Home > Fazio/Saviano/Maroni
Intanto sul fronte Rai, dopo l’ennesima richiesta di Maroni di avere un confronto in tv con Saviano, il direttore del terzo canale Ruffini apre le porte del programma . «Se Maroni non intende fare una precisazione, ma leggere un elenco, una sua lista in veste di ministro degli Interni, attenendosi al linguaggio del programma, sarà anche in questo caso il benvenuto», spiega il direttore di Raitre. Invito subito accettato da Maroni. Il ministro si è detto «soddisfatto» della risposta di Ruffini. E quindi lunedì prossimo sarà in studio ospite di Roberto Saviano e Fabio Fazio.
Ora mi chiedo e se domani Saviano parla e descrive fatti e misfatti della Fiat che facciamo dobbiamo far leggere l’elenco anche a Marchionne e così per la Cisl, o per il sindaco di Fondi o per il ministro Bondi ecc ecc. Perchè per Maroni sarà possibile e per gli altri no? Quale sarà l’elemento discriminante?
Propongo, nel mio piccolo di boicottare il programma di Saviano in diretta
Messaggi
1. Fazio/Saviano/Maroni, 19 novembre 2010, 18:09, di meglio due birrete, date retta...
ma spegni la tv! cosa volete boicottare se non fate che guardarvi santoro fazio e saviano per poi stare lì ad avvertire "noi" di non guardarli o di boicottarli! facciamoci una bevuta tra amici piuttosto... sembrate i censori che si guardano i film per segnalare quelli che gli altri, inesperti e semplkici, non devono vedere...
1. Fazio/Saviano/Maroni, 19 novembre 2010, 18:23, di Francisco
Ma sì... che te frega!!!
Facciamoci una birretta, un tresette, due passi, una chiattella e lasciamoli lavorare in pace... come se non bastassero le disattenzioni che gli regaliamo!
Non so più che pensare, questo sottovalutare la TV è un suicidio, e mi pare che ci siamo già fatti male diverse volte proprio per SNOBBARLA. Chiudere gli occhi convinti di non pestare la merda su cui camminiamo è l’arma vincente del potere.
Saluti comunisti...
2. Fazio/Saviano/Maroni, 19 novembre 2010, 21:13, di Zag(c)
E’ proprio quello che dicevo!. Spegnete la tv e fate calare gli ascolti e l’auditel. Non è possibile che il contraddittorio è solo quando si fanno certe trasmissioni, mentre su altre reti e per altri programmi contraddittorio non esiste proprio.
3. Fazio/Saviano/Maroni, 20 novembre 2010, 02:01, di Francisco
Zag, qui ci deve essere un equivoco. L’Auditel è una bufala e dovresti saperlo, i contraddittori pure e anche questo non dovrebbe sfuggirti... poi tutte ste grandi differenze tra i tre le vorrei vedere: uno è un ministro destroide razzista xenofobo, Fazio è un ruffiano di prim’ordine, Saviano ormai non sa più che inventarsi oltre i soliti luoghi comuni: macché davvero sti picciotti puzzolenti si sarebbero infiltrati al nord arrivando in groppa a un ciuccio? Questi sono manovalanza del capitale e delle banche che se li vanno a cercare, poi se li bevono per far dire a dai megafoni che hanno preso il capo dei capi... ahò, ma sono vent’anni che prendono un capo dei capi al giorno e mai nessuno che vomitasse qualche nome pesante!
La TV è fatta così, ce l’hanno in mano loro, o gliela levi, come si fa nei colpi di stato, o te la guardi bene per vedere dove sgarrano... oggi mi risulta più facile spiegare a una VITTIMA dei media dov’è che la stanno fottendo, ma se vado per spegnergliela m’arriva una bastonata... anche perché non è la mia che devo spegnere, la conosco e ho le mie difese, ma è quella dei succubi.
Le due puntate di Fazio le ho spiegate con calma a chi dici tu... non ci crederai, hanno capito molte cose, e già dalla seconda si sono drizzate le orecchie, anche ai più distratti, per la terza c’è già un tassello in più, per usare un mezzo senza farsi usare.
Saluti comunisti...
