Home > "Tonino a testa in giù" a Parigi
"Tonino a testa in giù" a Parigi
par Roberto Ferrario
Publie le sabato 12 maggio 2012 par Roberto Ferrario - Open-Publishing
Foggia, viale Giotto 120. La notte tra il 10 e 11 novembre 1999 una palazzina di sei piani crolla in 19 secondi. 67 morti, 28 sopravvissuti.
A Parigi questa storia è narrata in uno spettacolo teatrale scritto ed interpretato da Michele De Virgilio, “Tonino a testa in giù”, che passa al teatro "Kiron Espace" 10, rue La Vacquerie 75011 - Paris
E’ la storia di "Tonino" sopravvissuto immaginario di questa tragedia, una ferita che Foggia commemora ogni anno, cercando disperatamente i colpevoli... la giustizia a chiuso il fascicolo giudiziario considerando che i responsabili, costruttore e ingegnere capo, che vivevano nello stesso condominio sono morti nel crollo...
Ieri sera abbiamo assistito allo spettacolo qui a Parigi, 55 minuti dove passiamo a poco a poco dal ridere e dalla ricerca di capire il legame che tiene insieme tutti i personaggi e le differenti situazioni che Michele de Virgilio, che interpreta "Tonino", ci presenta, alla drammatica tragedia, tutto è ritmato da un insistente elenco di numeri che a prima vista non hanno nessun significato, ma che nel finale, passando dalle differenti situazioni burlesche ci butta in faccia la cruda soluzione, 11. 11. 19. 99. 67. 120. ... 11 novembre 1999, 67 morti, viale Giotto 120 ...
Tutta la storia ci é raccontata da Tonino, una specie di pazzo perduto in un corpo d’adulto, l’unico sopravvissuto immaginario, il tempo e gli anni sono passati ma lui pensa ancora di vivere in questo condominio quando era ancora bambino, si ricorda tutti i vicini, i loro volti i loro nomi, chi urlava , chi faceva l’amore, chi litigava, chi portava a spasso il suo cane... le storie sono narrate in modo vertiginoso, con cambi di situazioni impreviste.
Tra le differenti storie umane che si intrecciano tra vicini, una in particolare totalmente immaginaria e francamente adorabile, è la storia d’amore tra l’ascensore della palazzina e la sua propria tastiera, un’altra, le monotone riunioni di condominio dove ogni inquilino ripete la lista delle malformazioni e dei problemi incontrati nel condominio, ma che non trovano risposte...
E’ la storia di Tonino, più che del crollo, di un sopravvissuto che cerca l’amore per continuare a vivere.
Non è uno spettacolo drammatico, anzi, in questa scenografia scarna, con giochi di luci semplici e musica suggestiva, le battute, le storie e le situazioni surreali ci fanno ridere, Tonino ci accompagna gentilmente a realizzare cosa è successo, ci si rende conto a poco a poco dell’importanza di far rispettare le regole nell’edilizia troppo dominate dalla corruzione e che non sono ancora rispettate in Italia, come per esempio anche ad Aquila, e di riprenderci una coscienza sociale per far cambiare la realtà, lo spettacolo non è una denuncia politica e neanche una commemorazione, ma una chiara volontà di raccontare e per non dimenticare.
Uno spettacolo che merita veramente e senza ombra di dubbio la vostra presenza.
Programma : (10, 11 e 12 maggio - espace Kiron)
20H TONINO A TESTA IN GIÙ di Michele De Virgilio (55 m in italiano)
21H aperitivo offerto vino di Puglia et incontro con l’autore
21H30 FOLLEMENTE TENERO con Charlotte Gaccio
http://www.billetreduc.com/69922/evt.htm
Kiron Espace 10, rue La Vacquerie 75011 - Paris