Home > PRC Bologna: PROGRAMMA FESTA DI LIBERAZIONE PROVINCIALE
PRC Bologna: PROGRAMMA FESTA DI LIBERAZIONE PROVINCIALE
Publie le lunedì 29 agosto 2005 par Open-PublishingDi seguito il programma completo della 15° Festa provinciale di Liberazione. Per scaricare il volantino www.prcbologna.it
PRC Bologna
SPAZIO DIBATTITI - ore 21.00
AGOSTO
MARTEDI 30
Falluja-Iraq: la Resistenza di un intero popolo all’occupazione militare e l’informazione negata.
Sarà proiettato il video inedito prodotto dai medici dell’ospedale di Falluja sugli effetti del sanguinoso attacco americano alla città. Saranno presenti:
Elettra Deiana, deputata PRC
Stefano Chiarini, inviate de Il manifesto in Iraq e membro dell’Associazione Italia-Iraq
Samir Alah, Alleanza Patriottica Irachena
Barbara Romagnoli, operatrice dell’informazione
Coordina: Giuseppe Quaranta, segreteria di Bologna
MERCOLEDI 31
Stragi: giustizia mancata e attacco alla costituzione. 50 anni di sovranità limitata.
Sarà proiettato il documentario TRENTASETTE, memorie di una città ferita, prodotto in collaborazione con l’Associazione 2 Agosto.
Paolo Bolognesi - Presidente Associazione familiare delle vittime strage 2 agosto 1980
Libero Mancuso - magistrato
Alberto Burgio - Direzione nazionale PRC
Coordina: Mauro Collina - PRC Bologna
SETTEMBRE
GIOVEDI 1
Disdire l’intesa del 23 luglio: Rilancio del conflitto sociale o ritorno ad una nuova concertazione?
Saranno presenti:
Giorgio Cremaschi, segreteria nazionale FIOM-Cgil
Franco Turigliatto, Direziona nazionale PRC
Bruno Casati, Direzione nazionale PRC - Assessore al Lavoro provincia di Milano
Piero Bernocchi, portavoce nazionale Cobas
Cesare Melloni, segretario generale Camera del lavoro di Bologna
Pierpaolo Leonardi, coordinatore nazionale CUB
Coordina: Roberto Santi, segreteria PRC Bologna
VENERDI 2
Elezioni politiche 2006: quale futuro per la sinistra?
Saranno presenti:
Claudio Grassi - Direzione nazionale PRC
Cesare Salvi - Vice Presidente del senato - sinistra DS per il Socialismo
Pino Sgobio - capogruppo PDCI Camera dei deputati
Paolo Cento, coordinatore segreteria nazionale dei Verdi
Sarà presente un giornalista de Il Manifesto
Coordina: Agostino Giordano, Giovani Comunisti di Bologna
SABATO 3
Diritti e contrattazione sociale: l’abitare
Partecipano:
Guido Lutrario, Action - agenzia comunitaria dei diritti di roma
Valerio Monteventi, consigliere comunale indipendente PRC Bologna
Rappresentanti di Movimento Autorganizzato Occupanti, Passpartout, Habit_azione, Rete Universitaria, Giovani Comuniste/i di Bologna
Coordina: Alessandro Bernardi, resp. Movimenti PRC Bologna
DOMENICA 4
La Cultura e il ruolo degli Enti Locali
partecipano:
Marco Macciantelli, Sindaco di San Lazzaro di Savena
Guido Fanti, ex sindaco di Bologna
Stefano Tassinari, scrittore
Coordina: Marco Pondrelli, membro cpf PRC Bologna
LUNEDI 5
Dopo "Mare Aperto" la Regione Emilia Romagna incontra i movimenti: l’impegno per la chiusura dei CPT e l’abolizione della Bossi-Fini.
Saranno presenti esponenti che hanno contribuito alla nascita del forum per la chiusura dei CPT
MARTEDI 6
Bologna dopo un anno dalla vittoria di Cofferati: bilancio e prospettive.
