Home > No TAV Val Susa - diretta. Conquista, molto provvisoria

No TAV Val Susa - diretta. Conquista, molto provvisoria

Publie le lunedì 27 giugno 2011 par Open-Publishing
2 commenti


Come potete leggere su tutti i giornali, stamattina alle ore 6,30 circa è partito l’attacco delle forze dell’ordine al presidio NoTAV in Val Susa.

Al momento ci sono ancora ben mille persone, disperse per i boschi e sulla montagna. Sono stati usati i gas lacrimogeni a lunga gittata, guidati nei lanci dagli elicotteri. Molte persone, specialmente anziane (molti gli anziani presenti) si sono sentite male.

Un attacco criminale ad una barricata: montata sulla strada, era sorvegliata da dieci ragazze che vi si trovavano sedute sopra. La barricata è stata aggredita con una ruspa noncurante della presenza delle persone, rischiando di ferire gravemente qualcuno.

I giornali riportano che c’è stato un lancio di pietre all’indirizzo delle ruspe: la notizia è del tutto falsa, i valligiani hanno lanciato solo vernice e nessuno ha tirato neppure un sassolino. Viene da dire che tanto vale lancino pietre, visto che comunque lo scrivono lo stesso.

I giornali riportano anche che il piazzale è stato "riconquistato" dalla Polizia. Dalla valle mi garantiscono che si tratta di un successo sicuramente solo momentaneo. Nei prossimi giorni la mobilitazione sarà tale che probabilmente la storia non è proprio finita qui. La resistenza continua.

In aggiornamento.

 ore 10,30. Sembra che ci siano 4 feriti tra i valligiani. E’ stato occupato il municipio di Chiomonte. La Statale 25 è bloccata.

 Al blocco di Sant’Ambrogio si stanno radunando lavoratori delle fabbriche adiacenti, scesi in sciopero.

 ore 10,50. Primi video: qui il video ( http://qik.com/video/41501074 ) della fuga nel bosco, di un’ora fa.

 Sembra che si stiano radunando centinaia di camionisti con i loro TIR per bloccare le strade della valle.

 Arrivano notizie dei primi appuntamenti per presidi di solidarietà alla Val Susa nel resto d’Italia. Nel pomeriggio, a Torino, Pinerolo, Genova, Roma, Perugia, Napoli, Massa e Milano.

 ore 11,10. Da Il Fatto ( http://ilfattoquotidiano.it/2011/06/27/tav-blindati-e-fozre-dellordine-circondano-il-presidio/127533/ ) arriva la notizia che la Polizia si è affrettata a consegnare già l’area del cantiere TAV ai costruttori come se fosse tutto a posto. Non vedono proprio l’ora di prendersi i quattrini EU.

 Sembra che siano presenti molti francesi, dall’altro versante TAV, in valle per manifestare solidarietà.

Debora Bili

Link: http://petrolio.blogosfere.it/2011/06/no-tav-val-susa---diretta-conquista-molto-provvisoria.html

27.06.2011

Messaggi

  • 11.30 Il sito NoTav.eu ringrazia tutti coloro si ritroveranno a manifestare solidarieta al movimento nelle varie piazze italiane, da Torino a Bologna, ma anche a Vicenza e Siena, tutti insieme per urlare NO TAV.

    12:30 Organizzato presidio alle 15:30 davanti alla sede del PD a Torino in via S.Francesco d’Assisi

    www.notav.eu

    • No-Tav, alle 15 presidio
      alla Galleria Colonna

      Un sit-in in piazza Colonna contro gli incidenti in Val di Susa. Torricelli, segretario romano di Sel: "Quanto sta avvenendo è inaccettabile. Il governo è responsabile. Serve una reazione nazionale"

      Appuntamento oggi alle 15 per un presidio No-Tav in piazza Colonna, davanti alla Galleria, contro gli incidenti in Val di Susa. "Quanto sta avvenendo è inaccettabile: una popolazione aggredita e un governo corrotto che non conosce i fondamentali della democrazia", ha commentato Giancarlo Torricelli, segretario romano di Sinistra Ecologia Libertà.

      "La gestione di questa vicenda - ha continuato l’esponente di Sel - è di una gravità assoluta, di cui il responsabile massimo è il governo, il ministro Maroni e il ministro Matteoli le cui dichiarazioni ’lo Stato non può arrendersi’ sono spaventose. C’è un’idea di territorio e di democrazia, di un modello di sviluppo e di processi decisionali inclusivi, che questa destra al governo sta mortificando con una violenza intollerabile. Per questo serve una reazione nazionale, una risposta decisa in difesa delle legittime rivendicazioni dei cittadini No Tav.
      Si sospendano immediatamente le operazioni in corso e si apra un confronto nazionale sulle opportunità e sul futuro di quella Valle. Sel Area Metropolitana partecipa quindi al presidio oggi alle 15 alla Galleria Colonna a Roma", ha concluso Torricelli.

      27 giugno 2011