Tradotto dal francese da karl&rosa
Impaziente di occuparsi della vicenda della chiusura dello stabilimento Sogerma di Mérignac (Gironda), che rischia di provocare la soppressione di 1100 posti di lavoro in questa filiale dove si effettua la manutenzione degli aerei, Dominique de Villepin dà prova di un’innegabile abilità e, nello stesso tempo, di un’inaccettabile faccia tosta.
Come aveva già fatto nel settembre 2005, quando se l’era presa con Hewlett-Packard - non senza risultati, (…)
Home > Parole chiave > Politica > Sindacati
Sindacati
Articoli
-
Sogerma di Mérignac (Gironda): Che faccia tosta !
25 maggio 2006 par (Open-Publishing)
-
Diffamazione selettiva
23 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Pierre Marcelle
A che punto siamo con i nostri puntigliosi e cavillosi padroni della ditta Alstom, la sua divisione Marina e la controversa gestione dei cantieri navali a Saint-Nazaire ?
Li avevamo lasciati in autunno, impegolati in un conflitto sociale relativo alle condizioni di assunzione e di sfruttamento dei dipendenti delle loro imprese d’appalto polacche, un conflitto di cui informava un comunicato stampa dell’Unione (…) -
Dichiarazione dell’Unione Dipartimentale della CGT 44: NO AL BAVAGLIO !
15 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Solidarieta’ con Bellaciao, per la liberta’ d’espressione firmate la petizione qui
Di UD CGT 44 Traduzione dal francese di karl&rosa
La direzione dei Cantieri dell’Atlantico, responsabile di una politica delle assunzioni basata sui subappalti a catena che ha compromesso i diritti dei lavoratori e produce conseguenze che intaccano la dignità ed i diritti fondamentali degli uomini e delle donne, pretende ora di imbavagliare la stampa.
Alle prese con conflitti sociali successivi che (…) -
Solidarieta’ con Bellaciao, per la liberta’ d’espressione
5 maggio 2006 par (Open-Publishing)
19 commentiPer aderite al Comitato per la Libertà d’Espressione clicca qui
Venerdi’ 12 maggio 2006, convocazione di Bellaciao da parte di un giudice istruttore del Tribunale di St Nazaire
I "Cantieri Navali di St Nazaire" hanno sporto denuncia per diffamazione per la pubblicazione sul sito del collettivo Bellaciao del comunicato dell’USM-CGT del 16 settembre 2005 dal titolo "Pirateria dei tempi moderni", consultabile qui
I "Cantieri Navali di St Nazaire" non contestano i fatti, ma prendono a (…) -
CIAK... SI GIRA!! “ALLA BNL SI PARLA FRANCESE”
2 maggio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoIl 28 aprile 2006 all’assemblea degli azionisti BNL il clima e non solo quello era molto diverso dall’assemblea precedente, quella per intenderci durante la quale Ricucci e “la banda del mattone” avevano tentato di “prendersi” la Banca.
C’era meno stampa, meno televisione e meno adrenalina, c’erano i lavoratori della ACTALIS spa, partecipata dalla BNL con il 26% di azioni, che denunciavano la preoccupante uscita della Banca e c’era la FALCRI BNL che volantinava agli azionisti una lettera (…) -
LA NOSTRA INDIGNAZIONE - I NOSTRI FISCHI
1 maggio 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Doriana Goracci
Sopra le teste dei cosiddetti "rappresentanti" dei lavoratori non lavoratori aspiranti tali precari garantiti, in piazza a casa dovunque siano, cadono a pioggia con effetto boomerang i fischi e la contestazione al 1 maggio e alle figure più o meno istituzionali che lo celebrano.
Sembra non esserci più spazio al dissenso, alla libera espressione critica di date che ci appartengono.
Si "indignano" a destra e sinistra.
Solidarietà a tutti coloro che sono FUORI da (…) -
IL SACCONISMO E LA LEGGE 30
20 aprile 2006 par (Open-Publishing)
4 commentiIl nostro Sindacato ha intrapreso da sempre la strada che deve portare alla revisione profonda della legge 30 se non addirittura alla sua abrogazione.
Abbiamo coinvolto migliaia di lavoratori/lavoratrici, studenti e cittadini attraverso la raccolta di firme, promossa dal “Comitato Lavoratori Falcri contro la legge 30”, sotto forma di Petizione Popolare da presentare al nuovo Governo.
Non possiamo quindi che rilevare, con grande preoccupazione che, proprio al termine della consultazione (…) -
LA LIBERAZIONE A GIORNATE
15 aprile 2006 par (Open-Publishing)
15 commentidi Doriana Goracci
E’ da ieri che per le strade di Molfetta, un paese di 60.000 abitanti in provincia di Bari, confraternite di uomini di ogni età ed estrazione, direi a centinaia camminano in processione. Ieri sono partiti alle 3,30 a.m. e rientrati con le 5 statue di Cristo alle 13, la banda in fondo. Oggi gli incappucciati sono partiti alle 4,40 a.m. e rientrati alle 14,30 con le statue della Madonna e delle Sante donne.
Partecipazione massiccia.
Domani a Sulmona la Madonna scappa (…) -
Francia, 7 aprile: anti-CPE bloccano strade, ferrovie, aereoporti
8 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiQuest’ondata di proteste di massa è scoppiata da più di due mesi e la tensione sembra destinata ad aumentare. I sindacati dei lavoratori e gli studenti hanno dato un ultimatum al Governo mercoledì scorso, pretendendo che deroghi la legge che instaura il CPE prima del 17 aprile, giacchè in caso contrario aumenteranno gli scioperi e le manifestazioni. ---- Decisa prossima mobilitazione nazionale per l’11 aprile ----
Cinque studentesse ferite in una manifestazione nel sud della Francia (…) -
La Francia e i precari l’Italia e le Tv
7 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Piero Sansonetti
La Francia trema, scossa dai cortei di milioni di studenti che fanno vacillare la poltrona di Villepin. La Francia: cioè il cuore politico e intellettuale dell’Europa.
Cosa contestano gli studenti e i sindacati francesi? Contestano l’idea che il lavoro possa essere considerato semplicemente uno strumento del profitto. Tutto qui. Non vogliono sentir parlare di quell’ideologia dell’impresa - che negli ultimi 15 anni è stata il cemento del pensiero unico occidentale - (…)