Home > Fiat, giudice ordina reintegro licenziato Mirafiori
Fiat, giudice ordina reintegro licenziato Mirafiori
Publie le giovedì 14 ottobre 2010 par Open-PublishingAiraudo: "L’azienda sbaglia a perseguire lo scontro".
Giudice ordina reintegro licenziato Mirafiori
La Fiom vince ancora in tribunale contro la Fiat. Dopo la sentenza sui tre operai di Melfi, anche il tribunale del lavoro di Torino ha ordinato il reintegro di Pino Capozzi, il delegato degli Enti Centrali di Mirafiori, licenziato dall’azienda per avere inviato via mail un volantino. Nel primo caso la Fiat ha presentato ricorso al giudice dell’opposizione che non si è ancora pronunciato.
’’La Fiat - commenta Giorgio Airaudo, responsabile del settore auto per la Fiom nazionale - sta sbagliando a perseguire lo scontro, è stata chiaramente svolta un’azione intimidatoria nei confronti dei lavoratori che come Capozzi hanno avuto la sola responsabilità di rappresentare, con la Fiom-Cgil, i propri compagni di lavoro’’. Airaudo auspica che ’’con questa sentenza, che riafferma le libertà e i diritti dei lavoratori, si possa a tornare a discutere delle questioni davvero importanti che riguardano la Fiat, a partire dal futuro e dalla destinazione dei prodotti in tutti gli stabilimenti italiani. Non e’ possibile che nessuno abbia la forza di chiedere alla Fiat impegni per questo Paese’’.
All’azienda Airaudo chiede di dare ’’quel segnale di modernità che chiede al Paese reintegrando subito il lavoratore’’. Capozzi, 36 anni, aveva utilizzato la casella aziendale di posta elettronica per inoltrare una lettera di solidarietà dei lavoratori polacchi dello stabilimento di Tichy ai colleghi di Pomigliano, alla vigilia del referendum sull’accordo non firmato dalla Fiom. Da parte della Fiat era scattato il licenziamento, contro il quale Capozzi e la Fiom avevano presentato ricorso, accusando l’azienda di comportamento antisindacale.
Soddisfatto il delegato, ’’fiducioso di rientrare in fabbrica’’: ’’Ero e sono convinto di non aver fatto nulla per meritare una punizione di questo tipo, mi aspetto che l’ordine del giudice venga eseguito. Il mio obiettivo è ritornare a lavorare, per una questione di dignità e per avere un impiego che mi occupi quotidianamente’’.
Fonte: http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-d1818c99-6387-47b7-8d79-15a758f1fc60.html