Domenica, il sito del Collettivo Bellaciao migra su un nuovo webserver.
Di gia’ da qualche settimane. bellaciao.org esplode tutti i suoi record di visite, dunque diventa urgente e indispensabile che il collettivo si doti di un server piu’ potente.
Sara’ cosa fatta da questa domenica mattina. Incrociamo le dita per che tutto vada bene, visto che nell’informatica, ci possiamo attendere di tutto...
Grazie al nuovo server, le decine di migliaia di visitatori guadagherano in conforto nella (...)
Home > Parole chiave > Media > Internet
Internet
Articoli
-
Bellaciao.org cambia il webserver !
9 dicembre 2006 -
Francia: i Chantiers de l’Atlantique sporgono denuncia per diffamazione
13 maggio 2006Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Fanny Doumayrou tradotto dal francese da karl&rosa
La direzione ha sporto denuncia contro la USM-CGT ed il sito Internet Bellaciao per un comunicato stampa che denunciava le condizioni di lavoro dei lavoratori polacchi nell’impianto.
Roberto Ferrario, responsabile (*) del sito Internet Bellaciao, é stato convocato questa pomeriggio da un giudice istruttore presso il tribunale di Saint Nazaire, a seguito di una denuncia per (...) -
Una comunicazione fondata sulla reciprocità per battere la mediatizzazione della politica
17 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Per aumentare le occasioni di esercizio della democrazia occorre dare maggiore spazio alla partecipazione dei cittadini. A questo scopo è necessario attivare strumenti e canali di comunicazione. In Italia la più efficiente comunicazione politica è ad appannaggio delle destre e in particolare di Forza Italia. Mentre la sinistra da oltre venti anni ha dato prova di non saper comunicare limitandosi a propagandare eventi isolati (elezioni ecc.) e non utilizzando i nuovi (...) -
Internet con coscienza: punto critico del capitale
4 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Il web ha delle specifiche caratteristiche d’utilizzazione che, se sfruttate con coscienza, possono trasformarlo in uno strumento attraverso il quale creare una solida e solidale rete di individui coalizzati per affrontare battaglie comuni su scala planetaria. Internet rappresenta la possibilità di dar voce a coloro che non ce l’hanno. La possibilità di contrastare il dilagare dei luoghi comuni e dell’informazione filtrata.
Attualmente l’informazione tradizionale è (...) -
L’era delle grandi opere digitali
24 dicembre 2005Scarichiamoli intervista il giornalista Marco Travaglio
Lei che rapporto ha con Internet e l’infornazione spontanea della rete (quella, ad esempio, dei blogs): li vede come strumenti integrativi dell’informazione professionale?
Nelle edicole c’è un numero di giornali tale da soddisfare le esigenze di pluralismo, ci sono poi dei blogs interessantissimi, ma non sono un grande frequentatore di Internet perché per le cose di cui mi occupo c’è bisogno di andare a prendere delle carte oppure di (...) -
Intervista: Roberto Ferrario di Bellaciao
6 novembre 2006Sostenete Bellaciao firmando qui
di Franca Maï
Franca Maï: Come è nato il sito Bellaciao e perché?
Roberto Ferrario : La nascita di Bellaciao risale al 10 febbraio 2002.
Bellaciao è un insieme di collettivi d’italiani - uomini e donne che per motivi diversi vivono all’estero - e di militanti locali.
Attualmente esistono collettivi Bellaciao in Francia, Gran Bretagna, Argentina, Italia e Grecia. Ogni collettivo è indipendente dagli altri, e non si riconosce necessariamente in un partito o in (...) -
Parigi, l’Humanité Dimanche: MA LA LIBERTA’ DI PAROLA?
6 novembre 2006Sostenete Bellaciao firmando qui
di Francine Couvez Palaiseau (Essonne) Francia
Visito spesso il sito Bellaciao su Internet. Numerose informazioni, a volte inedite, punti di vista, dibattiti, diffusione d’articoli (anche dell’"l’Humanité"), contributi di scrittori.
Il sito www.bellaciao.org/fr é palesemente schierato a sinistra.
Ora, apprendo che uno dei suoi animatori é stato appena rinviato a giudizio, perché Bellaciao ha diffuso un comunicato del sindacato CGT giudicato diffamatorio.
Che (...) -
SPIA LA SPIA!
29 settembre 2006di Lucio Garofalo
Dopo "Tangentopoli", "Bancopoli", "Calciopoli", "Paperopoli"... l’ultimo scandalo nazionale degno di una "Repubblica delle banane" (o "Bananopoli", senza offesa per le scimmie) quale sembra ormai essere l’Italia, è "Spiopoli".
Il nuovo caso nazionale emerge a riprova che il nostro "Belpaese" è da tempo diventato "un popolo di ladri, furbetti, calciatori, veline e... spie", mentre la retorica nazionalista e idealista del passato celebrava ed esaltava la nostra "amata Patria" (...) -
Boca Raton capitale dello spam
28 dicembre 2004Specialisti di e-marketing o semplici imbroglioni, gli spammers, che inondano le buche delle lettere elettroniche di messaggi pubblicitari, sono odiati, ricchi e discreti. In Florida, una piccola stazione balneare é divenuta il loro feudo.
di Yves Eudes
Per secoli, Boca Raton ("bocca di topo", in spagnolo), nel sud est della Florida, fu un celebre rifugio di pirati. Oggi é una delle stazioni balneari più lussuose degli Stati Uniti, ma ha saputo restare fedele alle sue origini, poiché ospita (...) -
RIPRISTINATO SITO RAGAZZI DI LOCRI: ADESSO NON LASCIAMOCI SOLI.
7 settembre 2006Ai mass-media nazionali
LOCRI (RC) - La lunga notte dei ragazzi di Locri sembra essere finalmente terminata, e si è sfiorato davvero il miracolo questa volta. Infatti, a seguito del grave attacco informatico sferrato al forum del sito internet http://www.ammazzatecitutti.org da ignoti pirati informatici la notte tra il 28 e 29 agosto, sembrava quasi impossibile recuperare gli oltre dieci mesi di contenuti che i quasi 1.400 iscritti al forum da tutta Italia avevano redatto con impegno e (...)