Home > L’ Olanda dei tulipani, l’Italia dei mandolini
L’ Olanda dei tulipani, l’Italia dei mandolini
Publie le venerdì 28 ottobre 2005 par Open-PublishingDazibao Movimenti Giustizia Repressione Doriana Goracci

di Doriana Goracci
Mi sveglio, bevo un caffè e ascolto la radio: un gran numero di notizie trash, rifiuti, rifiuti bruciati.
Dall’Olanda mi dicono che Turi Vaccaro, pacifista antimilitarista italiano, è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a pagare 750.000 euro e un po’ di carcere ed ecco che dall’aereoporto di Amsterdam, si solleva una nuvoletta di fumo per il rogo di corpi da sdoganare.
Passo ad internet, e rassicurante TusciaWeb mi saluta con i visi rassicuranti di due giovani donnesoldato viterbesi in Iraq...questione di vocazioni...e poi i gionaletti in distribuzione raccontano di 700 clandestini sbarcati in Sicilia, poveri siciliani...ma no, la Caritas dichiara che il 5% dei migranti viene via terra, istruito anche e niente paura, abitano nelle baracchette rimosse, nei subaffitti delle periferie, ci lavano i vetri e ci guardano male.
Ma poi , poi il buongiorno mi arriva forte grande chiaro da una donnabella, non come me e quegli altri milioni di donne che si alzano presto al mattino, saluta alzando il suo dito medio, beffarda, "saluta" i miei figli, i miei cari, giovani e non più, simbolo di una violenza praticata e teorizzata con metodo da sempre.
Tulipani marciti e mandolini scordati, puzza di rifiuti , rifiuti umani per il funerale della nostra resistenza. Ora basta.