Home > Vendola si lamenta che Bersani pone il problema dell’affidabilità degli alleati

Vendola si lamenta che Bersani pone il problema dell’affidabilità degli alleati

Publie le martedì 7 giugno 2011 par Open-Publishing
1 commento

Ad entrambi chiedo: ma i soldati dall’Afganistan li ritiriamo o no?

I bombardamenti in Libia li interrompiamo o no?

Su cosa Bersani vuole misurare affidabilità e su cosa Vendola ritiene offensiva la misurazione?

Messaggi

  • Il ritiro dall’ Afghanistan credo sia nelle cose, persino se rimanesse al governo Berlusconi.

    Dopo 10 anni senza che sia cambiato granchè - a parte Bin Laden morto - credo che la questione di un "exit strategy" si ponga fatalmente pure per Obama.

    La stessa vicenda libica non può durare troppo ... è ingestibile per chiunque ... probabile che il tutto finisca con una spartizione del paese tra Cirenaica e Tripolitania, come del resto era 100 anni fa prima dell’occupazione coloniale italiana ...

    Pur non sottovalutando quindi i problemi posti dalle guerre e dalle missioni all’estero ( persino il Libano comincia a scaldarsi dopo che per anni non si è sparato un solo colpo ) piuttosto io chiederei principalmente a Bersani, a Vendola, a Di Pietro ed anche a Ferrero impegni precisi contro la precarietà lavorativa e sociale, giovanile e non solo ...

    Ormai versano in condizioni di precarietà oggettiva anche categorie di lavoratori come gli statali, i bancari, gli assicurativi ... quelli che qualcuno definisce i "garantiti" se non veri e propri privilegiati ...

    Per non parlare dei problemi degli anziani e delle pensioni .... tra l’altro comincia ad affacciarsi alla pensione quella fascia che avrà il "calcolo misto" tra contributivo e retributivo ... e quindi intorno al 60% dell’ultimo salario .... altri precari sociali di fatto ....

    E certo che se le ricette di un eventuale nuovo "centrosinistra" fossero quelle del Sen. Ichino e /o di Marchionne, che tanti definiscono "organico" al Pd ... non c’è da stare allegri ....

    K.