Home > Specchietti per le allodole

Specchietti per le allodole

Publie le lunedì 26 aprile 2010 par Open-Publishing

Già utente Telecom, prima SIP, dal 1969 - salvo brevissima, corta, parentesi - è sottoscrittore della formula Teleconomy No Problem (costo di circa 102,00.= Euro a bimestre, decido, in data 15 febbraio del c.a. di passare ad altra proposta Telecom : Tutto senza limiti.

Ore 18.30 telefono al 187 e l’operatrice Sara mi dice che da metà marzo pagherò bolletta mensile di 42,50.= Euro (totale di 85,00.= al bimestre).

Il giorno dopo, 16/2, memore di altre "fregature" Telecom, richiamo il 187 e l’operatrice n. 1715 - Luisa - mi tranquillizza e conferma lo sconto che avrò da subito.

In data 28 febbraio ricevo nota da Telecom (Asti 17/2/2010 prot. 112912744) ed alle ore 10.50 chiamo il 187; mi risponde l’operatrice Elisa (Milano) e mi conferma il gratis per l’’attivazione. Attendo, quindi, la bolletta con la cifra ridotta come dalla sottoscrizione, per quanto rassicuratomi.

In data 24/4 mi ritrovo, invece, il conto on-line con bolletta di ben 121,00.= Euro, con scadenza 10 maggio c.a, di contro alla quota "normale, fino ad oggi versata, di 102,00.= Euro a bimestre; chiamo ad ora antelucana (6.55) l’operatrice AD679 - Federica - la quale si avventura in una spiegazione farraginosa che non mi ha convinto.
Ho invitato l’operatrice, cortesissima, a presentare le mie lamentele alla Telecom per i continui disguidi (eufemismo) al quale viene sottoposto l’utente il quale si trova sottoposto a "fregature" non ben chiarite all’atto delle telefonate al 187 per le nuove offerte.
Trattasi di certo di scelte aziendali quali specchietti per le allodole.

Pagherò di più su questa e, dalla prossima forse (io spero) inizierò a pagare solo 85,00.= al bimestre.

Tutto ciò premesso non mi fiderò più di Telecom ed, ove possibile, cercherò di sostituire il Gestore; pur consapevole che gli altri sono fatti della stessa "pasta" o quasi.

luigi