ORGANIZZAZIONI NO PROFIT, 23 EURODEPUTATI CHIEDONO A FRATTINI IL RITIRO DELLA BOZZA SUL CODICE DI CONDOTTA di Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra Europea
Bruxelles, 4 ottobre 2005 - Su iniziativa di Vittorio Agnoletto 23 eurodeputati dell’Unione sottoscrivono una "lettera aperta al Commissario Frattini", per chiedere al Commissario italiano di ritirare la sua "bozza di un codice di condotta per le Organizzazioni No Profit (ONP)".
"E’ inaccettabile - si legge nel testo (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
Vittorio Agnoletto : no profit, lettera aperta di 23 eurodeputati a Frattini
6 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
Messaggio dei candidati de l’Unione per la Primaria 2005 all’Estero
6 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Le forze politiche che compongono l’Unione hanno deciso di estendere ai cittadini italiani residenti all’estero la consultazione della "primaria 2005" con la quale sarà scelto il candidato alla Presidenza del Consiglio per le elezioni del 2006.
E’ una decisione che ci trova concordi e che assumiamo con convinzione, perché concorre a soddisfare un’esigenza di cittadinanza e prepara un evento inedito e significativo per la democrazia italiana, quello della presenza di rappresentanti diretti (…) -
Ai responsabili dei partiti de L’Unione all’estero - Ai simpatizzanti de L’Unione all’estero
5 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il Coordinamento de L’Unione degli Italiani nel mondo, costituitosi alla fine di giugno di quest’anno con l’adesione di tutte le forze della coalizione, ha definito il regolamento per lo svolgimento della "Primaria 2005" all’estero e le norme e la base programmatica per la costituzione de L’Unione nel mondo.
Il regolamento per la primaria è stato approvato dal Coordinamento nazionale de L’Unione e costituisce pertanto il riferimento ufficiale per lo svolgimento della Primaria, fissato per (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... non rimanere schiacciato dal fallimento del neoliberismo (4)
5 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Il neoliberismo ha fallito nella sua principale promessa: l’idea che, tolti i vincoli dell’intervento pubblico nell’economia, sfondati i pilastri dello stato sociale, rotte le tutele del mondo del lavoro, si sarebbe garantito un futuro di sviluppo senza crisi.
Questa linea ha rappresentato una vera "visione del mondo" che ha informato l’insieme delle politiche del lavoro, di quelle economiche, sociali, fino ad investire il ruolo del governo e il suo rapporto sia con (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una politica di pace (3)
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Guerra e terrorismo vogliono trascinare il mondo nel baratro della guerra di civiltà.
Mentre si combattono mortalmente, essi si inseguono in una spirale in cui una alimenta l’altro e viceversa.
I fatti parlano chiaro. Anni di guerra globale al terrorismo, secondo la dottrina della guerra preventiva, con le armi dell’invasione militare, dei bombardamenti, dell’occupazione militare non hanno sconfitto il terrorismo, non ne hanno infranto i santuari, non ne hanno (…) -
Perché sostengo Fausto Bertinotti
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Celeste Grossi
La politica senza polis
È in crisi l’idea di una dimensione pubblica dell’esistenza e della felicità; l’idea che abbia a che fare con la polis, che esista una dimensione interpersonale oltre la propria persona, la propria famiglia, le strade dei propri negozi, una dimensione non personalizzata quanto personale.
La destra si indirizza a consumatori atomizzati dello spettacolo politico si rivolge a un popolo-plebe di proprietari che chiede alle istituzioni di offrire (…) -
COMO : conferenza stampa di presentazione del Comitato a sostegno della candidatura di Bertinotti
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Donato lamonaca
È stato presentato nella sala degli Uccelli di villa Gallia, il Comitato comasco a sostegno della candidatura di Bertinotti alle primarie dell’Unione. Partecipava Heidi Giuliani, prima firmataria insieme a Pietro Ingrao, dell’appello Sosteniamo la candidatura di Bertinotti alle primarie e sottoscritto dai 55 membri del comitato comasco.
Heidi Giuliani ha affermato come sia divenuto cruciale avviare un’alternativa di governo che sia anche un vero rinnovamento della (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una vera Riforma del Paese (2)
3 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
La crisi del capitalismo italiano e la mancanza di una alternativa di società, si rovesciano sul Paese come crisi della coesione sociale, logoramento della democrazia e generale sfiducia nel futuro.
L’uscita dalla crisi e dal declino propone alla politica un obiettivo ambizioso: la costruzione di un nuovo compromesso sociale dinamico in grado di prospettare alle nuove generazioni un futuro attraente all’interno di una organizzazione della società condivisa.
E’ il (…) -
Un seggio per le primarie nella città di Manchester, Gran Bretagna
3 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il collettivo Bellaciao Gran Bretagna
Al Coordinamento de L’Unione degli Italiani nel mondo
Chiediamo di poter far vivere un seggio per le primarie nella città di Manchester, Gran Bretagna cui possano fare riferimento i cittadini italiani del nord dell’Inghilterra e della Scozia. La proposta viene avanzata dal Collettivo Bellaciao della Gran Bretagna. Dando per scontato che ce ne sarà sicuramente uno a Londra, vogliamo sottolineare che andare a Londra dalla Scozia e dal Nord è (…) -
PRIMARIE A VIGEVANO: AL VIA LA CAMPAGNA PER BERTINOTTI PRESIDENTE MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE 2005 INCONTRO PUBBLICO CON HAIDI GIULIANI
3 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Entra nel vivo la campagna del circolo di Vigevano del Partito della Rifondazione Comunista a sostegno della candidatura di Fausto Bertinotti alle primarie dell’Unione in programma domenica 16 ottobre.
Dopo la raccolta di firme per la presentazione della candidatura effettuata al mercato all’inizio di settembre, il circolo del Prc ha avviato nei giorni scorsi la distribuzione di volantini in città ed ha messo in cantiere un incontro pubblico sul tema delle primarie.
L’iniziativa, (…)