Home > L’agente di Belpietro si è inventato tutto ?

L’agente di Belpietro si è inventato tutto ?

Publie le mercoledì 6 ottobre 2010 par Open-Publishing
3 commenti

L’agente di Belpietro si è inventato tutto ?


L’ipotesi è sul Corriere di stamattina, attribuita ai colleghi poliziotti tra cui circolerebbe questo "convincimento".

Finora era stata una voce da dietrologi o una battuta da cinici, circolata a mezza bocca, in angoli della rete, o in luoghi molto ostili al centrodestra. L’ipotesi che ci sia ben più di qualcosa di strano nell’agguato a Maurizio Belpietro di giovedì scorso. Ma stamattina il Corriere l’ha portata all’attenzione nazionale en passant, scegliendo di dirlo chiaramente ma piccolo piccolo, in una riga di un box a pagina 27 dedicato alle indagini.

E non è solo un’ipotesi, ma un “convincimento”. E non è attribuito a qualche maligno nemico di Belpietro, ma ai poliziotti colleghi dell’agente che ha raccontato la vicenda.

MILANO — Una «fiction» a casa Belpietro. Con tanto di attore. Per ricostruire il racconto della «tutela» del direttore di «Libero» e del presunto attentato di cui avrebbe potuto restare vittima. Un «esperimento giudiziale» disposto dalla procura. Alle 22.30 di ieri sera il «ciak» per ripercorrere, secondo dopo secondo, i fotogrammi dell’agguato fallito via Monte di Pietà 19. Troppi i punti poco chiari nel racconto dell’agente scelto Alessandro N. (nessun testimone, telecamere che non hanno inquadrato il fuggitivo, nessuna impronta rilevata) che i magistrati vogliono approfondire. Le indagini sono state affidate alla Digos e non all’Antiterrorismo. Questo, per gli addetti ai lavori, significa che gli investigatori non pensano a un’azione studiata da qualche gruppo armato. «Potrebbe essere un Tartaglia armato», dice un detective. Anche se tra i poliziotti circola uno strano convincimento: che l’agente di tutela del direttore di «Libero» si sia inventato tutto.

Link: http://www.ilpost.it/2010/10/05/agguato-belpietro-inventato/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+ilpost+%28Il+Post+-+HP%29

5.10.2010

Messaggi

  • Beh, in verità il tizio era già stato protagonista di un episodio simile, nel decennio scorso, relativo ad un "attentatore fantasma" che solo lui aveva visto, quando faceva parte della scorta del giudice Gerardo D’Ambrosio ....

    K.

  • Effettivamente fin dall’inizio molte cose non quadravano nel racconto del poliziotto caposquadra. Per esempio sosteneva di aver visto il tizio in questione sulle scale e che questi gli avrebbe sparato ma l’arma si era inceppata ( cosa già strana di per sè) e che lui dalla distanza di due o tre metri gli avrebbe sparato tre volte mancandolo. Possibile che un poliziotto addestrato manchi il bersaglio a quella distanza? Poi sostiene di averlo inseguito ma di averlo perso di vista. Possibile perderlo su di una scala alla distanza di pochi metri?Poi sostiene che è fuggito uscendo ma nessuno degli altri 3 poliziotti lo vede uscire. Possibile che dopo aver udito gli spari non si siano messi in allarme e che, addirittura, abbiano fatto fuggire qualcuno che andava di corsa inseguito da un collega?La scientifica non ha rilevato impronte ma il sospetto poteva indossare guanti, non ha trovato l’arma del sospetto e questo è molto strano perchè non funzionava e quindi avrebbe dovuto avere il sangue freddo di riporla in tasca mentre il poliziotto gli sparava e perchè avrebbe dovuto farlo se non funzionava ed aveva i guanti? Un uomo che corre fa delle impronte di scarpe abbastanza evidenti ma la scientifica ha rovato solo quelle del poliziotto, forse il sospetto era in pantofole?O indossava solo calzini? L’identikit fornito era molto generico ed assomiglia molto allo stesso Belpietro e non ci sono segni identificativi( cicatrici, nei, tatuaggi, ecc) ed inoltre nessuna telecamera l’ha inquadrato come se conoscesse bene la zona ma nessuno in zona dichiara di averlo mai visto. Stranezze quindi ce ne sono molte ma nessuna al momento fa propendendere per una millanteria se non addirittura per un complotto organizzato dallo stesso Belpietro che però innegabilmente ha ricevuto molti vantaggi da questo presunto "attentato" alla sua preziosa vita. Come finirà? E se si dovesse chiarire che era un’invenzione dello stesso Belpietro chiederà scusa e tutto finirà lì( vedi " balla coi porci" di Lucio Galluzzi qui di seguito che quoto in pieno)? Michele

    • Io invece credo che, come nel precedente caso che lo riguarda, si sia inventato tutto l’agente da solo per fini suoi, realisticamente di carriera, , non credo ad una montatura o ad un complotto del centro destra ... anche se, nel merito e visto che le incongruenze sono state chiare sin dal primo giorno , certi personaggi del governo avrebbero fatto bene a risparmiarsi certe dichiarazioni sui "cattivi maestri" ed altre amenità del genere ...

      Non parliamo poi della sparata di Gasparri contro il giudice Spataro ... considerato "incompatibile" per il suo presunto "essere di sinistra" .... Gasparri ignora che Spataro è stato una specie di "bestia nera" per il lottarmatismo di sinistra già negli "anni di piombo" ....

      Ma ormai siamo veramente alle comiche finali ...

      K.