Intervengono i capigruppo in comune:
Roberto Sconciaforni, Rifondazione Comunista
Claudio Merighi, Democratici di Sinistra
Giovanni Mazzanti, Riformisti per Bologna
Serafino D’Onofrio, Società Civile - Il Cantiere
Davide Celli, Verdi
coordina: Andrea Chiarini, giornalista di Repubblica
MERCOLEDI 7
Call center tra ideologia del mercato, precarietà e pratica del conflitto
Partecipano:
Vittorio Mantelli (Dipartimento nazionale inchiesta PRC)
Domenico Conte - Nidil-CGIL Bologna
Eliana Como - Ires-Cgil
Michele De Palma- Giovani comunisti
GIOVEDI 8
UNIONE: quale alternativa di programma al governo Berlusconi?
Partecipano:
Paolo Ferrero, segreteria nazionale PRC
Paolo Beni, presidente nazionale dell’Arci
Bruno Papignani, segretario FIOM di Bologna
Franco Marini, responsabile organizzativo della Margherita
Un esponente dei DS
Coordina: Beppe Ramina, giornalista de Il Domani
VENERDI 9
Presente e futuro del Welfare a Bologna
Partecipano:
Erminia Emprin, resp. Nazionale PRC Stato Sociale
Gabriella Ercolini, resp. Donne DS Bologna
Lucia Costa, coordinamento nazionale in difesa del tempo pieno
Mauro Alboresi, Cdlm di Bologna
Antonello Martelli, BSF
Coordina: Pasquale Marino - resp. Stato sociale PRC Bologna
SABATO 10
La nuova "Liberazione" si presenta.
Partecipano:
Piero Sansonetti , Direttore di Liberazione
Angela Azzaro - responsabile dell’inserto letterario QUEER
Stefano Tassinari - scrittore e collaboratore di Queer
DOMENICA 11
Venezuela 10-15 agosto 2005: Festival mondiale della gioventù. Una tappa per l’emencipazione di un intero continente dall’imperialismo nord-americano. Uno sguardo sul Venezuela di Chavez
partecipano:
Luciana Castellina, giornalista del Manifesto
Francesco Maringiò, coord. Nazionale Giovani Comunisti
Francesco Merli, Comitato Giù le mani dal Venezuala, di ritorno dal festival di Caracas
Coordina: Gianni Cavicchioli, resp. Esteri PRC Bologna
LUNEDI 12
ESCALATION: una discussione sulla guerra e sulle derive repressive del capitalismo occidentale.
Presentazione del libro Escalation (Derive Approdi, 2005. )
Ne parliamo con
Alberto Burgio - Docente di Storia della Filosofia, Bologna, co-autore del libro, Carlo Galli - docente di Storia delle dottrine politiche, Bologna
Marco Dal Toso, resp. Dipartimento Giustiza delle federazione PRC di Milano
Coordina: Simone Oggioni, PRC Comitato Politico Regionale ER
SPAZIO CASA BABYLON - ore 22.00
in collaborazione con i giovani comunisti di Bologna e il Cicrcolo PRC Victor Jara - Culture e Spettacoli
Per scaricare il volantino www.casababylon.org
AGOSTO
25 - Giovedi:
Apertura Spazio,
Guerrieri della sciolta and guest (Appennino Sound System)
26 - Venerdi:
7a Edizione Bologna Ska Festival vs Racism
The Lemon Squeezers da Brescia
27 - Sabato:
7a Edizione Bologna Ska Festival vs Racism
Fratelli di Soledad da Torino
28 - Domenica:
7a Edizione Bologna Ska Festival vs Racism
Jolaurlo da Bari
29 - Lunedi:
Faraons Surf band da Bologna
30 - Martedi:
Demo Quartetto Casuale
31 - Mercoledi:
The Clampdown Clash tribute
SETTEMBRE
01 - Giovedi:
Proiezione dello spettacolo teatrale " Pinocchio nero"
(Presenta Daniela Cuomo -AMREF Italia- e Mario Galiani -AMREF Bologna-)
02 - Venerdi:
Dal palco centrale
Ricky Gianco
03 - Sabato:
The Gift stile Velvet, psichedelia
04 - Domenica:
Soul Shake Down Party! Dj set con Dj Pier Tosi ; Reggae a balùs!!!
