Home > Liberi tutti, aggiornamento firme.
LIBERI TUTTI
NO ALLA CRIMINALIZZAZIONE
DEL MOVIMENTO STUDENTESCO
Come lavoratrici e lavoratori, pur appartenenti a differenti percorsi politici e sindacali, abbiamo partecipato alla mobilitazione del 14 dicembre e abbiamo condiviso le rivendicazioni che la piazza ha espresso a gran voce in un coro formato da studenti e precari, insegnanti e ricercatori, lavoratori del pubblico e del privato, immigrati e disoccupati.
La piazza del 14 dicembre ha dimostrato che le mille vertenze contro i licenziamenti e le chiusure aziendali, per la difesa del salario e per un accesso al reddito si possono e si devono saldare con le lotte per la sopravvivenza della Scuola Pubblica e dell’università, per lo sviluppo di Scienza e Ricerca autonomamente dalle logiche aziendalistiche, per la salvaguardia dei territori dalle devastazioni ambientali, per il diritto a una casa per tutti.
Voci differenti che, per una volta, si sono sentite unite nella lotta per il nostro futuro e dignità che ora Governo e Confindustria ci vogliono negare. Un’opposizione corale contro le politiche basate sulla prevalenza della logica del profitto per pochi a scapito dell’interesse di molti.
Non pensiamo che con queste manifestazioni siano risolti i problemi dei rapporti di forza che in questo paese sono da anni sfavorevoli ai settori sociali subalterni, così come non pensiamo che si sia ancora battuta l’egemonia reazionaria che fa leva sulle paure della crisi che fomenta continuamente una guerra tra poveri contro i più deboli.
Però un segnale di vera opposizione sociale alla crisi e alle politiche di austerity è stato dato e lo dobbiamo rivendicare fino in fondo.
Per questi motivi in questo momento dobbiamo condannare fermamente la repressione indiscriminata e ogni tentativo di criminalizzazione che sta colpendo decine di giovani e giovanissimi che insieme a decine di migliaia di persone hanno cinto d’assedio quei palazzi di un potere corrotto e irresponsabile, delegittimato al di là degli inciuci e degli scambi di poltrone e totalmente incapace di programmare un futuro dignitoso per la stragrande maggioranza dei lavoratori, dei giovani precari e delle donne senza futuro.
Per gli stessi motivi esprimiamo tutta la nostra vicinanza ai giovani arrestati e portati in Tribunali che si dimostrano celeri nel “giudicare” sommariamente questi ragazzi, mentre sono sempre lenti e permissivi verso i rappresentanti del parlamento indagati e verso gli omicidi sul lavoro come quello alla Thyssen-Krupp.
Ora sono stati quasi tutti rilasciati tranne uno. Tutti però subiranno a brevissimo un processo con accuse gravissime. Non abbasseremo quindi il livello di attenzione e chiediamo sin da subito il pieno proscioglimento.
RIBELLARSI E’ GIUSTO! Oggi non è una frase fatta, ma un qualcosa che rende il senso preciso della situazione.
L’opposizione parlamentare è paralizzata e se non lo facciamo noi non lo farà nessuno al posto nostro: che se ne vada Berlusconi e tutte le cricche parlamentari che vogliono sostenere le politiche confindustriali di tagli, licenziamenti e zero diritti.
Noi siamo con la ribellione di questa generazione, al di là di incidenti che possono essere evitati solo dalla fine delle zone rosse e da una politica alternativa a quella attuale.
Giù le mani dai diritti
Riprendiamoci il nostro futuro
No alla criminalizzazione del conflitto sociale
No allo nuovo patto sociale
Per uno sciopero generale vero e unitario
LIBERI TUTTI!
