Home > Ricordi "derivati"

Ricordi "derivati"

Publie le venerdì 13 maggio 2011 par Open-Publishing

La notizia, ripresa da Il Messaggero:

"
ROMA - Un sequestro preventivo di oltre 17 milioni di euro alla Bnl per una presunta truffa ai Comuni di Messina e Taormina con strumenti di finanza derivata è stato eseguito dal Gico della Guardia di Finanza. Le indagini sono state avviate dalla procura della città dello Stretto nel 2009. Nei contratti stipulati dal 2002 al 2007, erano inserite, sostengono i magistrati, «clausole occulte che non erano state spiegate ai funzionari comunali». ...

"
ha aperto un cassetto della memoria:

E’ storia aziendale BNL.
Anno 2002, 10 gennaio, la Delegazione sindacale presente davanti all’allora Amministratore Delegato - dr Croff - rimproverò, aspramente, la Banca de quo e poi redasse un Comunicato sull’episodio relativo all’Incontro Semestrale con i Vertici dell’Istituto, relativamente ai Tango Bond "elargiti" con certa disinvoltura ai risparmiatori. Si parlò anche di gestione del personale con le dovute critiche sindacali per l’atteggiamento aziendale.
Lo scandalo dei tango Bond non era ancora scoppiato nei suoi contorni quantitativi come poi emersi definitivi.
Successe il finimondo, anche per il rimprovero dal sottoscritto avanzato nei riguardi del Capo del Servizio del Personale che aveva osato interrompere il "rimprovero" per non far sentire a disagio il suo Superiore.
La Delegazione aziendale lasciò il tavolo dell’Incontro senza salutare e ci furono conseguenze pesanti sugli accusatori, io in particolare, il Capo Delegazione che avevo osato tanto.
E’ storia aziendale ed oggi, non più in attività di servizio dal dicembre 2003, non mi meraviglio più di tanto.