Home > Grecia:rischio golpe militare?
Grecia:rischio golpe militare?
par Salvatore Santoru
Publie le mercoledì 2 novembre 2011 par Salvatore Santoru - Open-Publishing3 commenti
In Grecia c’è veramente il rischio di un colpo di stato militare?Non se ne può essere certi,ma ci sono degli indizi assai inquietanti che in qualche modo leggitimano questi dubbi.Ne menziono il più importante e inquietante:l’arrivo di truppe della Eurogendfor(la polizia europea Ndt)ad Atene l’8 ottobre nell’ambito della prima missione di questa forza recentemente costituita.Per quali scopi :solo esercitazioni(pretesto ufficiale della strana gita)o per motivi di "ordine pubblico",dalla repressione delle manifestazioni popolari e forse forse sostegno a un probabile golpe nel nome dell’Europa delle banche?Intanto,la recente proposta di un referendum popolare sul "salvataggio del paese"(si fa per dire) ha fatto scattare l’ira dell’Ue , dell’Olimpo finanziario e dei suoi dei,i sempre vigli mercati.Dunque,visto che la democrazia (o meglio quel che rimane)sta così antipatica alla bancocrazia europeista,tanto da etichettare la proposta di un semplice referendum quasi come un crimine,l’ipotesi di un colpo di stato militare/finanziario(con sostegni e finaziamenti dei massimi esperti nel campo,CIA e NATO)presentato magari come un "governo necessario di transizione o di unità nazionale"(sic)non è del tutto improbabile(anzi).Solo ipotesi?indizi e teorie non dimostrabili?Forse ma per dirla con Andreotti"a pensar male si fa peccatto,ma spesso si indovina".
In conclusione,una news molto importante e interessante sul tema
Grecia, destituiti i vertici militari, secondo un report Cia autorevoli le voci su un colpo di stato
(fonte Peace Reporter)
Il ministro della Difesa greco ha comunicato che i vertici dell’esercito sono stati completamente cambiati. Cambiato il capo di stato maggiore come i responsabili della marina, dell’esercito e dell’areonautica militare. Un ricambio che secondo il ministro era programmato da tempo. Ma la reazione del ministro della difesa ombra, del partito conservatore democratico e’ stata durissima: "Il ricambio non e’ democratico. Voi siete finiti - ha detto riferendosi al governo - giu’ le mani dall’esercito".
Secondo un rapporto della Cia riportato dal quotidiano tedesco Bild, le voci su un "possibile colpo di stato militare in Grecia sono sempre piu’ diffuse e sempre piu’ autorevoli".
http://informazioneconsapevole.blogspot.com/2011/11/greciarischio-golpe-...
Messaggi
1. Grecia:rischio golpe militare? , 2 novembre 2011, 12:31
Fonte dell’articolo:http://informazioneconsapevole.blogspot.com/2011/11/greciarischio-golpe-militare.html
1. Grecia:rischio golpe militare? , 2 novembre 2011, 15:38, di mirko
Fondate o no queste voci insistenti assolvono il loro compito, creare lo spauracchio. O si fa come diciamo noi o peggio per voi. In cambio i poteri forti otterrebbero in ogni caso ordine e disciplina.
2. Grecia:rischio golpe militare? , 2 novembre 2011, 16:56, di Cinto
La situazione oggi si puo paragonare con quella degli anni 30, quando Hitler chiamava il Presidente della Cecoslovaquia a Berlin per exigere scuse - poco prima di invadere il suo paese ; quindi, un colpo di stato per imponere il diktat di Brusselle non dovrebbe sorprendere. Non sarebbe neanche la prima azione militare in Europa : oggi, Bosnia è ancora occupata dalle troppe ovest-europee.