Home > Parco Articolo 21
"Mentre a Roma si colpisce qui si rende onore alla libertà di
informazione".
Giuseppe Giulietti
A Correggio (Reggio Emilia), presenti Giulietto Chiesa, portavoce dell’associazione “Articolo 21 Giuseppe Giulietti, il Presidente dell’Fnsi Roberto Natale e rappresentanti di Ordine e sindacato regionali, è stato inaugurato un parco di 4 ettari, dedicato ad Articolo 21, l’Articolo della Costituzione che garantisce solennemente ai cittadini la libertà di espressione e di stampa, ora più che mai messa in pericolo dalle leggi liberticide di Berlusconi.
All’ingresso sono riportate le parole della Costituzione: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.”
Qua e grandi massi riportano frasi di grandi giornalisti assassinati.
Il Presidente Fnsi, Roberto Natale, ricorda che,se la legge bavaglio fosse stata in vigore, i casi Aldovrandi e Cucchi non sarebbero mai venuti alla luce (ma nemmeno quelli della clinica Santa Rita o le truffe e le mazzette o i reati della cricca degli imprenditori di Bertolaso, o dei vari Scajola, Verdini, Brancher, la mobilitazione dei cittadini e dei giornalisti sul tema, che ha reso possibile degli aggiustamenti alla legge". Ha deplorato poi il ruolo sempre più mistificatore della tv pubblica, "con un servizio, quello del tg nazionale, che smette di dare le notizie e preferisce fare divertimento di massa. Ci vogliono bambini di fronte all’informazione", conclude amaramente il presidente. E così, mi sono chiesta se si trattasse di un’inaugurazione oppure della celebrazione di un funerale. Quello della libertà di stampa.
A proposito del Partito o Popolo delle cosiddette Libertà, è sempre più attuale una frase di Gaber: “Ma come, con tutte le libertà che avete, volete anche quella di pensare?!”
In effetto chi sostiene ancora Berlusconi sembra abbia perso libertà di pensare, o almeno di pensiero democratico, civile e dotato di coscienza umana e sociale. Avrà la libertà degli empi, che non si chiama libertà ma arbitrio fino alla dissolutezza, avrà il diritto impunito di corrompere e di essere corrotto, di vedere un sistema fiscale che strozza i poveri ma gratifica i ricchi; avrà la libertà di trasgredire la legge impunemente, di sbattere il suo insulso spreco in faccia alla miseria, di evadere a piacere le tasse, di portare soldi all’estero e riportarli premiati in Italia, di votare per candidati che non ha scelto e che sono anche pregiudicati o sospetti di mafia o camorra, vedrà clientelismo e nepotismo prevalere su onestà e merito, la corruzione prevalere sulla legalità; si godrà una tv e una stampa controllati da un solo pensiero; avrà il gusto e l’interesse della mancanza di controlli, dei controllori corruttibili, dei condoni a ripetizione: si gratificherà nelle ovazioni cortigiane e opportunistiche a un leader massimo; vedrà lo scempio di un territorio dove persino le Dolomiti oggi sono in vendita e si parla di centrali nucleari come fossero acqua fresca.. si divertirà nel vedere al potere cricche di faccendieri, corrotti o mafiosi e applaudirà come eroe, comandato come uno scemo, un narcotrafficante pluriassassino come Mangano, o si abituerà a pensare che sia giusto che il consigliere del suo Presidente sia l’onnipresente e mafioso senatore dell’Utri; avrà anche il piacere di sapere che alla fine la sanità sarà solo privata come in USA, dunque spetterà solo ai ricchi, e che ogni servizio o bene dei cittadini verrà privatizzato, costerà di più è sarà peggiore, vedrà la privatizzazione dell’acqua di tutti, e si farà gonfiare la testa da slogan insulsi e fuori dalla realtà che nemmeno un bambino crederebbe… ma non avrà nessuna delle libertà civili che sono degne di un cittadino libero, che rendono un uomo degno di presentare una faccia onesta al mondo.
E a tutto questo mondo perverso di corruzione, degradazione e malaffare, la Lega continua a dare il suo improvvido e furbastro sostegno, dimentica che se il potere uccide ogni ragione di giustizia, chi sostiene gli iniqui non potrà a sua volta salvarsi dall’accusa storica di tradimento del diritto.
Masada n° 1173. Tutti gli uomini del Presidente
Messaggi
1. Parco Articolo 21, 29 luglio 2010, 11:56
Salve, sono Fabrizio Piccinini, ho dato una mano a organizzare l’inaugurazione: nel ringraziare per il pezzo, preciso che il portavoce dell’Associazione "Articolo 21" è Giuseppe Giulietti - il quale è appunto intervenuto a Correggio - mentre non ci risulta fosse presente Giulietto Chiesa (peraltro graditissimo, nel caso). Colgo anche l’occasione per sottolineare che si tratta di un parco del Comune, e che l’idea di intitolarlo all’articolo 21 è stata dell’Amministrazione comunale. Mi fa piacere infine che sia stata apprezzata la mia citazione della "vecchia" strofa di Gaber.
Cordiali saluti
1. Parco Articolo 21, 29 luglio 2010, 17:36, di viviana
Corregi subito il nome errato e mi scuso
viviana
2. Parco Articolo 21, 29 luglio 2010, 17:47, di viviana
Diete stati magnifici!
Avrei tanto voluto poter citare qualcuna delle frasi incise sulla pietra. E’ possibile averne?
Grazie e moltissimi auguri sulla strada che avete inrapreso di difesa delle libertà civili
viviana
Nuovo Masada
http://masadaweb.org
3. Parco Articolo 21, 29 luglio 2010, 17:53, di viviana
Mi scuso dei progressivi errori di citazione e di cliccatura, ma sono reduce d aun intervento chirurgico e sotto dosi alte di antidolorifici che mi compromettono ogni attività mentale. Non mi dò per vinta ma vado da un errore all’altro
viviana