Home > Milano, Regione/caccia: nuovo comunicato LAV

Milano, Regione/caccia: nuovo comunicato LAV

Publie le venerdì 29 luglio 2005 par Open-Publishing

Regione/caccia: nuovo comunicato LAV

LAV Lega Anti Vivisezione

COMUNICATO STAMPA

CACCIA: IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA HA APPROVATO IERI DUE LEGGI ILLEGITTIME, A NULLA E’ VALSO L’IMPEGNO DI VERDI, IDV, RIFONDAZIONE, E FERRETTO (AN).

LA LAV HA AVVIATO INIZIATIVE DI CONTRASTO PRESSO CORTE DI GIUSTIZIA UE, CORTE COSTITUZIONALE, PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTERO DELL’AMBIENTE.

Le due leggi in materia di caccia, approvate ieri dal Consiglio regionale della Lombardia, sono illegittime e per questo la LAV adirà la Corte di Giustizia Europea e la Corte Costituzionale; nel frattempo la LAV ha già trasmesso, tramite l’Ufficio Territoriale del Governo, i testi delle due leggi ai Dipartimenti Affari Regionali e Politiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Direzione Protezione Natura del Ministero dell’Ambiente per chiederne l’annullamento.

La seduta di ieri, mercoledì 27 luglio 2005, si è rivelata una farsa perché subito dopo avere approvato una legge che legalizza un tipo di caccia normalmente considerata illegale, il Consiglio ha anche approvato un ordine del giorno contro il bracconaggio (che peraltro non prevede alcun tipo di finanziamento, ma semplicemente un impegno della Giunta a fare di più contro questa pratica).

Grazie alla Giunta e al Consiglio Regionale della Lombardia, nella prossima stagione venatoria, si potranno cacciare un numero massimo pari a 206mila e 909 esemplari per le peppole e a 569mila e 547 esemplari per i fringuelli; tale mattanza sarà pratica da 16mila cacciatori che hanno optato entro giugno per la caccia da appostamento fisso. Per gli esemplari appartenenti alle specie passero d’Italia e passera mattugia, ciascun cacciatore è autorizzato a cacciare un numero massimo di 20 esemplari, mentre sarà possibile cacciare fino a 50 esemplari della specie storno

Mentre con la nuova legge che legalizza l’uccellagione migliaia di uccelli saranno catturati e ingabbiati per diventare esche per i propri simili; oltre al fatto che i cittadini lombardi finanzieranno la costruzione di nuovi impianti di cattura e l’allevamento di uccelli da utilizzare come richiami vivi.

Con tutti i problemi di grande attualità quali sicurezza, terrorismo, siccità, occupazione ecc., la Regione Lombardia ha riunito d’urgenza la più grande assemblea politica della Regione per legiferare proprio in materia di caccia.

La Giunta e il Consiglio dovrebbero essere le sedi di un confronto continuo e strutturato con le organizzazioni della società civile, al fine di dare risposte corrette alle reali necessità della cittadinanza e del territorio, e non per soddisfare interessi personali di singoli politici e di un manipolo di cacciatori di certo non rappresentativi della volontà dei cittadini lombardi.

28/07/05

Ufficio Stampa LAV Milano: 02.54107720 - 339.5948913 www.infolavmilano.org

Ufficio Stampa LAV Sede Nazionale: 333.2210604 www.infolav.org