Home > Tregua umanitaria per evitare un’immane tragedia.
Tregua umanitaria per evitare un’immane tragedia.
Publie le mercoledì 10 novembre 2010 par Open-Publishing3 commenti
Le Associazioni che, pur non avendo promosso l’occupazione della gru,
hanno fin da subito garantito pieno appoggio politico ed umano ai 6
giovani migranti, costretti a salire a 30 metri di altezza per rendere
visibili le proprie ragioni,
in nome della salvaguardia del bene supremo rappresentato dalla vita di
queste persone:
CHIEDONO ALLE ISTITUZIONI COMPETENTI
UNA SORTA DI "TREGUA UMANITARIA" DI ALMENO 48 ORE
a.. per far abbassare la tensione che si e’ pericolosamente alzata
lunedi’ con le operazioni di sgombero del presidio, con cariche,
violenze e arresti che hanno esacerbato ancora di piu’ lo stato d’animo
dei giovani sulla gru, portandoli a mettere in atto comportamenti
estremamente rischiosi per la loro incolumita’
b.. per consentire in un contesto di maggiore tranquillita’
l’individuazione di possibili sbocchi e soluzioni ad una situazione che
si trova in una pericolosa fase di stallo
Chiediamo quindi che per almeno 48 ore
a.. si allenti la presenza di forza pubblica in assetto antisommossa
consentendo anche il passaggio in via S Faustino
b.. si realizzino le condizioni per una comunicazione continua con i
giovani sulla gru per impedire che l’esasperazione, la stanchezza
fisica, le privazioni e l’isolamento telefonico possano compromettere
la loro tenuta psicologica
c.. si sospendano i tentativi di porre una rete di protezione che i
migranti vedono come preliminare ad un eventuale blitz e che quindi
anziche’ rappresentare un elemento di sicurezza alimenta condotte per
loro pericolose
Realizzandosi queste situazioni si creera’ un clima piu’ propizio alla
possibilita’ che le Associazioni, che sottoscrivono questa proposta,
riescano a convincere i migranti sulla gru ad astenersi da
comportamenti che mettono seriamente a repentaglio la loro vita e a
restare nella cabina o nella zona protetta da ringhiere. Si chiede
infine che possano essere mandate sulla gru delle imbragature di
sicurezza normalmente utilizzate in edilizia.
Brescia 10-10-2010
Le comunita’ egiziana, indiana, pachistana, marocchina, senegalese del
presidio permanente, Associazione Diritti per tutti, Coordinamento
immigrati CGIL, Partito della Rifondazione comunista, CSA Magazzino 47,
CSA 28 maggio, Conf. Cobas, USB (Unione sindacale di base),
Associazione senegalesi Brescia e provincia Associazione islamica
Muhammadiah (moschea pachistana), Sinistra Critica.
Messaggi
1. Tregua umanitaria per evitare un’immane tragedia., 11 novembre 2010, 00:08, di Enrico Biso
Si invita i compagni e le compagne a diffondere il più possibile questo comunicato.
Solidali con chi lotta per difendere i diritti della classe, contrastiamo ingiustizia e repressione.
La vera unità è l’unità nella lotta.
Enrico Biso
1. Tregua umanitaria per evitare un’immane tragedia., 11 novembre 2010, 00:48, di Nando
Caro compagno Enrico, condivido a pieno, però la situazione incomincia da essere difficile, dovremmo rimboccarci seriamente le maniche. Il capitalismo sta mostrando tutta la sua cattiveria e affilando i sui artigli... Non è più il momento di scherzare... questi fanno sul serio e noi siamo ancora impreparati all’ unità sulle lotte di classe, siamo ancora frammentati e così facendo facciamo il loro gioco.
un abbraccio
nando
2. Tregua umanitaria per evitare un’immane tragedia., 11 novembre 2010, 07:37, di mancino
già, stiamo a disquisire (con chi poi?) su grillo e saviano... e della necessità di... ma inatanto? tanti saluti comunisti e militanti... ma di COSE REALI non riusciamo a farne. Altrimenti son solo "indignazioni" (sulla tastiera)