Home > Roma - La nostra richiesta di autorizzazione.
Roma - La nostra richiesta di autorizzazione.
Publie le martedì 21 dicembre 2010 par Open-Publishing2 commenti

Alla c. a. Sindaco di Roma Gianni Alemanno
Alla c. a. Questore di Roma Francesco Tagliente
Alla c. a. del Prefetto di Roma Giovanni Pecoraro
Con la presente gli studenti e le studentesse della Sapienza comunicano alle autorità che il giorno 22 dicembre sfileranno per le strade di Roma.
Apprezziamo davvero la vostra apertura al dialogo che in queste settimane si è manifestata ripetutamente e in vari modi: dalle centinaia di denunce per manifestazione non autorizzata, agli arresti immotivati, alla costruzione di una "zona rossa" permanente e in continua espansione.
Siamo molto lieti di tanta premura nel volerci proteggere, tenendoci lontani dai patetici teatrini e compravendite di parlamentari, che avvengono ormai come consuetudine dentro Montecitorio e Palazzo Madama.
Potete stare tranquilli: la politica istituzionale si è già allontanata dai noi e dal resto della società molto tempo fa. Sono proprio i nostri cortei e i nostri blocchi stradali ad aver riportato la politica vera nelle strade e nelle piazze, dall’università a tutta la città.
Per il movimento studentesco il corteo spontaneo è da anni la vera pratica con la quale far vivere e rendere visibile il diritto di manifestare, la voglia di partecipare e prendere parola sul nostro
futuro.
Proprio per questo motivo il 22 lasceremo i palazzi del potere nella solitudine della loro miseria e andremo nelle altre zone della città, per parlare con chi come noi è inascoltato da quegli stessi palazzi.
Vogliamo però interloquire con chi ha detto, in questi giorni, che bisogna ascoltare il nostro disagio, perciò domani una nostra delegazione porterà una lettera al Presidente Napolitano.
Vi inviamo questa richiesta di autorizzazione e vi chiediamo: siete disposti a garantire il diritto di manifestare?
Gli studenti e le studentesse della Sapienza in mobilitazione
21 Dicembre 2010
Messaggi
1. Roma - La nostra richiesta di autorizzazione. , 21 dicembre 2010, 23:28
Roma, i cortei saranno tre
Saranno tre i cortei di studenti che domani partiranno da tre diversi punti della Capitale per protestare contro il ddl Gelmini. Gli universitari della Sapienza partiranno dalla città universitaria a Piazzale Aldo Moro mentre quelli di Roma Tre da Ostiense. Un terzo corteo, formato dai liceali, partirà invece da piazza Trilussa. Al momento gli studenti, riuniti in assemblea, non hanno ancora precisato se i tre cortei confluiranno in un’unica manifestazione. Non sono esclusi blitz e azioni a sorpresa, ma non nella ’zona rossa’, come annunciato dagli stessi studenti
1. Roma - La nostra richiesta di autorizzazione. , 22 dicembre 2010, 00:08
’’Vendesi deputato’’: flash mob degli studenti a Montecitorio
Improvvisata ’asta’ di parlamentari davanti a Montecitorio, inscenata dagli studenti del Liceo Visconti di Roma. Tra le offerte, escort, denaro contante e posti in Spa. Il flash mob, fronteggiato da uno schieramento di polizia, fa parte dei cosiddetti flash mob annunciati dagli studenti, sia liceali che universitari, per protestare contro il ddl Gelmini.
Filmato al link :
http://tv.repubblica.it/copertina/vendesi-deputato-flash-mob-degli-studenti/58735?video=&ref=HREA-1#Scene_1
21 Dicembre 2010