4. Fazio/Saviano/Maroni, 20 novembre 2010, 08:58, di meglio due birrete, date retta... (o forse no)
della serie il dito e la luna... Niente birrette allora, per carità! Tutti con la tv accesa per poi sfogarsi qua sopra tra di noi dicendo di quanto son malvagi... un popolo di critici televisivi... più che di militanti di vicinato e di posto di lavoro
2. Fazio/Saviano/Maroni, 19 novembre 2010, 19:28, di alberto
prima che parli , bisognerebbe che il presentatore ricordasse la condanna , in via definitiva, del suddetto ministro per aver aggredito un poliziotto .Poi bisogna chiedergli perchè , i poliziotti con lui ministro, picchiano sempre duro operai, studenti, extracomunitari e i poveri in genere . Mai i ricchi , le escort ( che scortano) e i fascisti .
3. Fazio/Saviano/Maroni, 20 novembre 2010, 07:04, di e = mc2
Sono profondamente deluso ed amareggiato dell’arrendevolezza di RAI TRE.
Il morsicatore di poliziotti non leggerà elenco di valori leghisti.
No, Egli non leggerà lista di valori leghisti (quali?), ma elencherà i risultati positivi che la Magistratuta e le Forze dell’Ordine – la parte sana delle due Strutture – hanno conseguito; talvolta dopo indagini di anni che coinvolgono più Esecutivi.
Praticamente si farà bello con il “sacrificio” altrui; mentre la compagine della quale fanno parte i nuovi barbari vuole eliminare le intercettazioni, taglia le spese per le indagini, ecc…
Del resto, con il popolo bue che sta a guardare e sentire mi viene da scrivere, provocatoriamente, che “ha ragione Lui ed il “Sultano”.
Detto calabro: “Quandu ‘u forisi trova teneru, zappa profundu”.
E questo è ancora più condannabile che non indossare le corna durante le cerimonie barbare di scissionismo.
1. Fazio/Saviano/Maroni, 20 novembre 2010, 11:58, di Mirko P.
Ma in generale RAI 3 è al livello di RAI 1 di qualche anno fa.
La Dandini fa un programma radical chic con ospiti da salotto di Vespa.
Fazio idem di sopra e come sopra è d’accordo con tutti.
Augias come sopra e quando a tempo decanta le meraviglie dei termovalorizzatori e della Patria.
Ballarò divide lo studio in due: la sinistra comprende l’opposizione più i finiani. Grande il merito di aver creato ls figura della Polverini, prima misteriosa sconosciuta.
Il Tg3 non fa mancare i servizi sulla Villetta dell’orrore, definisce assurdi gruppetti chi propone di boicotare Israele (COBAS e sigle ora in USB), fa gli stessi servizi di politica estera degli altri tg RAI (anche del minzolintg), in generale è peggio del Tg1 di Riotta.
Nessuno mi parla dei TRENI PRIVATI? E che ci giunga un giorno ancora la notizia...
Saviano non è diverso da quelli qui sopra.
2. Fazio/Saviano/Maroni, 20 novembre 2010, 11:59, di Mirko P.
scusate ha tempo.
3. Fazio/Saviano/Maroni, 20 novembre 2010, 18:59
ma quanto ancora vogliamo continuare a spendere parole e tempo su trasmissioni televisive? pensiamo al quartiere! pensiamo al posto in cui lavoriamo! Basta dirci tra noi le solite cose su questo e quello che stanno in tivvu! c’è tutto un mondo qua fuori...
4. Fazio/Saviano/Maroni, 21 novembre 2010, 20:03, di Mirko P.
certo che bisogna lottare sul territorio ma questo non basta. Bisogna allargare il nostro respiro.
Senza contare che nell’epoca delle immagini e della velocità non si può ignorare i mass media anzi (questo veramente è così dal tempo di Mussolini).
5. Fazio/Saviano/Maroni, 22 novembre 2010, 13:19
vabbé allora oltre a non ignorarli cosa ci possiamo fare NOI con la tv? ci mettiamo a far campagna se è meglio questo o quel conduttore? è la logica stessa di spostare la politica dalle piazze alle tv ad essere perversa. la lega ha costruito (parte) del suo successo quando aveva i media che la pigliavano per i fondelli... quando nessuno li chiamava in tv e sui giornali li si trattava come naif... eppure sui territori è innnegabile che hanno costruito delle vere e proprie (per qunto perverse!) comuità. Insomma dobbiamo continuare a farci sangue amaro con le sfilate di coglioni in tv o badare al territorio ed al luogo di lavoro? tutto qua. Non è certo una questine di snobbismo nei confronti dei media... ma noi dobbiamo ri-costruire comunità reali non virtuali. Che la propaganda viva di media è chiaro, a loro interessa creare spettatori asserviti. Vogliamo pensare di poter conquistare una nicchia di audience in tv? e’ di spettatori che abbiam bisogno o di PARTECIPAZIONE. La tv permette partecipazione? Ma ci rediamo conto che se uno a caso di "noi" ha uno spazio in tv e si mette a pralare con tutte le più buone ragioni del mondo, la gente cambia canale alla svelta perché dalla tv vuole slogan semplici, soluzioni di panza, ridere o commuoversi alla svelta....
