Home > Massoneria e PD
Ho visto che qualcuno tenta di far passare la tesi illusoria che la massoneria non sia altro che una pia associazione di idealisti dediti a studi simbolici e spirituali, ma la realtà è che in Italia la P2 è tutt’altro che un insieme di saggi studiosi illuminati nello spirito, bensì appare con spudorata chiarezza come un’accolita di individui legati tra loro da un disegno politico infernale e associati alla mafia, con scopi di eversione delle istituzione democratiche e di distruzione della Costituzione repubblicana.
Si è anche tentato pietosamente di distinguere una massoneria buona da una P2 cattiva, ma nel nostro paese non abbiamo avuto la fortuna di vedere questa massoneria ‘ buona’, mentre appare più che chiaro il disegno golpista delle P2 ‘cattiva’ che sta distruggendo diritti e valori democatici.
Ora sembra che ci siano membri della massoneria anche nel Pd.
Qualcuno malignamente avrebbe potuto vederli da tempo, in tutti quegli atti incomprensibili del Pd o precursori, dalla bicamerale ma anche da prima, in cui la cosiddetta opposizione ha fatto tutto fuorché opporsi all’esecuzione del Piano di Rinascita Democratica del Venerabile Licio Gelli, ma piuttosto lo ha favorito ed aiutato, come ha aiutato vari atti definibili solo come ‘fascismo di ritorno’, dalla riabilitazione dei repubblichini al velato appoggio a forme di bavaglio su internet o gli altri media, dalla svalutazione della magistratura al sostegno per un Presidenzialismo forte, dalla svendita vergognosa della RAI all’abbandono di personaggi scomodi come Santoro o De Magistris o la Guzzanti..
Oggi la crociata contro i massoni viene portata avanti da Fioroni, uno che non ci pareva proprio il massimo difensore della libertà e che tentò, a suo tempo, di mettere una censura a internet.
Nello statuto del Pd c’è un chiaro divieto di associazione alla massoneria. E allora come la mettiamo?
Sono accaduti un paio di fatterelli: Ezio Gabrielli, assessore ad Ancona, del PD, ha detto di essere un massone e di essere “orgoglioso di esserlo”. Il sindaco di Ancona non l’ha presa bene e Gabrielli si è dimesso, chiedendo però al PD di esprimersi sulla vicenda. La questione è ora sul tavolo della commissione di garanzia del PD.
2° episodio. A Scarlino, paesino del grossetano, è apparsa una foto che ritrae una riunione di loggia con 12 frammassoni: 11 a volto coperto e uno no, l’assessore Destri. Il sindaco gli ha chiesto di andarsene.
Ora, nel nostro strano paese, la Costituzione vieta associazioni segrete con fini occulti, ma d’altro canto non esiste legge dello stato che proibisce a un massone di fare l’assessore, il consigliere comunale, il parlamentare o il sindaco.
Ma un partito ha anche un suo regolamento interno, e quello dei partiti che hanno preceduto il PD dice chiaramente: è proibito ai membri del partito fare parte della massoneria, pena l’espulsione. Ma lo statuto attuale no, chissà perché. Del resto molte cose di questo PD rispetto alla vecchia sx non sono affatto chiare (radici, scopi, classi di riferimento, appoggio a Confindustria o a Berlusconi, visione storica ecc ecc ecc.)
Non sarà che a forza di scivolare a destra il Pd si troverà trasformata in una loggia?
Sembra che il gran giurì del PD (ma esiste poi un gran giurì?) deciderà la questione. Oppure no. Ormai siamo nella scia del ‘ma anche’ di sciagurata memoria. Forse si deciderà che un massone non può essere del PD, ma anche…
Scrive, provocando, Il Foglio (ma dice di citare un anonimo dirigente del PD): “Avete idea di quanti dirigenti, soprattutto nel centro Italia, perderemmo se dovessimo davvero vietare la massoneria? Neanche la chiesa oggi ti scomunica più se sei massone. Perché dovremmo continuare a farlo noi?”.
Ma la domanda piuttosto dovrebbe essere: “Voi del Pd, se non riuscita a distinguervi dalla sx e addirittura vi confondete con la massoneria, ma perché cavolo dovete esistere come partito diverso?”
Messaggi
1. Massoneria e PD, 3 giugno 2010, 15:00
vorrei darle solo un consigio, e lo cosideri un privilegio solo perchè è una donna, non scriva di cose che non conosce, perchè da come ne parla lei è solo una povera indottrinata, mi riferisco alla Massoneria, da non confodere neanche per sbaglio con un partito ,tanto più col pd. Sia ben chiaro la Massoneria con isuoi principii, con le sue tradizioni e con isuoi regolamenti non ha mai e dico mai, nuociuto all’umanità, se mai è accaduto il contrario, alcuni individui (comunque pochi) hanno dannegiato la massoneria ed i tantissimi Massoni Uomini Liberi e di altissima caratura morale ed etica. sono uno di quei tanti Massoni che lei,mi auguro per ignoranza, ha offeso , non pretendo le sue scuse ma la esorto a riflettere quando scrive , generalizzare è una caratteristica che spesso(quando è in buona fede )denuncia una grave ignoranza ed è degna di poca credibilità. In caso contrio, qualora vi fosse malafede vorrebbe dire che la sinistra italiana , è una malata terminale. Saluti E.C. un Massone.
