Home > Seminari di Filosofia, "La filosofia e la società tecnologica (…)
Seminari di Filosofia, "La filosofia e la società tecnologica avanzata"
Publie le giovedì 2 dicembre 2010 par Open-Publishing1 commento
Seminari di Filosofia
"La filosofia e la società tecnologica avanzata"
Martedì, 21 Dicembre ’10, ore 18.30
"Antropologia e tecnica in Arnold Gehlen"
Martedì, 28 Dicembre ‘10, ore18.30
"La questione della tecnica in Martin Heidegger"
Martedì, 4 Gennaio ’11, ore 18.30
"Neutralità della tecnica e (ri)orientamento della tecnologia in Herbert Marcuse"
Relatore, Federico Sollazzo
(Curatore di “CriticaMente” costruttiva-mente.blogspot.com ; Dottore di Ricerca in “Filosofia e Teoria delle Scienze Umane”, Università Roma Tre; Ricercatore di Filosofia Morale e Lettore, Università di Szeged – Ungheria – )
Libreria Rinascita Caffè,
Via Gasperina, 161
Roma
Patrocinio: “l’EstroVerso” lestroverso.it
Presentazione
di Federico Sollazzo
Consapevoli o meno, un certo tipo di modernità continua ad avanzare, rimodellandosi costantemente così da potersi insinuare in ogni spazio, fisico ed esistenziale.
Sia che la si voglia accettare, sia che la si voglia rifiutare, sia che si voglia operare una scelta selettiva, è preliminarmente necessario comprenderne la natura, ormai legata a filo doppio con la tecnica, o meglio, con un certo tipo di tecnologia, al punto tale che ormai la storia della società non si configura più come storia dell’uomo, ma come storia della tecnologia, rispetto alla quale l’uomo appare come un mero accessorio.
Messaggi
1. Seminari di Filosofia, "La filosofia e la società tecnologica avanzata", 3 dicembre 2010, 01:18
Ingresso libero