò dogmatica x vederlo salvatore della patria,visto che è stato voluto dai famosi mercati e dall’elitè eurocratica,e poi il suo programma ,a quanto pare,non è altro che una continuazione(anche più brutale)di quella di Berlusconi(le poche differenze sono nei modi di attegimenti di presentazione e di carattere dei personaggi,colto,austero,aristocratico e elegante il Monti,ignorante,borghese,corotto e impresentabile il Silvio).

  • ci vuole coraggio a sostenere che il programma di Monti è la continuazione di quello di Berlusconi quando è assodato che Berlusconi non aveva il minimo programma tranne " salvare la robba" dove per "robba" si intende la sua! Detto questo è chiaro che un governo "tecnico", a parte il fatto che vorrei capire dove sta il tecnicismo dei neoministri, è un’aberrazione della democrazia in quanto non dovrebbe mai essercene bisogno ma, guarda caso, nessuno nel mondo si fida dei politici italiani tanto vero che è stato impossibile formare un governo di "salvezza nazionale" per cui si è dovuto fare come gli svedesi con Bernadotte e sperare per il meglio. La prova della scarsissima fiducia di cui godono gli italiani ed i loro governanti è nel fatto che il Belgio senza governo da due anni abbia uno spread più basso dell’Italia nonostante un debito maggiore!michele