Home > MAGGIO DI LOTTA, ANTIRAZZISTA e di SOLIDARIETA´ INTERNAZIONALISTA a BARI
MAGGIO DI LOTTA, ANTIRAZZISTA e di SOLIDARIETA´ INTERNAZIONALISTA a BARI
Publie le giovedì 15 aprile 2010 par Open-Publishing1 commento
La crisi economica internazionale sta dando il pretesto ai padroni e ai
governi di attaccare ulteriormente i diritti dei lavoratori e le condizioni
di vita degli strati sociali più deboli. Oltre all´aumento della
disoccupazione e della precarizzazione per milioni di persone ci sono
pesanti attacchi ai diritti, fra gli altri il tentativo in Italia di
abrogare nei fatti l´art. 18 dello statuto dei lavoratori con provvedimenti
legislativi, avallato dai sindacati CISL-UIL-UGL e sindacati autonomi e
contrastato con scarso impegno dalla CGIL.
Nelle fabbriche della zona industriale di Bari, come nella Fiat e come
dappertutto, i padroni stanno approfittando della crisi per aumentare lo
sfruttamento dei lavoratori: si tagliano posti di lavoro anche senza ridurre
la produzione, si aumentano i ritmi e i carichi per quelli che rimangono
nelle fabbriche.
A questo attacco le risposte dei lavoratori licenziati o posti in cassa
integrazione sono state frammentate e localizzate solo ad alcune realtà
lavorative, e hanno ottenuto una momentanea spettacolarizzazione che in
breve tempo, e volutamente, è stata oscurata dai mezzi di comunicazione.
Inoltre, nel nostro paese è in atto da tempo un clima di razzismo e
intolleranza alimentato dal governo Berlusconi col pacchetto sicurezza e
dagli atteggiamenti ambigui dell´opposizione parlamentare, dovuti alle leggi
razziste approvate quando era al governo come la legge Turco-Napolitano, che
purtroppo inizia a passare in una parte della popolazione che ha dimenticato
la storia di emigrazione e di discriminazione dei lavoratori italiani
all´estero.
La manifestazione nazionale del 17/10/2009 a Roma e quella del 1° Marzo
2010 in diverse città italiane, compresa Bari, con contenuti di classe e
internazionalista, contrapposti alla logica integrazionista e interclassista
del comitato promotore 1° Marzo, hanno coinvolto decine di migliaia di
persone e sono state risposte significative contro il razzismo e la crisi
capitalistica.
A Bari le occupazioni del Ferrohotel e dell´ex-Socrate per il diritto
alla casa e all´accoglienza da parte di decine di profughi somali ed
eritrei, supportata da attivisti antirazzisti italiani, rappresentano
un´importante esperienza di lotta per i diritti e di solidarietà
internazionalista che va consolidata e difesa, anche contro la preannunciata
vendita dell´ex-Socrate da parte del sindaco Emiliano.
Un altro fronte di restaurazione sociale del governo di destra e del
padronato è l´affossamento dell´istruzione pubblica, dalla scuola
all´università, con pesanti tagli ai finaziamenti e licenziamenti in massa
dei precari. L´obiettivo è quello di spingere verso la privatizzazione
dell´istruzione, legandola solo alle necessità produttive capitaliste,
creando scuole d´élite per i figli dei ricchi e scuole di serie inferiore
per i figli dei lavoratori.
E´ necessario che i lavoratori e gli immigrati, i disoccupati e i
precari, i pensionati e gli studenti facciano fronte unico per dare una
risposta comune e di classe, autoorganizzata dal basso, agli attacchi
padronali e governativi.
Facciamo appello a tutti i lavoratori, alle comunità degli immigrati,
alle associazioni antirazziste, ai sindacati di base e alle organizzazioni
politiche di classe per costruire assieme un 1° Maggio di lotta e
solidarietà, per dare visibilità e contenuti concreti all´opposizione
sociale.
RIVENDICHIAMO:
– Il blocco dei licenziamenti e la riduzione dell´orario di lavoro a
parità di salario
– La requisizione di aziende in procinto di chiusura, per
riconvertirle con finanziamenti pubblici a produzioni ecosostenibili,
autogestite dai lavoratori
– Gli sgravi fiscali e il blocco dei mutui per i lavoratori, i
pensionati, i precari a basso reddito
– L´abolizione delle tasse e dei tributi comunali per i soggetti
sociali più deboli
– L´estensione dei contributi per gli affitti e il rilancio
dell´edilizia popolare
– La casa e l´accoglienza per tutti
– La regolarizzazione collettiva agli immigrati
– Il ritiro del pacchetto sicurezza e delle leggi razziste e la
chiusura immediata dei CIE
– Il riconoscimento del diritto alla casa e della residenza temporanea
presso le strutture occupate per gli immigrati dell´ex-Socrate e del
Ferrohotel
– La difesa dell´istruzione pubblica
Ø SOLIDARIETA´ TRA LAVORATORI IMMIGRATI E ITALIANI, CONTRO OGNI FORMA DI
RAZZISMO E DISCRIMINAZIONE
Ø SOLIDARIETA´ CON LE LOTTE DEI LAVORATORI, DEI PENSIONATI, DEI DISOCCUPATI
E DEI PRECARI, CONTRO GLI ATTACCHI PADRONALI E GOVERNATIVI
Ø PER LA PARI DIGNITA´ DI TUTTI, CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, SUGLI
OMOSESSUALI E SUI "DIVERSI".
CIB-UNICOBAS, CUB-FLMU, COMITATO SOLIDALE ANTIRAZZISTA, SOCIALISMO
RIVOLUZIONARIO, SINISTRA CRITICA, GRUPPO ANARCHICO CARLO CAFIERO
(per info: cibunicobas.bari kCC libero.it, tel. 0805576797 ore 18-20)
Bari, 9/4/2010
PROGRAMMA DI MASSIMA DELLA GIORNATA:
ore 11 - presidio con volantinaggio, speakeraggio, musica
(ore 13 - pranzo sociale in piazza) ?
ore 17 - assemblea pubblica
ore 20 - proiezione del documentario "Pane amaro" sull´emigrazione degli
italiani negli Stati Uniti tra 800-
900
ore 21 - musica etnica
Messaggi
1. MAGGIO DI LOTTA, ANTIRAZZISTA e di SOLIDARIETA´ INTERNAZIONALISTA a BARI, 15 aprile 2010, 21:25, di Enrico Biso
Una ottima iniziativa unitaria della sinistra di classe in Puglia.
Il primo maggio che torna ad essere un impegno concreto, con riferimento ad i problemi reali dei lavoratori e delle lavoratrici, delle classi popolari, lontani da pratiche interclassiste che tanto danno hanno prodotto.
I miei auguri di una ottima riuscita all’iniziativa ed un particolare saluto al compagno Nando.
Enrico Biso