Home > La morte di Yara, identikit di un assassino...

E’ facile immaginare il cruccio degli investigatori locali per aver mobilitato migliaia di persone in una ricerca che oggi si rivela un’amarissima beffa. Il corpo di Yara era a pochi passi ma nessuno era riuscito a vederlo, nessuno dei cani addestrati, venuti anche da altri paesi, era riuscito ad aiutare le forze dell’ordine per imprimere una svolta alle indagini.
Oggi, purtroppo, il riscatto della questura passa attraverso l’individuazione dell’assassino, passa attraverso la soluzione di un difficile enigma con i pochi elementi a disposizione: un esame autoptico alla ricerca di tracce di dna, una scheda sim e i movimenti di aggancio alle celle delle stazioni radio base del luogo del sequestro e del delitto.
Per come stanno andando le cose sin dalla scomparsa di Yara, una delle piste da vagliare potrebbe essere quella di una persona insospettabile che gode di una forte copertura all’interno della comunità brembatese. Una pista del genere farebbe pensare al muro di omertà e di sviamenti che si è alzato nel caso di Avetrana con l’uccisione di Sarah Scazzi. In quel caso la dinamica riguarda un contesto comunitario parentale, mentre nel delitto di Yara, al momento, non si può escludere nè l’ipotesi del "mostro solitario", nè del mostro blindato da complicità più larghe. Ma se si dovesse decidere di dare attenzione a questa ultima ipotesi allora il nucleo investigativo dovrebbe essere rafforzato e coadiuvato da una equipe esterna, nominata dal Ministero dell’Interno e dal Dipartimento di Giustizia. Un approccio scientifico di esperti esterni al contesto potrebbe forse generare intuizioni in grado di dare luce ai molti elementi ancora oscuri.
Ma chi è l’assassino di Yara? Potrebbe essere qualcuno che la seguiva da tempo, qualcuno che probabilmente la osservava di nascosto e che aveva studiato nel dettaglio i suoi spostamenti e le sue abitudini.Una persona che forse l’aveva scelta come preda da diversi mesi. E se così fosse la soluzione dell’enigma potrebbe.... LEGGI TUTTO SU:
http://www.ciardullidomenico.it/ARTICOLI/yara_di_brembate.htm