05 - Lunedi:
Dolceuchessina Ska-core da Maranello
06 - Martedi:
Il Teatro dell’oppresso presenta: Forum, La scuola ai tempi della Moratti
07 - Mercoledi:
Proiezione del video "Le guerre di Mario . Il Partigiano che sognava la Rivoluzione"
A seguire dibattito con Mario Rovinetti (Partigiano); Bianca Braccitorsi (Partigiana). Coordina Elisabetta Borioni dell’Associazione L. Geymonat
08 - Giovedi:
Kindergarten Ska da Firenze
09 - Venerdi:
Festina Lente Teatro presenta "Un posto dove stare" Regia di Andreina Garella
10 - Sabato:
I Piaceri dell’orso. Concerto di Fausto Mesolella (Avion Travel); Mimì Ciaramella e Vittorio Remino
11 - Domenica:
Summer league + La quiete (Hardcore)
12 - Lunedi:
Concerto di chiusura con:
"Jack and the themselves + Generation mongoloid + Tsoriasis (psycobilly - punk R&R) "
Aperitivo con l’autore
a cura del Circolo PRC "VICTOR JARA"
Spazio Libreria
ore 20.15
lunedì 29 agosto Vincenzo Scalia presenta il suo libro "Migranti, devianti e cittadini" (Franco Angeli Editore)
intervengono assieme all’autore Daniele Barbieri e Mario Marcuz
venerdì 2 settembre
incontro con alcuni autori de I Quindici conduce Monica Mazzittelli che presenterà i libri di
Girolamo De Michele "Scirocco" Einaudi
Giulia Fazzi "Ferita di Guerra" (Alberto Gaffi Editore)
Saverio Fattori "Alienazioni Padane" (Accademia degli incolti)
martedì 6 settembre
Andrea Cotti presenta il suo ultimo romanzo "Un gioco da ragazze" (Colorado noir)
sabato 10 settembre Fausto Mesolella presenta il suo libro "I piaceri dell’orso" (libro più CD) Editrice Zona
VENERDÌ 9 e SABATO 10 settembre
SPAZIO BAMBINI dalle ore 19.30 alle ore 21.30
a cura della Compagnia del Teatro dell’Argine
ITC Teatro di San Lazzaro di Savena
laboratorio di costruzione burattini
la partecipazione è gratuita
Benedetta e Luana
con stoffe, cartone gommapiuma e lana
costruiranno assieme ai bambini
colorati e simpatici burattini...
tutti insieme, nel teatrino della Festa
faremo uno spettacolo divertente
mi raccomando...non mancate gente!
Bambini d’ogni età possono partecipare al laboratorio; saranno guidati da Benedetta e Luana, della Compagnia del Teatro dell’Argine di San Lazzaro di Savena, nella costruzione di burattini e, tutti assieme, daranno vita ad una breve messa in scena in un piccolo teatro, allestito per l’occasione, con un breve spettacolo.
BALERA -ore 20.30
Giovedi 25-8 Riccardo e Sabrina
Venerdi 26-8 I nuovi coralli
Sabato 27-8 I jolly
Domenica 28-8 Lucio e i balla con noi
Lunedi 29-8 Ornilio Giannini
Martedi 30-8 Orchestra 2001
Mercoledi 31-8 Piedino e gli amici
Giovedi 1-9 Patty Stella
Venerdi 2-9 Ricky Gianco
Sabato 3-9 I ballerini dei maestri Gabusi
Domenica 4-9 I Moritz
Lunedi 5-9 Germano Guidastri
Martedi 6-9 I plettoriani
Mercoledi 7-9 salsa e merengue
Giovedi 8-9 tango
Venerdi 9-9 Andrea Scala
Sabato 10-9 Piero Dani
Domenica 11-9 Sergio Ruffo
Lunedi 12-9 Linari-Gentilini




