Home > Fotovoltaico pugliese, speculazione, malavita e Controriforma Agraria
Fotovoltaico pugliese, speculazione, malavita e Controriforma Agraria
Publie le martedì 9 marzo 2010 par Open-Publishing4 commenti
Fotovoltaico pugliese, speculazione, malavita e Controriforma Agraria.
La maledizione del 999.
Fotovoltaico sì , ma non selvaggio e non in mano ai signori delle Energia padrona e della malavita!
Notizie che osannano il ruolo di avanguardia della Puglia come la regione principe tra quelle convertite al fotovoltaico purtroppo dovrebbero essere verificate con l’impatto sul territorio e sull’economia e sul tessuto di tradizioni che esso sta producendo.
La maledizione del 999.
In Puglia la maledizione se si potesse esprimere in numeri si chiama 999 perché è
il limite di kw con i quali chiunque si appropria di un terreno per farne un investimento al fotovoltaico compreso quello di installarlo su una zona archeologica o accanto ad una zona protetta , ovvero vicino a oasi , laghi, quei pochi boschi che abbiamo ecc, , senza richiedere un’autorizzazione di impatto ambientale VIA
Praticamente si crea un buco nero di circa 40.000 metri quadri. Non fa nulla se poi lo stesso soggetto ne acquista altrettanti accanto e poi dopo qualche giorno ancora altro .
Praticamente dov’erano carciofeti, vigneti, campi di pomodoro, campi che dopo una rotazione producevano grano, pomodori, meloni di qualità, …Niente più:..- solo centesimi/KW in conto energia degli speculatori del nuovo millennio!!!
La recinzione selvaggia diventa l’ostacolo per animali che un tempo viaggiavano libero costringendoli a percorsi obbligati che portano alla morte: strade , superstrade ecc,
Inoltre il fotovoltaico lo si fa acquistando i terreni da contadini disperati che si son visti distruggere una filiera che ha fatto campare per secoli un’intera civiltà ed ai quali il prezzo dei prodotti viene imposto che sia bassissimo dai padroni del grande circuito commerciale.
In questo modo ad essere convertiti al fotovoltaico NON sono terreni di "terza" , se sapeste qualcosa di agricoltura dovreste comprendere, che sono quelli poco produttivi, praticamente sassi macinati, bensì di “prima” , terreni fertilissimi per i quali i padri e i nonni dei contadini , quando li hanno avuti dalla Riforma Agraria hanno fatto i salti di gioia nel primo dopoguerra.
Quanto sangue, lotte , anni di carcere, sono costati a quei contadini che dall’inizio secolo si son fatti sparare dagli agrari quando andavano ad occupare quei campi, oggi invece basta UN EURO ripeto UN EURO metro quadro e con quarantamila euro ti sei impossessato di tanto terreno per mettere su una centrale di fotovoltaico, acquistata con l’intermediazione della Sacra Corona Unita, come hanno svelato alcune inchieste della Direzione Antimafia, appena partì l’”affaire fotovoltaico”e per conto dei Padroni dell’Energia
AFFARE?
Qui in Puglia fotovoltaico significa CONTRORIFORMA AGRARIA ED INVESTIMENTO SPECULATIVO IMMOBILIARE, ovvero togliere ai disgraziati ai quali non si da un aiuto per farli campare lavorando nei terreni, e regalandolo ai ricchi ovvero a coloro che poi fra vent’anni quando sarà finita la concessione del fotovoltaico potranno trasformare il titolo di uso di quei terreni: ovvero da agricolo a edilizio.
Volete sapere quanto varranno quei terreni ?
Dai 200 ai 500 euro al metro quadro poichè sono costruiti lungo dorsali di sviluppo stradale come abbiamo scoperto comparando i luoghi dove si stanno addensando i maggiori complessi fotovoltaici, con una serie di progetti di varianti e anelli stradali intorno a direzioni di espansione di città e paesi per i prossimi vent’anni.
Un affare da speculatori edili questo è il fotovoltaico in Puglia !
Acquistare ad UN EURO e dopo VENTI ANNI RICEVI ALMENO DUECENTO EURO. Ed in cambio ti sei fottuto pure i soldi dei finanziamenti europei!
