Home > Genova, gli operai di Fincantieri interrompono la diretta di Rete4

Genova, gli operai di Fincantieri interrompono la diretta di Rete4

par working class

Publie le venerdì 14 ottobre 2011 par working class - Open-Publishing
2 commenti

I lavoratori hanno bloccato un collegamento dalla sede di Sestri durante la trasmissione ’La versione di Banfi’. Mentre dallo studio il conduttore dava la linea all’inviata Monica Giandotti, gli operai hanno impedito alla giornalista e alla troupe del programma di andare in onda "perché stufi di sentire le chiacchiere dei politici".

14 Ottobre 2011

VIDEO :

http://tv.repubblica.it/edizione/genova/genova-gli-operai-di-fincantieri-interrompono-la-diretta-di-rete4/78208

Messaggi

  • {{}}Certo che si è stufi..NON solo gli Operai della Fincantieri di GENOVA..siamo stufi anche NOI OPERAI di altre ditte PRECARIZZATI e poi lasciati pure in DISOCCUPAZIONE FORZATA chi ha un posto indterminato ..è una guerra da poveri oggi è più fortunato..è più protetto dai sindacati..ma NOI operai PRECARI e DISOCCUPATI FORZATI NO sia che si è giovani che di mezza età con questo modo pessimo di fare in Italia si stanno con il precariato e disoccupazione forzata si stanno DISTRUGGENDO intere FAMIGLIE o non si fanno per l’instabilità creata..e tutto a ruota va in seguito in negativo ! Tocca tutto e tutti banche comprese! E le banche che fanno...finanziano invece le guerre le industie di armi.. vedi elenco su: www.banchearmate.it www.disarmo.org ma finanziano anche STATI ESTERI come la Cina India..etc. dove li si produce e si vende..magari stesse industrie Italiane..passate in multinazionali..e qui in Italia chiuse..dopo averne preso ampi finanziamenti statali..così doppio danno...Genova prima che Torino e Milano tanto per ricordare il "fu" triangolo industriale..Genova prima si è svenduta grande parte delle Sue Industrie medio pesanti..e di conseguenza quelle che lavoravano per esse più piccole..iniziando non ora ma ben venti anni fa e più GENOVA si è SVENDUTA ha costretto i suoi stessi abitanti ad andarsene altrove..Genova la Superba dei mari orgoglio di una Repubblica indipendente ora soprafatta dal cemento e di NON dare Lavoro ad i suoi stessi CONCITTADINI ! Rimangono tanti anziani ...
    Ma FINCANTIERI è anche ARMI esiste il ramo di cantieristica navale di navi da guerra...Ansaldo stessa a La Spezia ha trasferito idopo la seconda guerra mondiale..il ramo militare..insomma qui a Genova si devono difenderne i posti di lavoro..e nel contempo la non produzione di armi navi etc.militari..sarebbe meglio convertire la cantieristica militare magari..perchè no in giostre per bambini ed adulti ! nello stesso tempo si salvano posti di lavoro..
    Comunque tanto per ricordarlo sia a Genova che altrove il "POCO" lavoro che esiste è solo ormai solo a CONTRATTO PRECARIO e contratto precario significa INSTABILITà in pratica è un DISTRUGGI FAMIGLIE ed ancora peggio con l’alternanza obbligatoria di DISOCCUPAZIONE FORZATA con i contratti precari si VIOLANO in gran quantità le LEGGI T.U.S.L. 626/94-81/2008 che ricadono di conseguenza su prodotti su cosa si costruisce..o si adopera come utenza innalzando in negativo la lunga catena di possibili infortuni in generale per altre persone ignare di questo pessimo modo di lavorare con i contratti precari! E nonsolo si violano le leggi 81/2008 ma si violano anche gli stessi ARTICOLI della COSTITUZIONE ITALIANA 1-4 E 36 !!!
    Siamo giunti 30 anni dopo..come nel film " QUINTO POTERE " sono incazzato nero e tutto questo non l’accetterò più.. " visibile in spezzoni su YOUTUBE" simil cosa per un altro celebre film: " LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO " di Elio Petri ma sarebbe da rifare uguale..con l’aggiuta attuale degli infami contratti precari viola leggi antifortunistiche ! e disoccupazione forzata !
    I politici attuali non stanno risolvendo per nulla questi due problemi precarietà e disoccupazine forzata ..ma sapranno ..saranno in grado ..riusciranno i politici Governo futuri ??? "speriamo" la strada purtroppo è stracolma di grosse buche .. enormi crateri..di bombardamenti VOLUTI e tante sono le macerie industriali..a Genova più che altrove..si possono vedere..da Genova Voltri.. Setri Ponente a Rivarolo..sono in abbadono da quasi mezzo secolo..macerie su macerie lavoro tanto lavoro perso..quello che è accaduto a Genova con la chiusura e vendita di Industrie per prima..accadrà di conseguenza se nulla si fa anche a Torino e Milano etc..
    Morando

  • ._BRAVI,_sempre così, allontanare la voce dei padroni._non prestare il fianco alle retoriche e alle menzogne che riempiono quotidianamente i media._