1. Massoneria e PD, 3 giugno 2010, 15:19, di viviana
Mi permetta di avere ogni sorta di dubbi. Immagino che lei abbia un qualche interesse a mascherare la realtà, ma purtroppo l’italia non è il paese migliore per far passare messaggi elogianti la P2
viviana
2. Massoneria e PD, 3 giugno 2010, 17:11
Il dubbio è in cima alla catena alimentare di ogni bun massone , impari a cibarsene anche lei nelle giuste quantità e qualità. E la smetta di parlare di P2 altrmenti smetto di dubitare sulla sua malafede. E.
3. Massoneria e PD, 3 giugno 2010, 18:04
Se è per questo, ci sono significativi indizi che anche il segretario del PdCi Oliviero Diliberto sia massone ... ed addirittura massone del filone proveniente proprio dalla P2.
Ne ha parlato diffusamente anche Marco Rizzo, anche lui ex dirigente del PdCi.
Però è vero che P2 ed altre logge "spurie" sono diverse dalla Massoneria ufficiale.
Che non è certo una confraternita di benefattori, certamente nelle riunioni si mediano anche affari e non necessariamente "opere di bene", ma comunque non più di quanto avviene in un qualsiasi Rotary Club o in qualunque circolo sportivo di lusso .... non mi risulta invece che hanno mai progettato golpes o "piani di rinascite nazionali" ....
E tra l’altro sono profondamente laici, non a caso onorano Giordano Bruno e Garibaldi ... al contrario di P2 e simili che sono stati impicciati in tutti gli affari sporchi di Oltretevere ...
k.
4. Massoneria e PD, 3 giugno 2010, 20:31, di viviana
Ma quante stupidaggini si devono leggere!
Sono disgustata
viviana
5. Massoneria e PD, 4 giugno 2010, 00:33, di mens_informalis
...mi creda...cara signora Viviana, disgustoso è il suo articolo...e ancor più la sua presunzione di conoscenza...
6. Massoneria e PD, 4 giugno 2010, 08:01, di viviana
Sono molto irritata e scrivo un articolo per rispondere a queste infamità
viviana
7. Massoneria e PD, 5 giugno 2010, 11:53, di IO
Cara Viviana leggo da poco questo blog ma hai tutta la mia comprensione per le sciocchezze di qst massoni.
Cari massoni gli ignoranti siete voi e lo dico senza rispetto per voi. Credete in archetipi e sciocchezze falsi. Ad esempio l’architetto del Tempio da voi venerato, Hiram, altro non è che il re di Tiro Hiram I (citato in altri passi della Bibbia). Quando nella Bibbia si paral di lui come architetto è molto verosimile si confonda l’invia da parte del re di Tiro di artigiani, architetti e maestarnze varie come dono di scambio (pratica comune tra le elite dell’epoca).
Infine la massoneria non ha mai fatto bene a nessuno. Siete solo dei patetici ricconi. Per ultima cosa invio un link di un articolo molto interessante su peacereporter sull’ultimo incontro Bildembreg che sta avvenendo oggi in Spagna dopo l’ultimo in Grecia (un caso?) http://it.peacereporter.net/articolo/22346/In+Spagna+il+conclave+dei+Potenti+del+mondo
8. Massoneria e PD, 5 giugno 2010, 13:24
Che la Massoneria, come tutte le cose rituali ( funzioni religiose comprese) sia un qualcosa di ridicolo non posso che convenire.
La Massoneria ha avuto un suo ruolo storico tra fine settecento ed ottocento come espressione ( comunque una delle tante) del ceto borghese, sia intellettuale che produttivo/commerciale, che lottava per il potere contro monarchi, nobili e clero.
Oggi tutto ciò è patetico ed antistorico ed è quindi diventato preponderante, nella Massoneria, il dato "affaristico", ovviamente non sempre limpido e pulito.
Però è vero che esiste massoneria e massoneria.
E che quella di Gelli era una "anomalia", non fosse altro per lo stretto rapporto con ambienti ecclesiastici ( la Massoneria storica è sempre stata anticlericale) e per quello con ambienti fascisti e criminal/mafiosi ( la Massoneria storica fu sciolta da Mussolini ed ha sempre avuto una logica tutta "legge ed ordine")
Sarebbe come ascrivere in genere a tutto il movimento marxista il brevissimo ed a dir poco criminale regime dei Khmer Rossi cambogiani.
Radisol