Home > PROCESSO MILLS: perchè per Berlusca sono comunque guai
PROCESSO MILLS: perchè per Berlusca sono comunque guai
Publie le sabato 27 febbraio 2010 par Open-Publishing6 commenti

A fronte della sentenza della Cassazione che ieri prescriveva il reato di corruzione commesso dall’avv. Mills – vicenda in cui la Fininvest col suo presidente Berlusconi svolgeva il ruolo di corruttore – oggi il TG1 ha miracolosamente cancellato il reato, facendo credere che non sia stato mai commesso, che non sia stato individuato il colpevole, parlando di assoluzione.
Sarebbe ora di sommergere il prode Scodinzolini di migliaia di email come queste, anche se non credo che abbia la dignità sufficiente per prenderne atto.
Per le prime ore il sultano ha mandato avanti l’harem di mignotte in grisaglia alla Gasparri – quanto è più dignitosa e sincera la D’Addario rispetto alle sue tante colleghe , uomini e donne , travestite da parlamentari… – ed è stato tutto un coro di hurrà , tutti a cantar vittoria. Pian piano le menti meno deviate han cominciato a ragionare e si sono accorti che la vicenda è per i berluscones piuttosto negativa.
Fino a che è intervenuto a smentirli il capo in persona , che poco fa a reti unificate ha ammesso di non essere stato assolto ( ma va? ), che lui “mira alla assoluzione“, condendo il tutto coi soliti insulti ai “magistrati talebani”
Ghedini che invece aveva già capito la mala parata per il suo capo - il cui processo stralciato da quello principale andrà in prescrizione “solo fra un anno” - si sta arrabattando per chiedere una nuova sospensione del “suo” processo con la scusa di attendere le novità delle motivazioni della sentenza di ieri.
Aiutato in questo dall’ineffabile ministro della giustizia , che dovrebbe almeno far finta di credere nella divisione dei poteri e non parteggiare così sfacciatamente ( gli chiedo solo di far finta esteticamente , non pretendo che ne sia convinto per davvero, è stato messo lì per favorire il delinquente di Arcore, lo sappiamo, ma faccia almeno un po’ finta…)
Ora vi spiego perchè per il sultano è una mala parata, così stabilendo un un paio di precisazioni valide per sempre.
Il reato è stato sostanzialmente commesso – tanto da costringere l’avvocato Mills a pagare 250.000 euro di danni alla immagine alla Presidenza del Consiglio – ma dal momento che dalla data della supposta commissione del reato sono trascorsi più di dieci anni, il reato non può più essere processualmente sanzionato.
E’ la differenza tra diritto penale sostanziale e diritto penale processuale....
CONTINUA QUI IL POST DI CRAZYHORSE70
Messaggi
1. PROCESSO MILLS: perchè per Berlusca sono comunque guai, 27 febbraio 2010, 17:19, di torba
ecco perchè ha perso la testa lui ed i suoi sgherri...
2. PROCESSO MILLS: perchè per Berlusca sono comunque guai, 27 febbraio 2010, 17:49, di lorenzo68
complimenti cavallo per l’ottimo post. Insomma ghedini ha spiegato bene al banana che nella sostanza per i giudici è colpevole e che questo sarà usato nel processo su di lui: ce un anno di tempo... speriamo
1. PROCESSO MILLS: perchè per Berlusca sono comunque guai, 27 febbraio 2010, 19:35, di travaglio0
non credo che tu in un anno l’ italiano l’ impari!
3. PROCESSO MILLS: perchè per Berlusca sono comunque guai, 27 febbraio 2010, 18:48, di asterix
Bravissimo, sei uno di noi che ha ancora un pò di cervello intesta!! continua a scrivere
4. PROCESSO MILLS: perchè per Berlusca sono comunque guai, 27 febbraio 2010, 19:59, di Carlo
Mi vergogno di essere italiano, quando sento parlare da parte di un primo
ministro della repubblica italiana di magistrati talebani....
Il signor B dimentica :
* di essere primo ministro e quindi rappresentante di tutti gli italiani
anche di chi NON lo ha votato, oppure è residente all’estero .........
* Correttezza ed educazione civile imporrebbe un maggior rispetto
della Costituzione e degli organi costituzionali
* Se non ha fiducia nella magistratura italiana che a suo dire un giorno è
rossa e un altro è talebana, perchè non chiede di essere giudicato
dalla corte di giustizia europea ?
* Il conflitto di interessi si fa sentire anche in campagna elettorale
e lui ne approfitta a mani basse...altro che Santoro ....
Il canone RAI lo paghiamo tutti e quindi la RAI deve rimanere
plurialista a prescindere da chi noi contribuenti abbiamo votato
L’Italia si basa su uno stato di diritto con leggi e sentenze che devono
essere rispettate da tutti - come recita òa Costituzione - la legge è
uguale x tutti, deleggittimare... si fa solo un piacere alla mafia
Grazie per l’attenzione
Carlo
*
5. PROCESSO MILLS: perchè per Berlusca sono comunque guai, 27 febbraio 2010, 21:22, di NANDO
Minzolini è il cane da guardia del sultano...sto minzolini si deve vergognare, non ha rispetto del servizio pubblico e degli utenti.