Home > Libertà della stampa in pericolo
SOSTENETE FOCUS IN - CAMPAGNA DI SOTTOSCRIZIONE
Versione francese
Focus In attraversa una grave crisi finanziaria che mette a repentaglio la sua stessa esistenza. C’è il concreto rischio che questa storia entusiasmante, di libera informazione, non possa continuare.
Una crisi che non è dovuta ai tagli all’editoria (per il momento non abbiamo diritto alle sovvenzioni pubbliche) né alla mancanza del sostegno dei nostri lettori, che si sono abbonati, rinnovano e ci difendono a spada tratta. Forse la crisi, che ha ridotto le spese delle aziende in termini di pubblicità, ha influito sui nostri bilanci. Ma la realtà è un’altra.
Fin dalla sua nascita, nel gennaio 2009, Focus In non è stato gradito ad alcuni “potenti” che a tutt’oggi non possiamo nominare, per paura di altre denunce, di altri processi. Le spese procedurali ci hanno già quasi messo in ginocchio. Senza entrare nel merito del perché e del per come, è un metodo ben noto a chi governa l’Italia oggi, dove la libertà di stampa è tutt’altro che un’evidenza. Chiedere risarcimenti a Focus In, pur ridicoli, è come chiedere 1.000.000 di euro ad Antonio Tabucchi per aver scritto la verità. E’ come far tacere chi non è d’accordo a suon di querele come è successo tante volte a giornali come La Repubblica, Il Manifesto, L’Unità. Lo sanno bene i potenti.
Il granellino di sabbia Focus In pensa forse di essere come le grandi testate che abbiamo citato ? Assolutamente no. Ma proprio perché noi abbiamo sempre creduto nelle micro-realtà, minoritarie, quotidiane, locali, invisibili e restiamo convinti che tutti abbiano diritto ad informare e ad essere informati, i nostri lettori ci chiedono di “resistere”, di tenere duro. Chi parlerebbe degli italiani in Francia ? Chi renderebbe conto di tutto il lavoro (spesso ingrato) delle Associazioni che operano per la promozione della lingua e della cultura italiana ? O del ricchissimo tessuto culturale fatto di grandi artisti sconosciuti in patria ? Potremmo continuare … ma chi ci legge conosce lo spirito del giornale, il granellino di sabbia che cerca di sfasare gli ingranaggi.
Chi ci conosce sa anche che non vogliamo cedere alle pressioni dei potenti per un principio inalienabile di giustizia sociale. Resisteremo e ce la faremo.
Se pensate che anche all’estero un’informazione libera sia necessaria vi chiediamo allora di darci i mezzi per continuare la nostra battaglia e di partecipare alla campagna di abbonamenti e sottoscrizioni per salvare Focus In.
Nell’urgenza abbiamo attivato un conto Paypal. Basta premere sul tasto “DONAZIONE/DON” e sarete rinviati alla pagina securizzata per effettuare il pagamento con la carta di credito o tramite conto Paypal se l’avete. (Attenzione : il tasto qui sotto vi permette di effettuare un pagamento dall’italia, se residiete in Francia, cliccate qui).
Se non volete fare un pagamento on-line, potete inviare un assegno (intestato a Focus In) a :
Focus In - 33, rue P.V. Couturier - Hall 11 - 92240 Malakoff