Home > I funerali di Lorusso, il 12 marzo a Roma e D’Alema al CC del PCI

I funerali di Lorusso, il 12 marzo a Roma e D’Alema al CC del PCI

Publie le mercoledì 10 marzo 2010 par Open-Publishing
4 commenti

I funerali di Francesco Lorusso, il 12 marzo a Roma e D’Alema al CC del PCI

http://www.pugliantagonista.it/i_rossi_fiori_del__marzo_77.htm

In uno speciale dell’archivio storico Benedetto Petrone i giorni di Lorusso, radio Alice e i carri armati a Bologna dalle pagine di Lotta Continua.

Roma 12 marzo 1977

LE CRONACHE DELLA CACCIA ALL’UOMO DOPO LA FINE DELLA MANIFESTAZIONE SONO TRUCULENTE:

“_Una ragazza fermata e poi rilasciata racconta:- cui hanno infilati in 72 in un cellulare dopo aver fermato il pulman 64 e fatti scendere,

Nel cellulare hanno sparato un lacrimogeno ed abbiamo incomnciato a sentirci male e svenire Poi ho visto una ragazza tirata giù con altri tre giovani , l’hanno colpita col calcio della pistola alla testa, a freddo.

Ha dovuto farsi dare sei punti di sutura , era una maschera di sangue…un ragazzo racconta” al Primo distretto ci hanno costretti a passare tra due file di poliziotti che si sono scatenati con i manganelli e i calci
Molti compagni son finiti all’ospedale.

Nell’ufficio della squadra politica ( l’attuale Digos) ci chiamavano –puttane. Ricchioni! E ci hanno tenuto ore in piedi senza poter neanche bere

http://www.pugliantagonista.it/i_rossi_fiori%20n2.htm

Sono cronache che ritroveremo venticinque anni dopo nel luglio del 2001 a Genova nella caserma Bolzaneto , nel’excaserma Diaz , la voglia di da golpe di eliminare fisicamente e psicologicamente gli oppositori, i diversi non passa mai agli sgherri del potere.

12 marzo 1977

AL COMITATO CENTRALE DEL PCI D’ALEMA ANNUNCIA IL SUO DIVORZIO DAL MOVIMENTO DEI GIOVANI

Con ben 48 cartelle dattiloscritte D’ALEMA si presenta al suo primo appuntamento della sua vita politica nel Comitato centrale: il suo primo atto da dirigente del Comando strategico del PCI

Da responsabile dei giovani comunisti la sua visione del movimento è quella che da una parte vi sono gli squadristi e dall’altra chi si fa strumentalizzare e d infine gli irrazionali

Tra questi i peggiori sono quelli che propagandano la ricerca della felicità e parlano di riappropriazione della vita- da D’Alema definita concezione “mistica e irrazionalista che comporta la frattura tra nuove generazioni e democrazia

E’ il divorzio definitivo tra PCI e Movimento con le dovute conseguenze…

ARCHIVIO STORICO BENEDETTO PETRONE
http://www.pugliantagonista.it/arch2.htm

Messaggi