METTIAMOCI LA FACCIA – METTIAMOCI LA FIRMA
NOME - COGNOME - LAVORO E SINDACATO - CITTA’
Franco Cavallo, Cobas Inpdap (Roma); Luca Climati, RSU USB Inpdap (Roma); Cristiano Baglioni, RSU Filcams Cgil Cimac (Roma); Enrico Brunori, FP-Cgil Inpdap (Roma); Luigi Paolini, USB Inpdap (Roma); Concetta Morelli, USB Inpdap (Roma); Luciano Picerni, delegato Fiom CGIL Potenza; Lidia Undiemi, Associazione Nazionale Lavoratori Esternalizzati (Palermo); Massimo Sanna, FP-Cgil Inpdap (Roma); Alessandra Landini, USB Agenzia Entrate (Roma) Andrea Fioretti, RSA Flmu-CUB Appalti Sirti (Roma); Nando Simeone, RSA Filcams CGIL Farmacap (Roma); Massimiliano Murgo, Flmu-CUB Marcegaglia Buildtech (Milano); Riccardo De Angelis, RSU Flmu-CUB Telecom Italia (Roma); Daniela Cortese, RSU Snater Telecom Italia Sparkle; Alessandro Perrone, cassaintegrato FIOM Cgil Eaton Monfalcone (GO); Riccardo Filesi, Cassintegrato Alitalia Cub Trasporti; Eugenio Trebbi, RSU HP Filcams Cgil; Fabrizio Cottini, FIOM Cgil Sielte (Roma); Sante Marini, FIOM Cgil Alcatel Alenia; Maurizio Bacchini, FIOM Cgil Baxter S.p.A (Roma); Marina Citti, CGIL Menarini S.p.A. – Pomezia (RM); Maria Vittoria Molinari, presid. Coop. Sociale (Roma); Federica Mecchi, USB Inpdap (Roma); Paolo Ventrella, RSU Fiom CGIL Ferrari Modena; Mikaela Petrocchi, RSA Cub Trasporti Alitalia; Nunzia Arcodia, RSU Flaica CUB Metro Cash&Carry; Ettore Pasetto, RSU FIOM Cgil ElsagDatamat; Raffaele Argenta, operaio FIOM Cgil Fiat Mirafiori; Gualtiero Alunni, comitato “NO CORRIDOIO Roma-Latina”; Giuseppe Martelli, Segretario Intercategoriale Usi-Ait Federazione di Roma; Roberto Martelli, Rsa-Rls Usi-Ait Soc. Coop. Sociale Aspic (Roma); Serenetta Monti, RSU Usi-Ait Zetema Progetto Cultura (Roma); Gianmaria Venturi, Rsa/Rls Usi-Ait Coop. Sociale 29 Giugno (Roma); Vincenzo Salvitti, Rsa/Rls Usi-Ait Azienda Speciale Comunale Farmacap (Roma); Giorgio Salerno, RSU USI-Ait ISBCC Comune di Roma; Mauro D’Addetta, studente Ancona; Marco Trasciani, USB Cai-Alitalia; Monja Marconi, insegnante precaria (Roma); Riccardo Arena, RSU Flmu CUB Engineering Ingegneria Inf.; Donato Romito, RSU Unicobas Scuola Pesaro; Liliana Conicella, Flaica CUB Vivenda; Alessandro Leoni, FP-Cgil dipendente “Regione Toscana” (Firenze); Fulvia Benozzi, USB Agenzia Entrate (Venezia); Mario Pittella, operaio Edicart Rho (MI); Danilo Ruggieri, libraio (Roma); Renato Caputo, docente (Roma); Elena Fossati, lavoratrice autonoma Villasanta (MB); Cecco Sabuzi, operaio Alitalia (Roma); Flavia Fornari, RSU Cgil Cinema Moderno “The Space” (Roma); Federico Rossetti, RSU SLC Cgil Telecom Italia; Federico Giusti, RSU Cobas Comune di Pisa; Maurizio Timitilli, RSU Flaica CUB Widex Italia S.p.A. Pomezia (RM); Antonello De Berardinis, Cai-Alitalia (Roma); Cesare Albanese, Cassintegrato Alitalia; Laura Giovagnoli, Cai-Alitalia; Vania Pacifici, Cassintegrato Alitalia Cub Trasporti; Laura Bergamini, RSU USB Comune di Parma; Matteo Orlando, cameriere Cerveteri (Roma); Roberto Villani, Cobas Scuola (Roma); Patrizia Angiari, USB cassintegrata Alitalia; Fabio Opimo, RSU SLC Cgil Telecom Italia; Roberta Carducci, USB