Home > La Federal Reserve USA ammette di non possedere oro
La Federal Reserve USA ammette di non possedere oro
Publie le giovedì 9 giugno 2011 par Open-Publishing2 commenti
di Attilio Folliero, Caracas 08/06/2011_
La Federal Reserve USA ammette di non possedere oro
La notizia è di quelle importanti, anche se nei media ufficiali non troveremo traccia. Alvarez Scott, avvocato della Federal Reserve, il banco centrale degli Stati Uniti, lo scroso primo giugno, in un dibattito con il congressista republicano Ron Paul, ha ammesso che la Federal Reserve non possiede oro ed ha spiegato che l’oro ascritto al bilancio del Banco Centrale USA si riferisce a certificati in oro del 1934. Vedasi il video del dibattito in cui l’avvocato Alvarez Scott afferma che la FED non possiede oro dal 1934.
Vedasi il video delle dichiarazioni
Nel 1934, la legge sulle riserve in oro, obbligò la Federal Reserve, il banco centrale USA a consegnare tutto il suo oro al Ministero del Tesoro, ottenendo in cambio certificati in oro, equivalenti al valore dell’oro consegnato a prezzo del 1934; tale valore è stato rivalutato negli anni successivi, ma attualmente è fermo dal 1973 a 42,22 dollari l’oncia.
A parte la possibilità per la FED di demandare il Tesoro, significa che il dollaro emesso dalla FED dal 1934 in poi non è mai stato supportato dall’oro. Ossia, il valore reale del dollaro è da considerarsi decisamente inferiore a quello che tutti credono proprio perchè non ha nessun supporto in oro.
Il dollaro negli ultimi quarant’anni è stato stampato in quantità enormemente superiore al supporto in oro che si credeva in possesso alla FED; adesso si scopre che la FED non possiede alcun oro, quindi il dollaro è supportatato da un bel niente! Conclusione: vale ancora meno di quanto si potesse immaginare.
In sostanza il dollaro, la moneta USA, nel 1944 era diventata la unica moneta utilizzata negli scambi internazionali in virtù del fatto che con gli accordi di Bretton Woods era diventata l’unica moneta convertibile in oro. Tutti i paesi del mondo per potere operare a livello internazionale si sono riempiti di dollari credendo che fosse supportato dall’oro. Il 15 agosto del 1971 gli USA decretano l’inconvertibilità dell’oro, però di fatto il dollaro non era mai stato convertibile dato che la Federal reserve non possedeva oro e non lo possiede físicamente dal 1934, come ha ammesso oggi!
Il dollaro anche dopo il 1971 continua ad essere usato come moneta internazionale grazie al fatto che il petrolio, il prodotto più importante, è scambiato in dollari, ma di fatto il dollaro è una moneta sopravvalutata e quando crollerà, cosa sempre più prossima ormai, trascinerà nel baratro gli USA e tutto l’occidente (Vedasi nostro articolo “Dominique Strauss-Kahn, il Fondo Monetario Internazionale, il ruolo egemonico degli Stati Uniti ed il destino di milioni di esseri umani”).
La notizia odierna della conferma ufficale che la FED non possiede oro fisico dal 1934 non fa altro che confermare che il valore del dollaro, praticamente non sopportato da un bel niente, è sopravvalutato ed è destinato a svalutarsi.
Se a ciò, aggiungiamo le voci sempre più diffuse, secondo le quali le riserve in oro degli USA, che dovrebbero ammontare a 8.133,5 tonnellate di proprietà del Tesoro e stivate a Fort Knox, sarebbero state in gran parte vendute in passato e sostituite da oro falso, ovvero tungsteno ricoperto da un leggero strato di oro (vedasi, ad esempio l’articolo di Dan Eden “Fake gold bars! What’s next?”) si comprende che la fine del dollaro ed il declino degli USA è molto più vicino di quanto si possa credere.
