Home > Stop alla casta. Cancellare la nuova immunità per il Codice della Strada

Stop alla casta. Cancellare la nuova immunità per il Codice della Strada

Publie le lunedì 3 maggio 2010 par Open-Publishing
2 commenti

Un’altra immunità: niente sottrazione di punti della patente per gli autisti delle auto blu.
Si vuole introdurre un altro privilegio per la “casta” anche per il Codice della Strada.
Si riveda l’emendamento proposto dal sen. GALLO (PDL)

Abbiamo appreso dalla stampa che l’emendamento proposto dal salentino sen. GALLO (PDL) che prevederebbe l’esenzione dalla sottrazione dei punti dalla patente di guida per gli autisti delle cosiddette “auto blu” è stato approvato dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato.
Un’altra immunità che favorirebbe la “casta” rispetto alla generalità dei cittadini, rischia dunque di essere introdotta anche per il Codice della Strada che sino ad oggi si era dimostrata una legge sostanzialmente egalitaria e che peraltro, - come già qualche opinionista ha voluto osservare – si pone in controsenso rispetto al giro di vite nei confronti degli automobilisti con aumenti generalizzati delle sanzioni finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale ed inoltre, giunge proprio nel momento in cui si discute sulla necessità di ridurre o eliminare l’enorme parco auto nazionale di proprietà dello stato o di enti pubblici.
Per questa ragione Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, chiede che la norma approvata sia urgentemente rivista al fine di riportare nell’alveo della parità dei diritti e dell’eguaglianza dei cittadini anche il Codice della Strada e soprattutto la Costituzione che in questo modo verrebbe ulteriormente mortificata dalla “casta”.

Messaggi

  • Ma quando mai si è vista una pattuglia della polizia stradale sanzionare un’auto blu?Le si vedono sfrecciare a tutta velocità sulle corsie di emergenza delle autostrade, col lampeggiante sempre acceso per le vie cittadine strafregandose dei sensi unici e della segnaletica, parcheggiare in seconda, terza e quarta fila senza che mai alcuno dei signori vigili abbia da obbiettare. Un mesetto fa passeggiavo per il centro quando vedo un’auto blu a lampeggiante acceso arrivare di gran carriera e fermarsi in seconda fila davanti ad un negozio di biancheria, ne esce una signora nota moglie di un noto deputato la quale prova ed acquista alcuni capi ( durata una mezzoretta) e poi la macchina riparte sgommando sempre col lampeggiante acceso. Io basito assisto con altri cittadini alla cosa e chiedo lumi alla commessa la quale, pur riluttante, alla fine ammette che " la signora fa sempre così". Ho un amico appuntato nei carabinieri che prima stava al servizio scorte ma ha chiesto il trasferimento perchè stanco di fare da autista per "le puttane"( parole sue) del deputato notoriamente intemperante con le donne (lo conoscete, ci ha fatto carriera con le finte sfuriate in tv con la sua aria da saccente), col trasportare fiori e cioccolatini alla mogliettina dell’altro deputato andando e tornando da Benevento( anche questo scommetto che lo conoscete) ed in generale di fare l’autista di lusso per persone a cui l’auto serve solo a colmare complessi di inferiorità che forse avevano fin da bambini.Ma allora questa legge sancisce solo quello che si sa già e cioè che la legge non è uguale per tutti!michele

  • La Repubblica delle banane; io ne ho i "cabasissi" più che pieni.

    Non so Voi.