Home > Giù le mani da Emergency

Giù le mani da Emergency

Publie le mercoledì 14 aprile 2010 par Open-Publishing
2 commenti

“Emergency” , fondata nel 1994 dal dr. Gino Strada, è una Organizzazione Non Governativa che da anni ha come obiettivo di curare i civili vittime delle guerre . Personale medico e tecnici con esperienze di lavoro specifiche,maturate in situazioni di emergenza,si sono uniti per garantire assistenza medico-chirurgica e riabilitazione nelle zone di guerraRuanda,Cecenia,Nord Iraq,Cambogia,Kurdistan iracheno,Sierra Leone e infine Afghanistan. emailemergenc GCS emergency.it

Alla fine sono riusciti a “silurare” Emergency, scomodo testimone degli “errori” delle forze militari Nato ed afghane, errori che causano decine di morti o feriti, ogni giorno, fra la popolazione civile.

Fonti ufficiali afghane “L’ospedale di Emergency a Lashkar-gah è in mano della polizia afgana e del personale locale. Nessun operatore internazionale è operativo nella struttura sanitaria“. “Ieri mattina il personale internazionale dell’ospedale che ancora si trovava a Lashkar-gah, dopo l’arresto di Dell’Aira, Garatti e Pagani, ha preso un volo per Kabul diretto alle strutture di Emergency della capitale afgana. Si tratta di sei operatori, cinque italiani (di cui quattro donne) ed un indiano“.

Non è poi così difficile da comprendere cosa è successo, anche per coloro che sono rimasti tiepidi e distaccati nelle prime ore dopo il rapimento dei tre volontari.

Le autorità afghana e Nato in singolare combutta coi talebani della regione e con il governo italiano sono riusciti ad eliminare testimoni scomodi in quella regione colpendo anche l’esempio che in guerra si può far altro oltre che bombardare e sparare.

Dico singolare combutta coi talebani perchè nonostante quel che dicono e scrivono i talebani del governo delle destre, i talebani veri odiano da sempre Gino Strada ed i suoi, sa per i motivi comuni agli altri protagionisti della guerra ( testimoni scomodi ed esempi pericolosi di solidarietà trasversale ) , sia per motivi religiosi espressi chiaramente nel 2001, quando gli integralisti miliziani talebani accusarono gli impiegati dell’Ospedale di non rispettare la rigida segregazione sessuale, anche se nella sala da pranzo gli uomini erano divisi dalle donne tramite una tenda , ritenuta insufficiente dai rappresentanti del “Ministero per la Prevenzione del Vizio e la Salvaguardia delle Virtù”.

E’ evidente che non piace a nessuno avere nel territorio delle operazioni militari questi di Emergency “perchè curano tutti , aiutano gli ultimi chiunque essi siano” come dice Cecilia Strada

In quell’ospedale i bambini sono i tre quarti dei pazienti, anzi erano perchè da ieri tutto è finito e sono gli afghani ora e tenere l’ospedale in mano loro. Ci sono riusciti.

Giù le mani da Emergency, dunque.

Cinque parole per dire e raccontare la storia...

CONTINUA QUI IL POST , C’E’ ANCHE IL VIDEO DI GINO STRADA SUL RAPIMENTO DEI TRE VOLONTARI

Messaggi

  • Gino Strada va ora dicendo in giro che se fossero stati americani, gli avrebbero già liberati.

    Strada è un bravissimo ed umanissimo medico, ma è un po’ ingenuo !!

    Se fossero stati americani non gli avrebbero certamente neppure arrestati e anche se fossero stati davvero fiancheggiatori dei talebani sarebbe stato tutto occultato e risolto con trattative segrete !!

    Essendo invece italiani e per giunta curiosi e ficcanaso hanno volutamente montato un caso per liberarsi una volta per tutte di Emergency e rispedirli tutti a casa !!

    MaxVinella