Messaggi
1. La Federal Reserve USA ammette di non possedere oro, 10 giugno 2011, 11:22
Sai che sorpresa!!!!Sono decenni che le monete di tutto il mondo si reggono esclusivamente sulla fiducia in quanto in tutto il mondo non vi è abbastanza oro per garantirle tutte anzi, in verità, non c’è abbastanza oro per garantire neanche una delle economie più grandi(USA,Giappone, Cina).In realtà la diffusione delle monete è garantita dalla (relativa) certezza che ci siano abbastanza beni di consumo da comprare con quella quantità di moneta, se ci fosse troppa moneta rispetto allo stock di beni ecco l’inflazione che riequilibra il tutto. Le difficoltà odierne del dollaro non derivano certo dalla mancanza di oro a garanzia perchè nessuno può ragionevolmente pensare che vi siano decine di migliaia di miliardi di dollari in oro in America ma perchè c’è il ragionevole sospetto che ci siano troppi dollari rispetto ai beni prodotti, anche considerando che il dollaro è la moneta di riferimento per tutti beni e che quindi possa perdere valore quando perdesse fiducia sui mercati mondiali.Tanto per curiosità è calcolato che nel mondo vi siano, all’incirca, l’equivalente di 12mila miliardi di dollari e quindi non coprirebbe neanche l’intero stock di dollari negli S.U., figuriamoci quello del mondo intero e di tutte le monete mondiali.michele
1. La Federal Reserve USA ammette di non possedere oro, 10 giugno 2011, 15:48
Infatti come giustamente dice Michele è un pezzo che la produzione di moneta in usa è svincolata dalle riserve auree e si basa solo sulla"fiducia" degli acquirenti
Sì è dunque effettuato una dicotomia tra denaro e valuta ora abbiamo escusivamente valute,non piu’ denaro
La moneta non serve solo per comprare merci ma costituisce anche un bene rifugio e/o speculativo in questi momenti di crisi è sotto gli occhi di tutti come non solo l’oro ma monete come il Franco svizzero ha avuto un incremento spropositato, da momento bellico. Che ci siano nel mondo piu’ dollari dei beni prodoti non è un "ragionevole sospetto" ma una certezza, come certezza è che la " fuffa" dei subprime tossici, è diverse volte il PIL mondiale, del resto con una economia nelle condizioni di quella americana, ci vuole poco a capire che stanno stampando dollari come forsennati(nel tentativo a parer di logica senza speranza ),di sostenere una domanda che non riparte Tutti si chiederanno perchè gli americani possono stampare dollari a piacimento senza che finora la loro moneta sia diventata carta da parati (o peggio), come i Deutsche Mark della republica di Weimar?
Perchè il dollaro lo sosteniamo tutti noi, coscienti o non coscienti, volenti o nolenti,l’america campa e campa al di sopra delle sue possibilità a spese del mondo e della fiducia obbligata che il mondo deve dare al dollaro,sia perchè il dollaro è ,ad esempio la moneta con cui si tratta il petrolio ,sia perchè la Cina ne ha acquistati talmente tanti ,assieme ai fondi sovrani Usa ,che non puo’ buttarli sul mercato senza che ritrovarsi con carta straccia,sia perchè tanti pesi poveri lo adoperano come moneta al posto di quella nazionale,sia perchè il dollaro è difeso dalle baionette del piu’ potente esercito del mondo.Vampiri sono nati e vampiri restano ma questo puo’ durare? quanto puo’ durare?Va anzitutto detto che in altri tempi,in altre condizioni internazionali, l’america sarebbe già nelle condizioni del 29 ,quello che puo’ ancora prolungare questa agonia è il fatto che nessuno nel mondo particolarmente in quello occidentale, è messo meglio , quindi non esiste un altra moneta con appeal che possa liberare il pianeta dall servitu’ del dollaro ,perchè anche l’euro e l’europa non sono affato messi meglio, vedi PIIGS (ma anche gli altri sono messi molto male a debito publico)
Questo spiega l’altenarsi del già debole dollaro con l’Euro a seconda delle notizie dalla Grecia dal Portogallo ecc e viceversa ,questo potrà comunque durare fino a che il debito publico di tutti i paesi occidentali ,supererà il limite della evidenza di un conclamato default e non ci manca molto, soprattutto non c’è via di uscita a che questo avvenga, perchè nessuno potrà ripagare i prestiti con un Pil che non cresce ed in PIl di una econmia basata sui consumi,con queste misure di austerità ,col piffero che cresce
Questo sistema ,salvo miracoli è spacciato
Alex