Come ricostruire il legame sociale in Italia dopo la sconfitta epocale della sinistra? Un convegno promosso da Associa! tenta di rispondere a questo quesito mettendo a confronto diverse esperienze di chi mette come primo punto della sua agenda politica la soluzione alla crisi della rappresentanza.
All’incontro romano dal titolo “Democrazia, mutualismo e vertenzialità: esperienze a confronto per costruire il partito sociale”, si discuterà dell’esperienza che sta portando avanti in Olanda il parlamentare Tiny Cox, del Partito del Pomodoro: un partito “organizzatore di segmenti di società”, che fa del sociale la precondizione dell’intervento politico, e che si concentra nel mantenere una coerenza tra chi si vuole rappresentare e chi si mette a servizio per rappresentare un asse strategico (basti considerare che i suoi eletti non recepiscono uno stipendio superiore ai 2000 euro).
“Tornare nei territori” è la parola d’ordine alla base della ricostruzione politica auspicata da Associa!. “Vogliamo tornare nei territori partendo dai quartieri nelle periferie e talvolta anche nel governo di prossimità, vogliamo agire localmente pensando globalmente, tessendo nel sociale frantumato dal maglio delle politiche liberiste politiche sociali di autodifesa e sviluppando coscienza critica e alterità al capitalismo”.