di Alessio De Laurentiis
Un milione di persone nelle strade, per manifestare. Sindacati e studenti insieme per dare ancora più forza al movimento e far sentire ancora di più la propria voce. Il loro “no” è fermo contro la legge del CPE. Inevitabili scontri di pochi esagitati alla fine della manifestazione di sabato, in Place de la Nation. La polizia che deve respingere in forze questi violenti, che non fanno parte del vero movimento sindacale, ma che si nascondo all’interno del suo corteo.
Una (...)
Home > Parole chiave > Politica > Sindacati
Sindacati
Articoli
-
Francia. Ancora tensioni aspettando lo sciopero generale
21 marzo 2006 -
CIAK... SI GIRA!! “ALLA BNL SI PARLA FRANCESE”
2 maggio 2006Il 28 aprile 2006 all’assemblea degli azionisti BNL il clima e non solo quello era molto diverso dall’assemblea precedente, quella per intenderci durante la quale Ricucci e “la banda del mattone” avevano tentato di “prendersi” la Banca.
C’era meno stampa, meno televisione e meno adrenalina, c’erano i lavoratori della ACTALIS spa, partecipata dalla BNL con il 26% di azioni, che denunciavano la preoccupante uscita della Banca e c’era la FALCRI BNL che volantinava agli azionisti una lettera (...) -
Oaxaca: El pueblo unido jamas serà vencido
29 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin
A Oaxaca in Messico arriva l’ esercito. Poliziotti mimetizzati tra la folla in abiti civili sparano. Per uccidere. Bradley Roland Will, giornalista di Indymedia, muore dopo essere stato raggiunto da un colpo letale all’addome. Centinaia di feriti, arresti, perquisizioni e addirittura sparizioni di civili non placano le intenzioni del presidente Fox che continua ad inviare sul posto le forze speciali. Parola d’ ordine: reprimere i rivoltosi.
Cinque mesi fa il magistero (...) -
Per Cyril : reportage foto e video
21 marzo 2006Traduzione dal francese di Riccardo Venturi
I celerini hanno dunque mandato in coma un sindacalista, un postelegrafonico, un padre di famiglia. Non c’è molto altro da aggiungere. Due possibilità.
La prima. L’emozione per questo avvenimento è scarsa sia presso i media, sia presso coloro che si mobilitano nelle strade e nei templi del sapere occupati. L’emozione svanirà, e questo evento diverrà l’ennesimo episodio da classificare negli archivi del dimenticatoio delle lotte abortite.
In questo caso, (...) -
Francia, la sinistra fa muro contro Chirac. Lista di tutte le manifestazioni in Francia
3 aprile 2006Appuntamento per Bellaciao e PRC-Sinistra Europea Parigi in piazza della Bastiglia alle ore 14.00
In difficoltà sul Cpe, il presidente aveva invitato al dialogo l’opposizione. Offerta respinta.
di Francesco Giorgini
Il Cpe, contratto primo impiego, è morto! Viva il Cpe... bis! Dietro al grottesco paradosso istituzionale e alle astuzie retoriche è questa la sostanza della strategia presidenziale. Promulgato a passo di carica, ma altrettanto rapidamente congelato, il Cpe versione deVillepin è (...) -
A OAXACA, DOPO I DELITTI POLIZIESCHI, ORA IL POTERE UCCIDE CON IL VOLTO COPERTO
13 agosto 2006Men carry the coffin of Jose Jimenez, who was killed during a protest, in Oaxaca City, Mexico, Friday, Aug. 11, 2006. Jimenez was killed Thursday Aug. 10, during a protest in support of the striking teachers in Oaxaca. (AP Photo/ Pablo Spencer) Messico: sciopero maestri, violenze e vittime CITTA’ DEL MESSICO - Una vampata di violenza ha investito ieri sera uno sciopero di maestri in corso da mesi nello stato messicano di Oaxaca quando un commando armato ha attaccato una manifestazione (...)
-
LA LIBERAZIONE A GIORNATE
15 aprile 2006di Doriana Goracci
E’ da ieri che per le strade di Molfetta, un paese di 60.000 abitanti in provincia di Bari, confraternite di uomini di ogni età ed estrazione, direi a centinaia camminano in processione. Ieri sono partiti alle 3,30 a.m. e rientrati con le 5 statue di Cristo alle 13, la banda in fondo. Oggi gli incappucciati sono partiti alle 4,40 a.m. e rientrati alle 14,30 con le statue della Madonna e delle Sante donne.
Partecipazione massiccia.
Domani a Sulmona la Madonna scappa in (...) -
Prc all’Unione: "Non possiamo rimanere silenti"
15 gennaio 2006di Paolo Ferrero - Segreteria nazionale Prc
Lettera aperta ai responsabili lavoro dei partiti della coalizione: «Prendiamo posizione, abbiamo fatto della dignità del lavoro una nostra bandiera»
Prc all’Unione: «Non possiamo rimanere silenti»
Cari amici e compagni, in questi giorni la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici è entrata in una fase particolarmente convulsa. Dopo mesi di discussioni e decine di ore di sciopero, di fronte ad una ragionevole (...) -
FRANCIA : NO ALLA CONTRORIFORMA DELLE 35 ORE
7 febbraio 2005di Giulio Palermo tradotto dal francese da karl&rosa
Non é difficle creare un esercito di persone pronte a tutto per un pezzo di pane. La concorrenza, di cui i fanatici del "libero" mercato sono tanto orgogliosi, assolve a questo dovere in modo automatico, allineando verso il basso le condizioni dei più umili. E’ invece molto più difficile fare in modo che queste persone, ridotte alla fame, siano veramente "libere" di fare qualunque cosa per ottenere il pezzo di pane di cui hanno bisogno. (...) -
USA E GETTA !!
20 marzo 2006USA E GETTA !!
Prendete un giovane, tagliuzzatelo a dadini, mettetelo a soffriggere nell’olio bollente che avrete versato in una padella, quando avrà assunto un bel colore ambrato spegnete il fuoco e con un mestolo a buchi versatelo in una terrina per farlo raffreddare.
Come il giovane sarà raffreddato buttatelo via e ricominciate da capo con un altro giovane fino a che non si sarà raffreddato, quindi buttate via anche questo e così di seguito.... si può continuare ovviamente all’infinito (...)