Home > Il banchiere e gli studenti
Il banchiere e gli studenti
par InformationGuerrilla
Publie le martedì 27 marzo 2012 par InformationGuerrilla - Open-Publishing
A volte le parole del "nemico" sono mille volte più significative di 
qualsiasi articolo o proclama.
Oggi casualmente abbiamo scovato questa specie di intervista a "la 
Stampa" di Renato Pagliaro, Presidente di Mediobanca :
http://abruzzo.indymedia.org/attachments/mar2012/il_banchiere_e_gli_studenti.pdf
In realtà si tratta di stralci di una prolusione che stesso Pagliaro, 
chiaramente uomo della stessa genia degli altri banchieri e professori 
vari che ci governano, ha fatto ieri agli studenti del Liceo Carducci di 
Milano.
Come dire, tutto un programma. E che programma !
Praticamente lo stesso programma appunto di chi, in nome principalmente 
delle banche italiane ed internazionali, attualmente guida, senza mai 
essere stato eletto da nessuno, questo Paese.
Buona lettura.
Il Collettivo Redazionale di InformationGuerrilla
CARO MONTI, SE IL POPOLO ITALIANO NON TI MERITA, VATTENE! 31 MARZO 
TUTTI IN PIAZZA A MILANO
Le ultime dichiarazioni di Mario Monti, intrise di arroganza e 
presunzione, e l’insistenza nel colpire il mondo del lavoro, dimostrano 
che il ‘governo dei tecnici’ non è altro che uno strumento per far 
passare ciò che aziende, banche e finanza, appoggiate da gran parte dei 
partiti italiani, hanno sempre richiesto e auspicato e non hanno mai 
avuto il coraggio di deliberare.
Se il ricatto è: ‘o si fa come dice Monti oppure il governo va a casa e 
si va a votare’, la scelta deve essere chiara e senza fraintendimenti. 
Che Monti, Fornero, Passera e il resto della compagnia lascino la 
partita e si vada immediatamente alle urne.
L’obiettivo non è, e non può essere soltanto, il mantenimento di alcune 
tutele dell’articolo 18. Ciò che non funziona è l’intero impianto che il 
governo ha predisposto sul lavoro, sulle pensioni, sulla tassazione, 
sulle privatizzazioni e le liberalizzazioni.
La manifestazione del 31 marzo a Milano, indetta dalla USB, dal 
Comitato NO Debito, dalla Cub e da tantissime altre sigle, 
organizzazioni, partiti e realtà che operano nel sociale, intende 
rappresentare il forte dissenso che si sta coagulando  nel paese e tra i 
lavoratori rispetto al ‘modello Monti’.
La manifestazione che si svolgerà a Milano e che terminerà in Piazza 
Affari, simbolo della finanza e del capitalismo italiano, sarà un primo 
momento della mobilitazione che dovrà aumentare di intensità nei 
prossimi mesi.
Il 31 marzo tutte e tutti in piazza a Milano: manifestazione nazionale 
P.zza Medaglie D’oro ore 14,00 (MM3 Porta Romana) a Piazza Affari. 
Costruiamo il nostro futuro. OCCUPYAMO PIAZZA AFFARI !!!





