Home > Per la totale trasparenza sulla radioattività dell’aria che respiriamo
Per la totale trasparenza sulla radioattività dell’aria che respiriamo
Publie le venerdì 8 aprile 2011 par Open-PublishingPETIZIONE
Per la totale trasparenza sulla radioattività dell’aria che respiriamo
Oltre 60 laboratori d’analisi dotati di sensori ad alta precisione sono distribuiti sul nostro pianeta e
controllano quotidianamente la radioattività dell’aria. La loro missione: individuare anche deboli
quantità di prodotti radioattivi che potrebbero indicare che dei test nucleari sono stati effettuati in
violazione del Comprehensive Test Ban Treaty (Trattato di bando complessivo dei test nucleari).
I risultati di queste analisi permetterebbero di seguire, giorno dopo giorno e a partire dal 12 marzo
2011, i movimenti delle masse d’aria contaminate dalle emissioni radioattive della centrale nucleare di
FUKUSHIMA DAIICHII. Ciò è attualmente impossibile perchè i dati sono confiscati dagli Stati. I
risultati sono trasmessi ad alcuni organismi ufficiali selezionati dalle autorità e che non possono
divulgare alcuna informazione. L’organizzazione internazionale di misura della radioattività è
finanziata da fondi pubblici. I cittadini hanno il diritto di essere informati. Tutti i dati devono essere
pubblicati, non solo quelli accuratamente selezionati dalle autorità.
Esigo che i risultati delle analisi della radioattività dell’aria della rete del CTBTO siano
resi pubblici, INTEGRALMENTE ED IMMEDIATAMENTE. Essendo finanziati dai
cittadini di molti paesi, tali risultati devono essere messi a loro disposizione e servire alla
loro protezione.
Cognome e nome Indirizzo Paese Firma
Petizione promossa dalla CRIIRAD
Commission de Recherche et d’Information Indépendantes sur la Radioactivité
Data di inizio: 26 marzo 2011 – Durata: fino all’ottenzione della rimozione del segreto
Inviare a :
CRIIRAD / 471 avenue Victor Hugo / 26000 Valence / FRANCIA
oppure via fax allo 00 33 (0)4 75 81 26 48
E’ anche possibile inviare una versione scannerizzata a communication cVU criirad.org
Le petizioni sarviranno alle azioni volte alle autorità nazionali di ogni paese, all’ONU, all’AIEA e alla
CTBTO – risultati della mobilizzazione : www.criirad.org