di Fausto Bertinotti
C’è bisogno di una vera alternativa al governo delle destre. Per fare questo bisogna sconfiggere quella che viene definita la "maledetta legge del pendolo".
Cosa dice questa legge? Quando le destre governano, i guasti provocati dalla loro azione sono gravi e profondi. Investono il tessuto della società provocandone una disgregazione dei fattori di coesione e un acuirsi grave delle disuguaglianze sociali.
Gli effetti devastanti sono di tale portata che le (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
Fausto Bertinotti : VOGLIO... rompere la legge del pendolo (1)
2 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
16 OTTOBRE. Elezioni primarie dell’Unione VOTANO ANCHE I MIGRANTI
1 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Invitiamo tutti i migranti di ogni nazionalità e religione a partecipare alle primarie del 16 ottobre e votare FAUSTO BERTINOTTI
Nel 2006 ci saranno in Italia le elezioni politiche per cacciare dal Governo Berlusconi e i partiti di destra (Lega Nord, Forza Italia, Alleanza Nazionale...) e dare vita ad un nuovo Governo.
16 OTTOBRE 2005: si svolgeranno le elezioni “PRIMARIE”.
Che cosa sono le elezioni “PRIMARIE”?
I partiti di centro-sinistra e di sinistra (Ds, Margherita, Rifondazione (…) -
Bertinotti vince le primarie sulla Repubblica
29 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoDa non credere! Sul sito della Repubblica è apparso il sondaggio sulle primarie di centrosinistra dove i lettori potevano votare loro candidato preferito.
Il risultato è stato sorprendente! Fausto Bertinotti stravince le primarie con oltre 60% di voti malgrado i lettori di Repubblica in generale sono più favorevoli alla sinistra moderata.
Questo sondaggio non ha ovviamente nessun valore statistico ma ci fa capire che potrebbero essere delle sorprese.
La cosa più interessante è che (…) -
FAUSTO BERTINOTTI: GOVERNO PRODUCE ALTRI DANNI AL PAESE
29 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
"Ogni giorno che passa, questa maggioranza dimostra di essere dannosa per il paese. Lo dimostra il suo ultimo atto di arroganza: la richiesta del voto di fiducia al Senato sullo stato giuridico dei docenti.
Viene così vanificata la possibilità dell’opposizione di esercitare la sua funzione in una materia così delicata. Viene blindato un provvedimento pessimo che non risolve nessuno dei problemi dell’università italiana, che è avversato non solo da un movimento di (…) -
GERMANIA: IL VERO VINCITORE È LA LINKE-PDS
28 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Thadeus Pato Traduzione Paola Sandrini
Il risultato delle elezioni parlamentari in Germania è stato sorprendente: quasi tutti i partiti hanno perso una larga fetta di voti. I liberali della FDP (neoliberisti integralisti) hanno accresciuto i loro consensi del 2.4%, mentre la Linke-PDS li ha raddoppiati, raggiungendo quota 8.7% e riuscendo così a tornare in parlamento dopo l’insuccesso alle elezioni del 2002.
Sorprese
La grande sorpresa è stata che nessuno dei pronostici della (…) -
Pietro Ingrao : "E’ giunto il momento di sciogliere le Camere e di andare alle elezioni"
26 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Kermesse conclusiva di Liberafesta. A ruba le magliette gialle delle primarie e quelle di "Piazza Carlo Giuliani ragazzo"
di Laura Eduati
"E’ giunto il momento di sciogliere le Camere e di andare alle elezioni". Pietro Ingrao lo ripete tre volte. Prima però, minuto e leggero dietro il palchetto, si era lasciato andare a qualche battuta: "Siccome sono vanitoso conservo ancora una foto della prima festa dell’Unità a Roma, con me e Togliatti... ma si può ancora dire questa parola?"
Il (…) -
BERTINOTTI : "Dobbiamo agire subito" L’opposizione deve allargare il conflitto nel paese
25 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi CARLA CASALINI
"Un gioco dell’oca", commenta a sera Fausto Bertinotti l’ultima disperata giravolta del governo Berlusconi, che fa rispuntare come ministro dell’economia il già licenziato, e a suo tempo vituperato nella Casa delle libertà, Giulio Tremonti. Ma "il paese oggi è tutto tranne che un gioco: versa in una crisi profonda che è il prodotto delle politiche di questo governo, e lo travolge", rincara il segretario di Rifondazione.
Il governo dilaniato al suo interno, ormai (…) -
Al palasport Rifondazione comunista apre la campagna per le primarie in un clima di entusiasmo
25 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Gli auguri di Haidi Giuliani e Lothar Bisky. Ingrao e Bertinotti: "Ciampi, mandali tutti a casa L’Italia ha l’occasione per aprire un ciclo di sinistra’
di Castalda Musacchio
Una questione politica, prioritaria. Un fatto che non si può più tacere quando la crisi tocca le radici della democrazia. Un dovere: chiedere a Ciampi di sciogliere anticipatamente le camere affinché si ricorra al più presto ad elezioni anticipate.
In un palalottomatica gremito, al termine di una festa che per un (…) -
Primarie, Bertinotti parte con il numero 1
24 settembre 2005 par (Open-Publishing)
UNIONE /Consultazioni anche in Sicilia per il candidato governatore Prodi sesto sulla scheda: mi votano lo stesso
Uno a zero per Bertinotti. E palla al centro. Il leader di Rifondazione comunista ha infatti conquistato, grazie al sorteggio, il primo posto nella lista delle Primarie del 16 ottobre. Politicamente, è ovvio, non significa nulla. Tatticamente, però, è un po’ come partire in pole position: massima visibilità e speranza di attrarre i voti degli indecisi. «E’ un buon auspicio, (…) -
Die Linke e la sinistra italiana
24 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Ok. Tober
Il risultato delle elezioni tedesche ed in particolare il successo del partito della sinistra alternativa tedesca “Die Linke.PDS” ha fornito l’occasione per diversi commenti. Come spesso accade in questi casi, in molti hanno cercato di tirare la coperta dalla propria parte per adattarla alle rispettive scelte. In diversi casi questi commenti ignorano completamente la politica e la strategia che la PDS è venuta sviluppando a partire dalla sua rifondazione sulle basi del vecchio (…)