Cassintegrata Alitalia; Gabriella Petrarulo, Cassintegrata Alitalia; Barbara Ricci, Cai-Alitalia; Beniamino Caputo, Ricercatore Precario; Alessandro Fico, RSU FIOM Cgil Irinox spa Conegliano (TV); Ilario Germinario, ASIA USB Grosseto; Andrea Martocchia, consulente tecnico-scientifico Bologna; Serena Marchionni, bibliotecaria Università di Bologna; Paola Liberto, FP-Cgil Arci Solidarietà; Grazia Francini, infermiera Grosseto; Andrea Germinario, operaio Grosseto; Maria Germinario, studentessa Grosseto; Ferdinando Francini, pensionato Grosseto; Ilona Ferretti, pensionata Grosseto; Maria Letizia Maggio, Cassintegrata Alitalia; Rossella Gluidotti, USB cassintegrata Alitalia; Federico Sciarpelletti, RSU SLC Cgil Vodafone; Francesca Roncacci, RSU SLC Cgil Vodafone; Yuri Apostolou, RSU FIOM Cgil SPX (Parma); Licia Pera, USB Sanità (Roma); Giorgio Ellero, operaio subappalto Fincantieri (Trieste); Felice Dileo, RSU Natuzzi (Bari); Walter Aiello, ferroviere dirett. prov.le FILT-CGIL Parma e vice-presid. Dirett. Reg.le FILT-CGIL Bologna; Sandro Giacomelli, Cobas Lavoro Privato di Pisa; Osvaldo Celano, RSU FIOM Cgil Marcegaglia Buildtech (Milano); Stefano Fedele, lavoratore Agile ex-Eutelia Roma; Francesco Cori, Coordinamento Precari Scuola (Roma); Francesco Caputo, Coordinamento Precari Scuola (Roma); Paolo Agrestini, operaio edile Cerveteri; Augusto Agrestini, operaio Cerveteri; Moreno Idili, ferroviere Or.SA. Gallese (Viterbo); Stefano Micheli, RLS CGIL Lazioservice Spa Rocca Sinibalda (RI); Pasquale Ambrogio, Rsu/Rls FIOM Cgil Frigostamp spa Bruino (TO); Giorgio Severi, RSU Unicobas Scuola S. Orso (Fano); Mario Viola, Cgil Medici; Francesco Fumarola, Flmu CUB Atesia Almaviva (Roma); Vincenzo Abbatantuono, Ultrasblog Torino; Antonello Tiddia, operaio RSU CGIL Carbosulcis Sant’Antioco (CI); Teresa Falsetti disoccupata (Cosenza); Maria Carmela Salvo, docente precaria GILDA Fanna (PN); Maria Leonarda Notarangelo, insegnante Coordinamento Precari Scuola (Roma); Massimo Di Pietro, Cobas Telecom Italia; Sebastiano Salis, operaio Unione Sindacale di Base Anagni (FR); Pierluca Parodi, impiegato (Milano); Lia Didero, FP-Cgil Fano; Emanuele Buono, operaio cassaintegrato Slai Cobas FIAT Pomigliano (NA); Virginio Pilò, CUB Università di Bologna; Carmela Zincone, RSU SLC Cgil Napoli; Francesco Furnari, RSU FIOM Cgil Numonyx Catania; Riccardo Tranquilli RSA Fisac CGIL Fonspa Roma; Manuela Ausilio, collettivo politico Resistenza Universitaria (Roma); Grazia Barbera, RSU Slai Cobas IBM; Marco Beccari, ricercatore precario (Trieste); Stefano G. Azzarà, ricercatore di Storia della filosofia Università di Urbino; Gino Caraffi, delegato RSU FIOM Cgil Reggio Emilia; Marco Elia, dottorando Università La Sapienza Roma; Fabrizio Rappini, giornalista professionista Forlì; Massimo Taggi, consulente fiscale; Giuseppe Di Lorenzo, Fisac CGIL Fonspa Roma; Francesca Centurione, Fisac CGIL Fonspa Roma; Elena Cipriani Fisac CGIL Fonspa Roma; Christian Raniolo, RSU SLC Cgil Comdata S.P.A. (Asti); Carlo Belli, tecnico Cgil Lazio; Teresa Strambelli, RLS SLC Cgil Telepost (Bari); Claudio Simbolotti, ferroviere (Roma); Nicola Iozzo, insegnante precario Luino (VA); Attilio Vinci, imprenditore (Roma); Sebastiano Salis, operaio USB Anagni (FR); Ettore Davoli, Cobas Inpdap; Nando Grassi, insegnante Forum Antirazzista di Palermo; Donatella Biancardi, RSU USB giunta Regione Lombardia; Marco Pacifici, enologo e anarchista (Roma); Enrico Biso, artigiano Latina; Marco Trapassi, Cariparma, RSA e membro del dirett. Prov.le FISAC Cgil Parma, Alberto Giannini pensionato del PRC di Parma; Domenico Calderoni, RSU Fialtel SSC; Susanna Angeleri Arezzo; Leonardo Pegoraro, studente Scienze Politiche di Urbino; Barbara Mangiapane, Federazione della Sinistra Viareggio (LU); Marco Parodi, operaio RSU FIOM Cgil Poseico Spa (Genova); Davide Lucchese, RSU SLC Cgil Matrix (Roma); Laura Scappaticci, impiegata (Roma); Francesco Aucone, iscritto USI-Ait (Roma), Luciano Audisio, RSU SLC Cgil Emiliana Parati (Cremona); Beatrice Casalini, dirett. Reg.le Filcams CGIL Marche; Mario Lorenzo, docente in pensione, Tropea (VV); Mario Badino, insegnante Aosta; Cinzia Di Napoli, disoccupata (Roma); Paolo Iacoangeli, scenotecnico (Roma); Stefano Garroni, ricercatore CNR Roma; Rosalba Romano, infermiera professionale (Milano); Maria Rosaria Della Bruna, Fisac CGIL Fonspa Roma; Franco Botticelli, Fisac CGIL Fonspa Roma; Maurizio Fedele, Fisac CGIL Fonspa Roma; Severino Vella, Sistemi Informativi PA (Roma); Gianfranca Satta, infermiera (Roma); Stefano Armando Maracino, Facoltà di Scienze Motorie Bologna; Mario D’Acunto, Ricercatore Pisa; Alberto Pantaloni, RSU SLC Cgil Comdata (Torino); Elio Di Piazza, Università di Palermo; Niccolò Zanotelli, studente giurisprudenza Roma3; Fabrizio Acanfora, RSU USB personale viaggiante Trenitalia Genova Principe; Paola Gasbarri, RSU Cobas Asl Venezia; Nicoletta Dosio pensionata Bussoleno (Valle di Susa); Raffaela Langiu, insegnante precaria Padru (OT); Giulia Domenichini, Collettivo Locomotori Reggio Emilia; Giggi Dromedari, RSU Asl Rm G; Mirko Pusceddu, operaio ThyssenKrupp Torino; Francesca Aureli, impiegata (Roma); Claudio Fornari, Filcams CGIL commesso Castiglione delle stiviere (MN); Roberto Barocci, Forum Ambientalista Grosseto; Renato La Scala, RSU SLC Cgil Torino; Gabriele Attilio Turci, RSU Cobas Scuola Forlì; Flavia Sicuriello, disoccupata Montopoli di Sabina (RI); David Bertasi, Filcem CGIL Raffineria di Roma; Tommaso Pirozzi segr. Provinciale Flmu CUB Napoli; Silvana Sassaroli, precaria della scuola (Roma); Franco Berardi “Bifo”; Stefano Ghiotto, Personale ATA Università di Bologna; Fabio Zayed, Fotogiornalista (Roma); Cinzia Abramo, FLC Cgil Università di Perugia; Lorenzo Santinelli, impiegato Genova; Maria Lucia Bisetti, operaia Cobas Azimut Torino; Silvia Cortesi, FISAC Cgil Deutsche Bank Milano; Dino Bruno, insegnante precario (Roma); Daniele Barzetti, Rsa USB Alitalia; Susi Ciolella, cassintegrata Usb Alitalia; Federico Dato, Rsa USB Alitalia; Lucia Fano, Coordinamento Precari Scuola Udine; Mauro Giordani, insegnante ITAS E. Sereni e genitore Scuola Infanzia C. Pisacane (Roma); Dario Gregorutti, pensionato Tarcento (UD); Giuseppe Aragno, storico (Napoli); Brunello Arborio, insegnante Terni; Ugo Sindici, assistente di volo Alitalia (Roma); Luciano Pilone, Lavoratore Agile ex-Eutelia; Carlo Moccia, Cobas Scuola Brindisi; Tina Franculacci, Cobas Scuola Brindisi; Leonardo Musicco, pensionato Trani (BAT); Michele Musicco, studente Trani (BAT); Marco Schettini, FP-CGIL (Roma); Piera Airoldi, Educatrice Scuola dell’Infanzia Milano; Patrizia Fazzini, insegnante Gallarate (VA); Marco Magni, insegnante di liceo (Roma); Fabio Azzini, Collettivo Chaosmos e precario iscritto USI-AIT Milano; Calogero Cannarozzo, CGIL Medici Livorno; Roberto Firenze, delegato RSU USB del Comune di Milano; Antonio Amoroso, Cai-Alitalia Segreteria nazionale Cub Trasporti; Giuseppina Micucci, USB Corte dei Conti (Roma); Walter Ceccotti, studente sinologo (Roma); Pio De Angelis, medico del lavoro; Felice Dell’Armi, USB Corte dei Conti (Roma); Patrizia Ruiu, precaria Rifondazione Comunista Nuoro; Daniela Iskra Silva, precaria della scuola e studentessa Castell’Arquato (PC); Cosimo Antonio Ciliberto, insegnante; Bruno Dal Pane, RSU Cobas Ravenna; Raffaele Trischitta, SNATER naz. Telecom Italia Sparkle (Roma); Claudia Benedetti, RSU Cobas Cervia (RA); Marco Cleri, RSU FIOM Cgil OCME (Parma); Rosetta Brescia, operatrice sociale, iscritta USB, Anagni; Geni Sardo, CGIL Trieste; Pierpaolo Brovedani, Medico CGIL Trieste; Mario Maddaloni, operaio Napoletana Gas-Eni dirett. Naz. e prov.le Filctem Cgil; Claudia Cerase, Flai Cgil cassintegrata/disoccupata (Livorno); Roberto Fucci, macchinista Roma; Antonio Ginetti, lavoratore autonomo Pistoia; Paola Bassi (Roma); Fabio Bertinetti, RSU/RLS Vodafone (Roma); Catia Galassi, USB Comune di Novara; Mimmo Cordone, dirigente nazionale del Sindacato Lavoratori in Lotta; Sergio Cimino, impiegato Fisac CGIL (Napoli); Alessandra Ciattini, Associazione nazionale docenti universitari La Sapienza di Roma; Andrea Tchertkoff, Ingegnere Telecomunicazioni SLC Cgil (Roma); Francesco Caffarra, RSU FLC Cgil Parma e membro Dirett. Prov.le CGIL Parma; Emanuela Pulcini, RSA Filcams Cgil Pierreci Codess Cultura; Domenico Stratoti, Filcams Cgil dirett. reg.le Lazio; Ettore Zerbino, psichiatra (Roma); Renata Ilari, insegnante Roma; Fabio Ferri, Art Director Independent Ideas (Torino); Checchino Antonini, giornalista (Roma); Nicola Menna, Scenografo (Napoli); Massimo Gargiulo, Coordinamento Precari Scuola (Roma); Luigi Sorge, operaio Fiat Cassino (FR) coord. Naz.le USB lavoro privato; Paolo Felici, tecnico Telecom; Alessandro Pullara, RSU Cobas Telecom; Cristina Cellitti – lavoratrice del turismo (Roma); Luigia De Biasi, precaria Slai cobas per il sindacato di classe (Perugia); Monica Trinca, RSU Slc CGIL Roma; Giovanni Altini, insegnante, Unicobas Livorno; Claudia Albergamo, Istat (Roma); Massimo Amore, Slai Cobas Ospedale V. Monaldi di Napoli; Stefano Oteri, Cobas Ministero economia e finanze; Pino Pangallo, RSU e Segretario Federazione Snals - Cisapuni dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria; Daniela Romani, insegnante Cobas Scuola (Roma); Carolina Ciampaglia, insegnante (Roma); Carla Spaziani, coordinamento dei