Home > LUCCA : COMUNICATO STAMPA di Roberta Bianchi
Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Il Comune di Lucca, la Provincia, il Coni hanno inviato alle scuole una nota con la quale comunicano di aver organizzato per i ragazzi che praticano sport un incontro con l’Arcivescovo di Lucca al fine di sensibilizzare sul ruolo morale e formativo dello sport stesso. Come insegnante e come cittadina, nonchè come esponente di Rifondazione Comunista considero sbagliato aver organizzato tale iniziativa, principalmente per due motivi:
– La manifestazione si svolge come momento di incontro e di preghiera. Il Comune e la Provincia sono istituzioni pubbliche e in quanto tali laiche, e quindi non dovrebbero promuovere iniziative religiose. ( Ma anche il Coni non mi risulta che sia un’associazione confessionale). Inoltre per far arrivare l’invito ai ragazzi ci si rivolge alle scuole che sono esse stesse laiche e non possono in alcun caso propagandare eventi che non siano rivolti a tutti. Gli organizzatori hanno dimenticato che la religione cattolica non è più, da tempo, la religione di Stato.
– La morale e l’etica non sono appannaggio della religione cattolica. Tutte le persone di religione diversa o di nessuna religione non possono che sentirsi offese da questa impostazione.
Ritengo inoltre, rispetto allo scopo che l’iniziativa dichiara di voler perseguire, che nessun discorso, neppure quello di un personaggio influente e significativo come l’Arcivescovo, possa modificare i comportamenti, in questa società in cui devi essere bello e vincente, e per arrivare qualsiasi mezzo è lecito, così come indicato anche nella prima parte della nota inviata alle scuole.
Questa iniziativa va solo ad aggiungersi alle tante, sempre più numerose e frequenti, che hanno l’intento più o meno evidente di mettere in discussione la laicità dello Stato e di propagandare la religione cattolica come unica portatrice di valori morali.
Partito della Rifondazione Comunista
Roberta Bianchi