Home > LA "DEPORTAZIONE" DI FERRAGOSTO : ROMA/NONNI "DEPORTATI"

LA "DEPORTAZIONE" DI FERRAGOSTO : ROMA/NONNI "DEPORTATI"

Publie le domenica 14 agosto 2005 par Open-Publishing
1 commento

Comunicato Stampa 14 AGOSTO 2005

ROMA/NONNI "DEPORTATI"

ANGELA, 93 ANNI, VIVE DA PIU’ DI DIECI ANNI NELLA CASA DI RIPOSO DEL COMUNE DI ROMA ALLA GIUSTINIANA.
E’ CONTENTA DI STARCI. SI MUOVE AUTONOMAMENTE ED E’ LUCIDA.
MA QUALCUNO HA DECISO, CONTRO LA SUA VOLONTA’, CHE MARTEDI’ PROSSIMO DEVE ESSERE TRASFERITA IN UNA SCONOSCIUTA RSA (RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE). E’ LA SECONDA ANZIANA IN POCHI GIORNI. CHE STA SUCCEDENDO?
SENZA UN MINIMO DI PREPARAZIONE PSICOLOGICA E SENZA ALCUN RISPETTO DELLA SENSIBILITA’ UMANA.
I COMITATI ROMA NORD: "IL SINDACO VELTRONI FERMI QUESTA ODIOSA "DEPORTAZIONE".

Nella Casa di riposo Roma 1 di via Rocco Santoliquido 88, in località Giustiniana, ci abitano circa 45 anziani. La loro media di età è 85 anni.
E’ la struttura più piccola tra le 4 case di riposo comunali. Le altre sono situate in zona Pineta Sacchetti , Talenti e Portuense.
Angela, 93 anni, vive da tanti anni nella casa di Roma 1 alla Giustiniana.
Quando le hanno detto che è giunta una disposizione superiore, in base alla quale, martedì prossimo deve essere trasferita ha pensato ad uno scherzo, poi è scoppiata a piangere.
Angela ha una pensione minima, non ha parenti che la vengono a trovare. Si è affezionata a quella casa di riposo dove si muove in autonomia, partecipa volentieri a tutte le attvità di animazione e di ginnastica. E’ sempre allegra ma da ieri ha perso il sorriso perchè non sa spiegarsi il motivo di questa crudeltà. Un trasferimento che non le viene motivato. Una comunicazione giunta come un lampo, senza preavviso, senza un minimo di preparazione psicologica e soprattutto con destinazione ignota.

In tre giorni è la seconda persona anziana che riceve un trattamento del genere nella casa di riposo Roma 1.
L’altra è Bruna, anche lei ultranovantenne, già trasferita l’altro ieri "senza pietà" . I suoi occhi non avevano più lacrime per piangere.

E’ questa Nonna Roma? E’ questa la grande Politica sociale del Comune di Roma a favore degli anziani?
Gli anziani non chiedono solo feste e cocomerate ma grande attenzione e rispetto della loro dignità.

Il Coordinamento Comitati Roma Nord chiede al Sindaco Veltroni di adoperarsi perchè sia fermata in tempo questa odiosa "deportazione" di Ferragosto!

Coordinamento Comitati Roma Nord
www.comiromanord.it

Messaggi

  • Comunicato Stampa 16 agosto 2005

    ROMA/TERZA ETA’
    SOSPESO IL TRASFERIMENTO DI ANGELA, 93 ANNI, DALLA CASA DI RIPOSO COMUNALE ROMA 1.
    IL MEDICO CURANTE E’ INTERVENUTO IL 15 AGOSTO CONTRIBUENDO A BLOCCARE TUTTO.
    I COMITATI ROMA NORD: "SIAMO CONTENTI DELL’ESITO DELLA VICENDA MA SERVE UN CAMBIAMENTO DI MENTALITA’ NELLA GESTIONE DELLE CASE DI RIPOSO."

    Non sappiamo quanto il comunicato stampa del Coordinamento Comitati Roma Nord sia stato determinante ad evitare a nonna Angela il trauma di un allontanamento dalla sua casa di riposo. Rientrerà adesso anche la signora Bruna?
    Non sappiamo se sia stato l’appello al Sindaco a produrre un epilogo positivo.
    Di certo siamo soddisfatti che qualcuno si sia adoperato a fermare questo atto di crudeltà ai danni di un’anziana signora di 93 anni residente nella casa di riposo comunale della Giustiniana da oltre dieci anni.
    Sembrerebbe che il medico curante di Angela sia andato su tutte le furie per non essere stato informato di quanto stava per avvenire.
    Ma problemi di questo genere sono stati frequenti.
    Nella stessa casa di riposo il 30 luglio 2004 hanno licenziato con un pretesto un operatore che parlava troppo di problemi di sicurezza.
    Dopo alcuni mesi i NAS, dopo un’ispezione, hanno chiuso un’ala per motivi di sicurezza.
    Ma, mentre l’assistente è rimasto senza lavoro, nessuno ha licenziato i dirigenti responsabili.

    Coordinamento Comitati Roma Nord
    www.comiromanord.it