Home > Informazioni logistiche per i partecipanti alla Marcia Perugia-Assisi

Informazioni logistiche per i partecipanti alla Marcia Perugia-Assisi

Publie le giovedì 1 settembre 2005 par Open-Publishing

Vi chiediamo di rispettare le indicazioni qui di seguito riportate

Tutti gli autobus che giungono a Perugia/centro entro le ore 8,00 (e non oltre!) faranno scendere i partecipanti in Viale Roma, Giardini del Frontone.

Tutti gli autobus che giungeranno nei pressi di Perugia/centro dopo le ore 08,00 dovranno dirigersi a Ponte San Giovanni, immettendosi sulla superstrada E-45, dove al Km. 70,700 è situata l’uscita "Perugia/Ponte S. Giovanni" (concentramento presso il "Park Hotel").

Gli autobus che giungeranno nei pressi di Perugia o Ponte San Giovanni Superstrada E-45 Km. 70,700, oltre le ore 10,00 debbono dirigersi direttamente alla Rocca di Assisi. I partecipanti saranno fatti scendere al parcheggio B - scala mobile/Porta Nuova e raggiungeranno a piedi la Rocca per partecipare alla manifestazione conclusiva della Marcia che si svolgerà in diretta televisiva. Gli autobus si recheranno successivamente nei parcheggi di Assisi e S. Maria degli Angeli a seconda delle regioni di provenienza.

IMPORTANTE PER I PARTECIPANTI

I partecipanti si devono tenere in contatto telefonico con gli autisti degli autobus per controllare in quale parcheggio di Assisi o S. Maria degli Angeli attenderanno il momento del rientro.

Ulteriori informazioni sulla posizione del proprio autobus si potranno eventualmente ottenere telefonando ai numeri della Prefettura di Perugia 075.5682520 - 521 - 522.

RISTORO. Sono previsti punti di ristoro privati lungo il percorso oppure si può portare il pranzo al sacco e soprattutto bevande.

IMPORTANTE PER GLI AUTISTI

Appena i marciatori sono scesi, tutti gli autobus debbono dirigersi subito nei parcheggi di Assisi e Santa Maria degli Angeli, assegnati come segue.

Gli autobus che non trovassero posto nei parcheggi indicati sono pregati di comunicare la loro posizione telefonando ai numeri della Prefettura di Perugia 075.5682520 - 521 - 522

PARCHEGGI DI ASSISI e SANTA MARIA DEGLI ANGELI

PARCHEGGIO N. 1 (Ponte S. Vetturino). Autobus provenienti dalle regioni meridionali

 Per raggiungerlo a piedi, alla fine della Marcia: Rocca Maggiore - Via Porta Perlici- Piazza San Rufino - Via San Rufino - Piazza del Comune - Via Portica - Via Giotto - Via Fontebella - Piazza S. Pietro (dove c’è anche il parcheggio A) - direzione Perugia/Circonvallazione - Ponte San Vetturino .

PARCHEGGIO MONTEDISON (vicino stazione FFSS di Assisi) Autobus provenienti dalla Toscana, dalle Marche e dalle altre regioni del Nord.

 Per raggiungerlo a piedi, alla fine della Marcia: Rocca Maggiore - Via Porta Perlici- Piazza San Rufino - Via San Rufino - Piazza del Comune - Via Portica - Via Giotto - Via Fontebella - Piazza S. Pietro (dove c’è anche il parcheggio A). Da Piazza S. Pietro i marciatori potranno utilizzare il servizio autobus dell’APM che partiranno ogni due minuti verso la stazione ferroviaria.

PARCHEGGIO N. 3 Hotel Villa Verde - In Località Rivotorto

Autobus provenienti dall’Umbria e dal Lazio.

 Per raggiungerlo i marciatori potranno anche utilizzare il servizio di autobus dell’APM in partenza da P.zza San Pietro e dalla Stazione FFSS di Assisi-S. Maria degli Angeli.
 Per raggiungerlo a piedi dopo la fine della marcia: Rocca Maggiore - Via Porta Perlici - Piazza San Rufino - Via San Rufino - Piazza del Comune - Via Borgo Aretino - Via Muller - Ospedale - Via di Mezzo.

PARCHEGGIO N. 4 Piazza Matteotti
Auto degli Enti Locali con i gonfaloni

INFORMAZIONI UTILI PER IL RIENTRO

Dalla Rocca Maggiore di Assisi a... Santa Maria degli Angeli
SERVIZIO NAVETTE ASSISI CENTRO - STAZIONE FFSS - Per raggiungere la stazione FFSS e i parcheggi di Santa Maria degli Angeli è possibile utilizzare il servizio autobus che partiranno dalle ore 16.00 ogni 2 minuti dal parcheggio A di Porta S. Pietro (che si trova al di sotto della Basilica di San Francesco).

Dalla Rocca Maggiore di Assisi a... Perugia.
Raggiungere la stazione FFSS di Assisi utilizzando il servizio autobus che partono dalle ore 16.00 ogni 2 minuti dal parcheggio A di Porta S. Pietro (che si trova al di sotto della Basilica di San Francesco).
Dalla stazione FFSS di Assisi partiranno treni ordinari e speciali per Perugia ogni 30 minuti circa (tutti gli orari saranno pubblicati sui nostri siti).

E’ inoltre possibile tornare a Perugia utilizzando il servizio autobus dell’APM in partenza da Assisi dal Parcheggio B - scala mobile/Porta Nuova con arrivo a Perugia, Piazza dei Partigiani. Il servizio è assicurato dalle ore 16,00 alle ore 20,00.

INFORMAZIONI PER I GONFALONI DEGLI ENTI LOCALI

 Alla partenza della marcia: i gonfaloni devono arrivare entro le 8.00 ai Giardini del Frontone (vicino alla testa del corteo). Le auto, dopo aver scaricato i gonfaloni, andranno a Ponte S. Giovanni dove ricaricheranno i gonfaloni per portarli ad Assisi (parcheggio A di Porta S. Pietro).

 Ad Assisi: i gonfaloni devono essere scaricati al parcheggio A di Porta S. Pietro (e attenderanno l’arrivo della marcia previsto alle ore 14.00) mentre le macchine dovranno proseguire fino al parcheggio N. 2 (piazza Matteotti), dove attenderanno la fine della manifestazione.

* * *

Ricordando le raccomandazioni espresse da Aldo Capitini nel 1961, vogliamo riaffermare alcune esigenze che riteniamo siano di comune interesse:

1. chi viene alla Marcia lo fa perché condivide il documento di convocazione e i suoi obiettivi;

2. sia esercitato da ognuno il più accurato controllo sui cartelli e sugli slogan, affinché non ve ne sia nessuno di tono violento oppure offensivo per altri partecipanti alla marcia, tale da far sorgere incidenti;

3. si eviti di portare bandiere di partito e si dia spazio ai cartelli e agli striscioni che esprimono idee e proposte;

4. siano date precise disposizioni perché nella Marcia si cerchi di non rispondere a provocazioni, che potrebbero esserci appositamente per mandare a monte una manifestazione così imponente;

5. si eviti, fino al compimento della Marcia, ogni contrasto con le autorità, che potrebbe condurre a difficoltà per la Marcia stessa.