Volete sapere chi gestirà il giro di licenze edilizie, cambiamenti catastali, piani di sviluppo urbano ed il mare di Cemento che dilagherà per le ultime campagne fertili dell’EXPUGLIA GRANAIO D’ITALIA e patria di carciofi, pomodori, meloni, ecc?
I SOLITI BANDITI RIVERNICIATI DA IMPRENDITORI E POLITICI ECOLOGISTI!!!
Molto presto Pugliantagonista.it produrrà un’inchiesta particolareggiata con foto e altro materiale su questo scempio…se ce lo faranno fare…
http://www.pugliantagonista.it/openarea.htm
La redazione della OpenArea di Pugliantagonista.it
http://www.pugliantagonista.it/openarea.htm
Messaggi
1. Fotovoltaico pugliese, speculazione, malavita e Controriforma Agraria, 9 marzo 2010, 22:17, di nando
VI RINGRAZIO PER L’OTTIMO ED INTERESANTISSIMO ARTICOLO, NELLA SPERANZA CHE SERVA PER DENUNCIARE QUESTO BUSINNES ECOLOGICO, TRUFFALDINO E MALAVITOSO!!! MI AUGURO CHE LA REGIONE PUGLIA SAPPIA QUALCOSA IN MERITO, GIACCHE’ SI VANTA DI AVER PROMOSSO L’ESPANSIONE DEL FOTOVOLTAICO!!!
1. Fotovoltaico pugliese, speculazione, malavita e Controriforma Agraria, 10 marzo 2010, 10:41, di paolo de gregorio
Sono sempre intervenuto a favore della MICROENERAZIONE energetica diffusa su tutto il territorio, su tutti i tetti di case e sui tetti dei capannoni industriali e artigianali, e in particolare con la realizzazione di FATTORIE SOLARI per consentire ai contadini una integrazione di redditoe e rimanere sul territorio.
Sono contrario, invece, a tutte le CONCENTRAZIONI, a tutti le grandi centrali anche solari ed eoliche.
Ovviamente sono più contrario alle centrali nucleari.
Se la realtà pugliese è quella descritta, Vendola ha un compito duro, ma lo deve affrontare con chiarezza.
2. Fotovoltaico pugliese, speculazione, malavita e Controriforma Agraria, 23 marzo 2010, 11:20, di redazione
Alla vostra gentile attenzione.Alcuni comuni del nord barese aderiscono al fotovoltaico.
Chi siete voi?
Chi sono o saranno gli Attori di questo processo evolutivo ambientale?
Un agricoltore che come tanti,vista la crisi,da o darà in fitto oin vendita tali terreni,di chi si dovrebbe fidare?
Chi lo sa?
Buon lavoro ai Protagonisti delle lotte contro le mafie...!
un cittadino di Minervino Murge (BT)
P.S. Il tempo stringe...!
G.d.F. e altre Forze dell’Ordine VIGILINO SUL FENOMENO!!!
3. Fotovoltaico pugliese, speculazione, malavita e Controriforma Agraria, 23 marzo 2010, 11:50, di redazione
Alcune riflessioni NON diffamatorie !.Oggigiorno non è possibile fidarsi di nussuno ormai.
Nemmeno di chi leggerà queste righe forse,ammesso che saranno lette!
Nei prossimi mesi nei comuni di Canosa ,Minervino e Barletta e alti ancora si formeranno come gia sono presenti in suddeti comuni ,società e affini,di nuovi "imprenditori"dell’era delle fonti rinnovabili.
Di chi fidarsi?come andranno veramente le cose nel prossimo futuro?
Le forze dell’ordine sicuramente stanno gia affrontando il problema.Ma come si fà ad averne certezze sulle nature di tutti gli attori operanti nel Fenomeno Fotovoltaico?
L’agricoltura in ginocchio e si sà,i soldi per chi lavora nei campi sono pochi maledi e subito!
per questo molti agricoltori in difficoltà acconsentono se pur con seduttive e "conveninti"somme di denaro a tali CONTRATTI CONDIZIONATI propostili.
DI CHI FIDARSI???
NOI non abbiammo piu fiducia.
DA CANOSA di PUGLIA
P.S. la gazzettà del mezzogiorno come il cavallo di Troia.
distinti saluti
Buon lavoro a Chi opera contro ogni tipo di ass.mafiosa.