Home > LE DONNE DOVE SONO? SONO CONSIDERATE … NULLA?

LE DONNE DOVE SONO? SONO CONSIDERATE … NULLA?

Publie le domenica 1 maggio 2011 par Open-Publishing
5 commenti

I candidati al Fondo Pensione della BNL sono stati scelti dai vertici sindacali da oltre un anno, e non c’è la minima presenza femminile.

Ho scritto “scelti”, perchè, per poter accedere al ruolo di Amministratore e Sindaco, la legge impone alcuni requisiti molto severi, che non tutti hanno, ma che si possono predisporre per tempo. Infatti, è possibile ovviare alla mancanza di tali requisiti (ripeto “severi”) con la frequenza ad un corso, predisposto da primarie istituzioni di livello universitario, di durata non inferiore a sei mesi, che presenta un costo non indifferente (ca 4.000 euro + iva).

Questi corsi devono prevedere “prove intermedie e finali atte ad attestare l’effettiva preparazione raggiunta dai candidati”, ma le ragioni del “business” e la considerazione che si deve avere nei confronti di chi ha molto da fare, ha spinto a consentire che queste prove si facessero a casa e, anche, a sorvolare sul fatto che alcune di queste fossero simili o, addirittura, “uguali”. In proposito, credo che si debba intervenire su questo aspetto (mi attiverò in proposito), al fine di non svilire i corsi che ritengo siano tutti di altissimo livello, come quello da me frequentato presso l’Università Luiss-Guido Carli di Roma.

Dopo aver selezionato i possibili candidati, democraticamente, le Organizzazioni Sindacali, hanno scelto chi sostenere;

Tra questi, non c’è una donna; complimenti!
(dal sito http://adalbertoscotti.altervista.org)

Messaggi