Home > TELEFONARE A BASSO COSTO
Uno dei compiti dei no global e’ attaccare le multinazionali, per questo c’e’ molta attenzione a tutti quei meccanismi di mercato e di consumo, e a tutte quelle possibilita’ tecniche (vedi linux) con cui si puo’ recare loro danno.
Uno dei peggiori potentati economici del nostro paese e’ Telecom. Lungi dall’aver inaugurato una economia concorrenziale per abbattere i prezzi, agisce in modo prevaricante e spesso illegale sugli utenti esercitando un monopolio di fatto senza che gli organi statuali intervengano a moderarne lo strapotere.
Al tempo dell’attentato di Londra, poiche’ nostra figlia e’ la’, riuscimmo a superare le difficolta’ di collegamento telefonico (nemmeno i cellulari funzionavano) finche’ non ci collegammo dal pc al telefono fisso del suo ufficio.
Questa possibilita’ rientra in un ambito di collegamenti di nuovo tipo con cui possiamo scavalcare la telecom e le sue assurde bollette.
Cosi’, prima abbiamo sperimentato skype (anche con la telecamerina che permette di vedere il viso di chi parla) poi abbiamo scoperto http://www.voipbuster.com
Quest’ultimo e’ anche meglio di skype, si scarica gratis dal pc, e permette di telefonare a ogni telefono fisso normale partendo da un computer, non e’ ancora un prodotto testato, e’ detatest ma funziona benisismo.
Ora stiamo collaudando con molta soddisfazione sia skype che voipbuster (che e’ anche meglio) per telefonare da computer a telefono fisso normale, sia per telefonate urbane che interurbane a costo ridotto o zero.
In genere ti danno una cuffietta per parlare e ascoltare, ma ora e’ uscita una cornetta che e’ piu’ pratica della cuffia con suono molto migliore, che si connette tramite porta USB.
La marca è : DIGITUS - ACCESSORIES, sottomarca molto valida e molto economica, che ha accessori di tutti i tipi.
Per questo sistema di telefonate non si paga alcuna bolletta. Si fa un deposito di un euro e si telefona gratis per tutta Europa e America (vedi elenco).
Per l’Italia si paga qualcosa ma conviene lo stesso, infatti
per le telefonate urbane si paga 0,01 € (centesimo) al minuto senza scatto alla risposta, mentre telecom ti fa pagare 0,0787 alla risposta e 0,0143 ogni minuto, per cui per un minuto di telefonata con telecom si paga quasi 10 cent a fronte di 1.
Per le telefonate interurbane in Italia si paga ugualmente un centesimo a minuto e la convenienza e’ anche superiore.
Invece, non si sa perche’, non conviene telefonare a un cellulare in Italia mentre per l’estero è tutto gratuito, vedi amici/parenti in ferie ecc.
Il monopolio Telecom ci butta fuori dall’Europa anche in questo!!
Tra poco decollera’ anche la tecnica per cui si potra’ collegare qualunque pc in automatico a internet se solo si e’ nel raggio di 50 km da una fonte collegata.
Bene, il progresso avanza e anche questo puo’ servire alla difesa dell’utente dal predomionio e dall’arroganza dei grossi gruppi di potere.