lavoratori, studenti e genitori delle scuole secondarie di Roma; Donatella Biancardi , RSU USB giunta Regione Lombardia; Raffaello Michele Petri, membro Dirett. Prov.le Spi-Cgil Lucca; Raffaello Vitelli, dipendente comune di Lucca; Mara Montagna, FLC Cgil Parma; Alberto Basso, cassaintegrato Milano; Assunta Signorelli, FP- CGIL Trieste; Giuseppe Palatrasio, insegnante Coordinamento Precari Scuola (Milano); Stefania Bardi, impiegata CGIL (Grosseto); Giovanni Vassallo, Fisac CGIL Savona; Stefano Cecchi Confederazione USB Firenze; Angela Ciusani, insegnante FLC Cgil; Mario Colella, studente (Nettuno); Edgardo Herbstritt, pensionato USB Novara; Paolo Cannarozzo Docente precario (Milano); Luna Caimi, architetto FGTB di Bruxelles; Luca Bellardone, RSA USB ANFFAS Borgomanero (NO); Marilena Fornara, pensionata Varallo (VC); Pierangelo Redamanti, pensionato Gozzano (NO); Fausto Renaldo, Maria Elena Tomassini Dipendente Comune di Roma; RSA Filcams CGIL Torino; Emilia Sirbu, operaia Orte (VT); Silvia Leuzzi, impiegata Roma; Marina Marino Ann Arbor Michigan (USA); Giuliano Bertozzini, pensionato SPI CGIL Pesaro (PU); Sebastiano Massaro, UCL Londra (UK); Francesco Porcelli, Cgil Ivrea; Giuliano Tescari, ricercatore Facoltà di Scienze politiche Università degli studi di Torino; Roberta Carini, disoccupata Grottammare (AP); Luca Scacchi, Segreteria reg.le FLC Cgil e direttivo CGIL Valle d’Aosta; Giovanni Rubattu, Cobas Empoli-Valdelsa (FI); Riccardo Rossi, RSU FLC Cgil ENEA Brindisi; Rosalba Volpi, pensionata scuola; Franco Cilenti, redazione periodico Lavoro e Salute; Marida Pasquazi, Coordinamento scuole Roma Nord , Andrea Botti Precario Empoli; Sergio Falcone, impiegato e scrittore Roma; Rossella Porticati RSU FIOM Piaggio Pisa.
Adesioni collettive:
Coordinamento nazionale lavoratori/trici autoconvocati/e; Coordinamento Precari Scuola Roma; Rete Precari Scuola Livorno; Laboratorio Politico Resistenza Universitaria; Assemblea Movimenti Attivi ferrovieri Bologna; Slai Cobas per il sindacato di classe - coordinamento nazionale; Confederazione Unitaria di Base - Campania; Unione Sindacale Italiana Esecutivo nazionale; Associazione difesa utenti e consumatori USICONS nazionale; Coordinamento Lavoratori Scuola “3 Ottobre” (Milano); USI Milano; Laboratorio Sociale La Talpa Roma; CUB Trasporti Roma; CUB Informazione Roma; Flmuniti CUB Roma; Movimento Femminista Proletario Rivoluzionario; Comunisti Uniti; Sinistra Critica; Circolo Comunista di Parma; Associazione Resistenze Sociali (Roma); Partito Comunista dei Lavoratori; Piattaforma Comunista
Messaggi
1. Liberi tutti, aggiornamento firme., 20 dicembre 2010, 20:16, di Nando
Bisognerebbe non lasciare solo il movimento studentesco per chi sogna una società alternativa a questo cinico feroce, criminoso capitalismo che sta dissanguando la classe sociale e distruggendo l’ambiente.Unità assoluta per una lotta di classe che sarà dura ma non ci sono alternative, basta con le divisioni i dualismi...
saluti nando
1. Liberi tutti, aggiornamento firme., 21 dicembre 2010, 11:33
si ma prima liberiamoci delle mele marce e fascisti infiltrati...