Home > Monumenti civili e Fede

Monumenti civili e Fede

Publie le domenica 12 giugno 2011 par Open-Publishing

Monumenti civili e Fede

La Rocca degli Orsini, il rudere che rimane dopo l’incuria degli Uomini e le avversità del tempo, sita in Trevignano Romano - sul Lago di Bracciano -, è oggi deturpata da una struttura appoggiata alle mura che svetta oltre il bordo superiore di ciò che rimane di un pezzo dalla Storia locale; ma non solo.

Trattasi di scheletro in ferro arrotolato a mo’ di Sacra Famiglia, peraltro pericolosa per la incolumità di coloro che raggiungono la vetta della collinetta poichè collegata in modo posticcio con fili di energia elettrica per la illuminazione durante le festività religiose. Rappresentazione sacra (?), senz’altro riproposta con protervia dalla Curia locale, sorda ai richiami ricevuti dall’Ente di Stato, che - attaccata alle mura del castello (ciò che rimane) lato Lago di Bracciano - punisce la "laicità" di quello che dovrebbe essere un residuo della nostra Storia civile, mortificandone l’aspetto.

In passato, un reiterato intervento presso la Soprintendenza del Lazio (Arch. Mantovani), ottenne il risultato della rimozione di analoga altra rappresentazione pseudo-religiosa con i ringraziamenti del Dirigente interessato per la nostra opera di "sorveglianza" e collaborazione.
Oggi abbiamo ripetuto il nostro grido di dolore all’Arch. D.ssa Milani, ma - privo di riscontro il nostro ripetuto invito (gennaio ed aprile del c.a.) - i risultati tardano ad arrivare affinché sia restituito al suo aspetto civile un Monumento risalente all’anno 1400 circa.

Mi rivolgo, fiducioso, alle pagine di Bellaciao che potranno - con la loro diffusione via Internet - essere senz’altro di sprone al fine di sollecitare l’attenzione dell’Ente preposto alla Tutela del Patrimonio Culturale del nostro bel Paese.

luigi