Home > Giappone: la vendetta delle balene

Giappone: la vendetta delle balene

Publie le sabato 12 marzo 2011 par Open-Publishing
12 commenti

  Giappone: la vendetta delle balene -
di Paolo De Gregorio, 12 marzo 2011

Voglio confessare un sentimento autentico, che non tiene conto della ragione e della opportunità.
Di fronte a questo sfacelo dello tsunami in Giappone non riesco a provare alcuna pena per un popolo che ci ha deriso e ferito affermando che, assassinando quei meravigliosi mammiferi che sono le balene, faceva della “ricerca scientifica”.
Dal mare, che i giapponesi hanno colorato del sangue di queste pacifiche creature, è arrivata una punizione che io voglio leggere come una dura legge del contrappasso.

Ho una profonda repulsione per questo popolo che è intriso di una cultura nazionalista, che ha rispetto per un fantoccio come l’imperatore e la famiglia imperiale, che dopo aver subito la punizione del nucleare ha costruito 55 centrali nucleari, un popolo fanatico per il successo economico che è il maggior valore di “riferimento”.
Se continueranno ad uccidere balene spero in uno tsunami ancora più devastante.
Paolo De Gregorio

Messaggi

  • ANALISI DI CLASSE... "repulsione per un POPOLO" (indistintamente. Compimenti. Ottimo senso del momeno inoltre.

  • Spero che quanto detto da te ci sia un tuo ripensamento.Non volevo commentare il tuo articolo, ma non c’è lo fatta. Volevo sapere che cavolo c’entra tutta quella povera gente che è morta sul nucleare, l’imperatore... e come se succedesse qualcosa del genere in Italia perchè ci governa Berlusconi... ci rifilano di nuovo il nucleare dobbiamo meritarci anche noi certe disgrazie, che non si dovrebbero augurare a nessuno specialmente se sono bambini,anziani...

  • E’ anche vero che quando i giapponesi non cacciavano le balene alla faccia del mondo intero, tipo negli anni 30/40, il governo era più civile e certi disastri naturali non succedevano... (ironia)

    Ma ti rendi conto delle cavolate che scrivi??!! non capisco nemmeno come te lo pubblicano. Forse serve a dimostrare quanto un certo pensiero ecologico puo’ finire con il essere misantropo.

  • Se è vero che si può avverare quanto accaduto con le premesse indicate, allora in quanto a fantocci siamo messi proprio male.

    Ho paura!

  • "intriso di una cultura nazionalista"

    Cultura nazionalista? Ma che cazzo dice questo qui?

    La costituzione giapponese, unica al mondo, sancisce il diritto alla pace. In Giappone non esistono parate militari, né si vede mai in giro gente in divisa, eccetto i poliziotti. La bandiera non sventola ovunque e la gente non ha nessun attaccamento sentimentale per essa. Soprattutto, il Giappone non manda soldati nelle "missioni di pace", come facciamo noi servi degli americani. I suoi soldati si chiamano "forza di autodifesa" perché l’Istituzione dell’esercito non è ammessa dalla Costituzione del paese.

    Il tentativo qualche anno fa di Koizumi (amico di Bush) di introdurre qualcosa come il giuramento alla bìandiera nelle scuole, come in America, fu sotterrato dalle proteste di tutte le associazioni dei diritti civili del paese, in quanto contrario alla libertà di espressione.

    In un recente sondaggio oltre il 40% dei Giapponesi hanno dichiarato di non riconoscere il diritto al governo di arruolarli per mandarli in guerra. Informarsi prima di scrivere castronerie.

    Franz

    • oseri dire da censurare! comuqnue sparate come questa sono indicative di come, anche a sinistra, ci sia gente che perde la bussola e di come i VALORI della sinistra stiano davvero andando alla deriva. A volte io mi imbarazzo nel sentire dire certe cose da qualcuno che DOVREBBE avere valori comuni ai miei. Viene davvero da chiedersi COSA acocmuna ancora il popolo di sinistra in questo paese (e non solo in questo). La prova tangibile di come siamo davvero in crisi se anche tra di noi c’è chi spara (o anche solo pensa) cosa di questo tipo... Ciò si aggiunge ai deliri (altrui) geopolitici... sempre in nome degli ideali di sinistra... Abbiamo sempre meno in comune, inutile nascondercelo. Difficile poi pensare anche solo ad avere proposte politiche e culturali comuni in cui identificarsi e cercare egemonia. Mah!

  • Articolo intriso di odio gratuito e senza precedenti. Una persona come Paolo de Gregorio che parla in questo modo, e come da sempre, senza dare l’opportunità di un confronto (non l’ho mai visto rispondere a chi è contro le sue idee, ma al massimo cancella le altrui risposte) è alienata e socialmente pericolosa.

  • Concordo Pienamente con te, il Giappone è un paese di grande ordine, di grande disciplina e di grande moda oltre che di uno stile impeccabile e comportamentale. Allora non ha necessita di vivere con pasti di balene, con soprammobili d’avorio etc etc......La vendetta delle Balene è giusta e significativa. Nella vita ,...prima o poi,.. Tutto si Paga. Approvo, bravo . ms,

  • Dico di Più,....SPERIAMO CHE TOCCHI ANCHE ALLA NORVEGIA!!

    saluti a tutti i Senza Palle