Home > Le stragi di afgani
Scoppia lo scandalo Afghanistan: la guerra che non avrebbe mai dovuto essere fatta e che oggi, a 9 anni dall’inizio, non vede altro esito possibile che un disonorevole ritiro, la guerra sferrata sulla reazione all’attentato alle torri e seguita dall’attacco all’Irak con un apparato propagandistico immenso e paroloni retorici come difesa della libertà e esportazione della democrazia e che oggi, dopo 9 inutili anni di stragi, mostra solo il fallimento dell’esercito più grande del mondo, impegnato nel massacro di civili innocenti, in cui i servizi pachistani che ufficialmente dovrebbero uccidere i talibani (e ricevono 1 MLD per questo) massacrano invece la popolazione civile, e l’indegno Karzai sta insieme con gli USA e con i talibani in un gioco sporco di potere e finzione. I talibani abbattono gli elicotteri Nato con i missili terra-aria regalati dagli Usa contro i russi. E i droni miliardari senza pilota lanciati dalle basi americane si schiantano nelle montagne dell’ Afghanistan sbagliando bersaglio.
E’ la guerra infinita, uno dei più grandi errori americani, a cui anche noi partecipiamo con 2.800 soldati e una spesa totalmente inutile. E nessuno sa che, mentre La Russa finge di tagliare qualche briciola al programma di spese militari, di nascosto Berlusconi promette a Obama altri uomini e altri mezzi, ma non è bene dirlo in tempo di crisi quando un turpe Ministro come Tremonti dichiara tagli irrinunciabili e sevizia i servizi del paese e le categorie più a rischio. Non è bene dire, che mentre la manovra fiscale mette in ginocchio l’Italia, si sta aumentando la spesa militare in Afghanistan e lo si fa col consenso del PD.
Questa inutile e sporca guerra è durata già il doppio della seconda guerra mondiale. Afghanistan e Iraq sono state le guerre più costose mai combattute dagli Usa. Mille soldati morti. Ogni caduto "vale" 200 milioni di dollari. Per mandare al fronte 2 milioni di giovani, l’America ha speso 1.021 MLD di dollari, senza calcolare il costo per reinserire i reduci con stress psicologici e i feriti.
Questa guerra non solo è sbagliata ma è anche piena di errori che il Pentagono ha taciuto in tutti questi anni ai cittadini che ne hanno pagato i costi.
Non solo tanti anni di stragi non hanno sconfitto il nemico, non solo si sono distrutti due paesi, non solo non è stata instaurata nessuna forma di democrazia o di governo civile, non solo sono stati inquinati pesantemente in modo nucleare aria, acqua e territorio, ma si sono perpetrati orrendi massacri di civili in continuazione. L’ultimo di 52 civili.
Oggi l’organizzazione WikiLeaks mette online i 92mila file militari segreti che rivelano tutta la turpitudine di questa guerra imperialista e neoliberista.
L’America è sotto shock. Obama alla sua elezione promise il ritiro, e invece ha tradito le promesse e ha spedito in Afghanistan altri 30 mila soldati.
Il Pentagono finora ha raccontato una storia edulcorata di questa guerra, bloccando ogni resoconto con diktat embedded e attaccando le verità diverse che filtravano dalle organizzazioni di volontari come Emergency, anzi ha fatto pressioni proprio contro Emergency col governo italiano.
WikiLeaks ha altri 15mila file non pubblicati per non rivelare obiettivi sensibili. Nei documenti appaiono riferimenti a Emergency, con chiari attacchi a Gino Strada che vive realtà ben diverse da quelle propagate dagli USA.
Era questo che aspettava l’America che ha votato per Obama?
Messaggi
1. Le stragi di afgani, 31 luglio 2010, 04:07, di nemo profeta
Quanti altri morti dobbiamo piangere, prima di ritirarci da una guerra di aggressione voluta dagli americani? Ormai lo stanno capendo tutti che non siamo in Afghanistan per portare democrazia o per difendere la pace e la sicurezza. Già lo hanno capito i familiari delle migliaia di vittime civili Afghane. Lo ha capito l’Olanda che stà per abbandonare il fronte di guerra. E lo sanno benissimo i guerrafondai, che sono lì soltanto per i propri interessi economici. Altro che terrorismo!