di Fausto Bertinotti
E’ stato un viaggio attraverso il dolore e la speranza di un’Italia che vuole cambiare. Una vera inchiesta sul Paese, un’esperienza straordinaria che ci ha segnati anche personalmente, un’emozione che è cresciuta e ci ha anche cambiati e, credo, abbia anche modificato il modo in cui siamo percepiti dalle persone.
Mille volti, il racconto di tante sofferenze e di tante ingiustizie, il peso di un’esclusione sociale e politica vissuta in prima persona, la rabbia e il (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
Fausto Bertinotti : le mie primarie un viaggio stupendo
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
Chavez a Milano lunedì 17 ottobre alle ore 20.30
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
HUGO CHAVEZ FRIAS
Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela
sarà a Milano per un incontro pubblico
con i movimenti sociali
L’incontro si terrà presso la Camera del Lavoro di Milano (Corso di Porta Vittoria 43)
lunedì 17 ottobre alle ore 20.30
L’incontro è aperto a tutte/i quelle/i che vorranno partecipare
Area Politiche Internazionali e Pace PRC-Sinistra Europea -
Agenda delle priorità programmatiche proposte da Fausto Bertinotti nel quadro dei Principi dell’Unione
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Agenda delle priorità programmatiche proposte da Fausto Bertinotti nel quadro dei Principi dell’Unione
Sulla politica di pace:
• Ritiro delle truppe dalla guerra di occupazione in Iraq e dagli altri teatri militari di occupazione.
• Riduzione delle spese militari.
• Riutilizzo del territorio occupato dagli armamenti e dalle basi militari.
• Nuova cooperazione con i Paesi del Sud.
Sulla lotta alla precarietà:
• Abolizione della legge 30 sulla precarietà (…) -
Primarie dell’Unione : PACIFISTA E DI SINISTRA: VOTIAMO BERTINOTTI
14 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Alfio Nicotra
Ci siamo. Domenica 16 ottobre il popolo dell’Unione si recherà a votare per il proprio candidato Presidente. Per alcuni è una concessione all’americanizzazione della politica, per altri una grande occasione di partecipazione. Questa contrapposizione non è una cosa oziosa in se ma rischia di diventarlo. Intanto perché le primarie ci sono e domenica si vota, ma soprattutto che volenti o nolenti le primarie hanno fatto irrompere sulla scena politica i contenuti per la quale (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una nuova stagione dei diritti (13)
14 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Una nuova politica economica, i diritti sociali e una politica di pace sono le discriminanti per quella Riforma di cui il Paese ha bisogno. Il suo concreto avvio è però possibile solo se, assieme a tutto ciò, si interviene nei luoghi della sofferenza, dell’emarginazione e dell’esclusione, e nella direzione di una estensione delle libertà personali.
Una domanda forte di libertà sale dalle modificazioni sociali e del costume, dalla richiesta di poter affermare il (…) -
Bertinotti vede il rischio del centrismo: "La borghesia lo vuole, noi siamo l’argine"
13 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Rina Gagliardi
Il voto delle primarie dell’Unione, ormai imminente. Il mutamento della legge elettorale - la nuova legge-truffa voluta dal centrodestra - anch’esso ormai forse imminente. La finanziaria che mette alla prova l’opposizione sociale e politica, L’avvio di una campagna elettorale che durerà sei od otto mesi.
L’inedito equilibrio che si va definendo in Europa, a partire dal governo tedesco di "Grosse Koalition" della signora Merkel. Ce n’è abbastanza, in Italia e nel teatro (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... che a pagare cominci la rendita (12)
13 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Il vero scandalo di questo Paese è che vi sia il più grave fenomeno di evasione fiscale dell’Unione Europea.
Spesso si dice che questa evasione è determinata dall’alto livello dell’imposizione fiscale.
In realtà, il livello della pressione fiscale nel nostro Paese non è superiore alla media dell’Unione Europea.
Il suo problema è che è squilibrata ed iniqua. I fatti parlano chiaro.
Le imposte sui redditi da lavoro dipendente e assimilati sono passate dal 41,7% (…) -
50 deputati in rivolta: "Chiudiamo Lampedusa"
13 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Stefano Bocconetti
Un’ora, un’ora e mezza. Non di più. Nel pieno della battaglia contro la legge elettorale delle destre. E’, insomma, bastato poco, perché Titti De Simone, deputata di Rifondazione, raccogliesse cinquantun firme di «onorevoli» dell’Unione sotto un appello. Brevissimo, due righe e mezza: chiedono l’immediata chiusura del Cpt di Lampedusa. E vogliono che Pisanu racconti alla Camera, subito, ora, quel che sa. Quel che avrebbe dovuto comunque sapere visto che sulle torture (…) -
Il programma de L’Unione per gli Italiani all’estero
12 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Proposta elaborata unitariamente dalle forze politiche aderenti al L’Unione.
1. Una scelta strategica 2. L’Unione: servizio e dialogo 3. Le premesse ideali e politiche 4. Le indicazioni programmatiche A) Voto e rappresentanza B) Lingua, cultura e informazione C) Diritti e solidarietà D) Relazioni economiche, commerciali e professionali
1. Una scelta strategica.
L’impegno per i diritti e le esigenze degli italiani all’estero rappresentano per L’Unione una scelta strategica per (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... i beni comuni, la valorizzazione della cultura, la difesa del territorio (11)
12 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Vi sono beni che per la loro fruizione vanno preservati dal mercato e dalle logiche del profitto ma vanno garantiti come beni naturali fruibili per tutti: parliamo dell’acqua, del territorio, dell’energia, della qualità dell’aria, dell’inquinamento provocato dal dissesto del territorio, dagli inceneritori, della mobilità, della città vivibile.
Ma parliamo anche dei beni immateriali che caratterizzano in termini crescenti il nuovo capitalismo alla cui logica vengono (…)