6. Fazio/Saviano/Maroni, 22 novembre 2010, 14:55, di Zag(c)
Ma il problema è che volenti o nolenti la TV esiste e condiziona milioni di italiani. Ora potrà anche essere che sia tutto pilotato, ma è innegabile che le entrate pubblicitarie siano condizionate dall’indice degli ascolti, che anche ammesso che sia una bufala, sta di fatto che i pubblicitari di questo tengono conto. Ora per quanto possa essere inutile, per quanto poco efficiente, o quantomeno non tanto quanto noi vorremmo , ma intanto non abbiamo null’altro di pronto ed immediato. Certo poi potremmo anche fare un bella campagna su FB, o una bella manifestazione a Piazza del Popolo con quelli del popolo Viola, ma intanto che facciamo?
Allora visto che non ci costa meno che meno ( tanto se vogliamo, il programma ce lo vedremo in straming), per una sera proviamo a spegnre la TV e vediamo che effetto che fà dopo un share del 30% ritrovarsi con uno del, magari, del 10%. Credi che questo non possa essere un segnale per il capopopolo dei nazipadani?
7. Fazio/Saviano/Maroni, 22 novembre 2010, 15:55
non sarà accolto il tuo appello... perché tutti 8anche qua sopra ahinoi) non vedono l’ora di vedere "cosa" accade.... è una ficiton che funziona, che riesce a creare curiosità e ad autoalimentarsi di volta in volta per lanciare la puntata successiva... Da parte mia non lo vedrò né in diretta né in streaming perché a queste fiction non riesco ad interessarmi. Qualcuno lo vede perché ci crede, qualcuno perché è col leghista, qualcuno perché saviano è un mito, qualcuno perché fazio è rassicurante e qualcuno perché deve poi spiegare a noi che è tutta una palgliacciata.... e via che gli ascolti volano. Non hai torto a chiedere di spegnere la tv quella sera, è solo che andrebbe spenta MOLTO PIU’ spesso soprattutto per non farsi coinvolgere in querrelle prettaemtne televisive facendo anche credere che queste siano una sorta di agorà partecipata. Credo che si perda troppo tempo a ragionare attorno alla tv. tutto qua. UNo mi può dire che si può darsi da fare in quartiere e sul lavoro e guardarsi anche lorsignori in tv, giusto... ma troppo spesso in quartiere ed in tv si finisce per rincorrere la tv... le sue emergenze, le sue primepagine, le sue notizie... insomma di farsi dettare la sua agenda. E via con saviano, fazio, celentano, travaglio, santoro, dandini, gabanelli, lerner e compagnia cantante...
8. Fazio/Saviano/Maroni, 22 novembre 2010, 16:51, di Francisco
D’accordo, allora facciamo gli struzzi e fantastichiamo su quello che ci stanno preparando dall’alto con la complicità di chi quel dannato apparecchio non lo spegne. Che ci vuole la patente per sapere che è monnezza?
Ricordo i fighetti chic dei primi ’80 che si vantavano di non dargli peso.
Mi ripeto: la televisione o te la prendi o la usi, e se non ci riesci non puoi commettere errore più grave dello snobbarla, dico... ancora distrazioni???
Saluti comunisti...
9. Fazio/Saviano/Maroni, 22 novembre 2010, 18:17
tu ancora continui a guardare il dito quando ti mostrano la luna...
buona visione stasera
saluti comunisti, si intende...
10. Fazio/Saviano/Maroni, 22 novembre 2010, 19:00, di Francisco
Guarda che la luna è la TV... dacci un studiata per bene e vedrai che la monnezza di oggi l’anticipava già 30 anni fa. Prova a metterci le mani sulla TV se ci riesci, poi ne parliamo, ok? Sarebbe come dire che i fasciocapitalisti non hanno studiato Marx... e spesso pure più di noi.
Saluti comunisti...
11. Fazio/Saviano/Maroni, 22 novembre 2010, 19:49
Mi arrendo. Non riesco a spiegarmi.
buona visione (comunista)