di Gennaro Carotenuto
Un nuovo massacro lascia cadaveri senza nome né volto in Sicilia. La condizione di migrante è un’intollerabile condizione di "non cittadinanza", lo rende dimezzato ed alieno rispetto alla comunità dove vive o muore, e arriva a disgiungere il migrante dalla stessa dignità di umano.
La lingua italiana utilizza termini diversi per definire i resti di un essere vivente dopo la morte. Senza affanni animalisti, se l’essere umano morto si definisce cadavere, appare un inutile (...)
Home > Parole chiave > Società > I "senza" - immigrati
I "senza" - immigrati
Articoli
-
CAROGNE DI IMMIGRATI
20 novembre 2005 -
PARIGI: Incontro-dibattito per un’altra politica delle migrazioni
9 dicembre 2006Sostenete Bellaciao : firmando qui, per saperne di più qui, potete inviare un dono qui
de Giustiniano Rossi
Venerdi sera, nella storica sede del PCF a Parigi, in piazza colonel Fabien, si é svolto un incontro dibattito per un’altra politica dell’immigrazione - al quale hanno aderito il Collettivo Bellaciao di Parigi ed il Circolo di Parigi di Rifondazione comunista - che si articolava su due tavole rotonde :
Alla prima "Si devono rinchiudere gli stranieri ?", animata da Fernanda (...) -
La prigione del mondo
16 dicembre 2005El Periódico
I paesi ricchi rinchiudono l’Africa in un labirinto di povertà dal quale si esce solo assaltando l’Europa.
di Ignacio Ramonet
La divisione internazionale del lavoro, effettuata a favore degli interessi dei paesi del Nord, attribuisce all’Africa nera un ruolo subalterno, marginale, che impedisce a quest’area di entrare nella spirale virtuosa dello sviluppo. Assistiamo tra i brividi e la fascinazione ai ripetuti e a volte tragici assalti ai recinti di Melilla, portati a segno da (...) -
Sans papiers: 30 settembre 2006 manifestazione nazionale a Parigi
1 ottobre 2006di Giustiniano Rossi
Stranieri, irregolari, clandestini, delinquenti, islamici, terroristi, giovani delle banlieues e anche noi Italiani con la bandiera della pace e quella di Rifondazione : eravamo migliaia ieri, 30 settembre 2006, a Parigi, bersagli facili di un’opinione pubblica che Sarkozy cerca di mobilitare fomentando l’odio, la persecuzione e la violenza, le reazioni xenofobe e razziste.
Il governo francese, cinico ed ipocrita, tenta di giocare la carta della divisione, di mettere i (...) -
MASSACRO DEL MINAS GERAIS MANDATE MESSAGGI
25 novembre 2004Lettera del Settore Diritti Umani del Movimento Senza Terra
São Paulo
Cari compagni/e
Attraverso questo messaggio vogliamo informarvi su quel che è successo nel Minas Gerais dove 5 lavoratori rurali senza terra, accampati, sono stati assassinati.
Il 20 novembre, intorno alle 12, circa 200 famiglie che occupano la Fazenda Nova Alegria dal 1 maggio del 2002, sono state sorprese dai colpi sparati da 18 pistoleiros, 3 dei quali erano incappucciati, coordinati dal Signor Adriano Shafico e (...) -
Parigi : brucia il palazzo degli immigrati, quattordici bambini arsi vivi
27 agosto 2005di Daniele Zaccaria
Le fiamme divampano all’improvviso e si arrampicano per la tromba delle scale: dal terzo piano fino al tetto devastano tutto quello che incontrano, cose e persone. In pochi minuti un intero palazzo di Boulevard Vincent Auriol, 13 arrondisement sud di Parigi, diventa un’enorme camera di combustione.
All’interno decine di famiglie di origine africana, molti non hanno neanche il tempo di accorgersi del rogo che li coglie nel sonno. Altri tentano di raggiungere le finestre, (...) -
Centinaia di migliaia di immigranti in piazza a Washington e Atlanta
11 aprile 2006Immigrati in piazza a Washington e Atlanta
Per il secondo giorno consecutivo gli illegali manifestano il loro dissenso per la proposta di legge
Centinaia di migliaia di immigranti clandestini sono tornati ieri a sfilare per il secondo giorno consecutivo per le strade d’America, da Atlanta a Washington e in numerose altre città, per protestare contro proposte di legge sull’immigrazione che trasformerebbero in criminali oltre 11 milioni di lavoratori illegali attualmente negli Usa. (...) -
Bologna : parla Fabio Mussi, portavoce della Sinistra Ds
27 ottobre 2005Adelante Sergio, con juicio
"Il pericolo è che si identifichi seccamente illegalità e povertà, illegalità e immigrazione".
di Antonia Taddei
Dopo più di un anno trascorso come primo cittadino della città felsinea, Cofferati, a causa di alcune discutibili scelte, è entrato in rotta di collisione con ampie fasce della sinistra locale e nazionale. Dopo il divieto di vendita di alcolici nel centro superate le nove di sera, gli sgomberi di case occupate, la polemica sui lavavetri e la rimozione (...) -
Salvati 190 migranti. Emergenza a Lampedusa
21 agosto 2006Sono arrivati nel porto di Lampedusa alle 20 di lunedì i 194 migranti avvistati nella mattina dello stesso giorno 42 miglia ad est dell’isola siciliana.
Un salvataggio difficile a causa delle condizioni del mare, che ha impegnato le due motovedette della gaurdia costiera impegnate nell’operazione per quasi tutto il giorno.
E così è di nuove emergenza per il Centro di prima accoglienza di Lampedusa: i 194 migranti tratti in salvo si aggiungono ai 196 immigrati ospitati stanno per aggiungersi i (...) -
Sabato 15 Aprile: Bellaciao in piazza per le libertà dei migranti a Manchester,UK
12 aprile 2006di Mariangela Casalucci
Manchester : Città di deportazione e di detenzione
La manifestazione è stata organizzata da una coalizione di gruppi e dalla Campagna antideportazione del Nord Ovest della Gran Bretagna
Andremo nei luoghi dove donne e uomini migranti vengono portati, seguiremo i percorsi delle vergogne nascoste, guarderemo come coloro che chiedono asilo e si spostano per cercare condizioni migliori vengono trattati/e. Partenza dalla prigione HMP Stangeways - alle 12.00, Great (...)