di Viviana Vivarelli
Internet permette operazioni una volta impensate. Nel tempo di un’ora mi arrivano i dati su Guantanamo, scrivo una mail di commento, la mando ad alcuni siti di volontariato, ricevo una mail da una ragazzo che e’ in Afganistan, la rimando su internet. Tempo un’ora la mail compare persino su siti francesi. Alcune migliaia di persone la leggono. La prima mail era:
Incredibile come a volte il mondo si sollevi, e a volte taccia in un silenzio colpevole e sordo.
Da due (…)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Viviana Vivarelli
Viviana Vivarelli
Articoli
-
Guantanamo
15 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
-
Ma, onorevole Bondi, un po’ di pudore!
10 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Ci dispiace contraddire l’onorevole Bondi e il gran da fare che si da’ per dichiarare all’Italia intera che tutto va bene e che non potrebbe andare meglio. In altri tempi un signore che si chiamava Voltaire scrisse un libro intitolato ’Candido’ dove mostrava quali disgrazie truculentissime potessero capitare a un povero scemo convinto dalla propaganda che ’tutto va bene’ e ’tutto e’ per il nostro bene’. Credo che Bondi potrebbe benissimo essere il famoso professor (…) -
Dopo la guerra preventiva anche i processi preventivi per terrorismo probabile
8 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Minority report?
Dopo la guerra preventiva anche i processi preventivi per terrorismo probabile
Siamo alla caccia alle streghe presunte? Abbiamo una nuova inquisizione pretestuale?
Nel quadro della legislazione anti-terrorismo, Davis Blunkett, ministro degli interni britannico, ha annunciato, nel corso di un suo recente viaggio in India e in Pakistan, un nuovo piano per la sicurezza nazionale, che autorizzerebbe l’incriminazione e la condanna di presunti (…) -
Il metallo del disonore
6 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
E’ morto il caporal maggiore Valery Melis, dopo lunga agonia, e’ morto per linfoma maligno, contaminato da uranio impoverito, aveva 26 anni.
I soldati italiani contaminati sono ormai 264. 26 sono morti per patologie tumorali. 23 bambini sono nati con malformazioni. Altissimo il numero degli aborti. Alte le percentuali di patologie linfatiche. Fotografati i metalli pesanti all’interno dei loro corpi. Malattie identiche a quelle denunciate dai soldati americani (…) -
Diritti o menzogne
6 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
La Procaccini di Forza Italia, spaventata dalla massa di bambini che hanno protestato a Roma contro la Moratti, presenta una legge che punisce con un milione di multa gli adulti che portano bambini nei cortei e impone agli organizzatori di sciogliere un corteo appena vedono un bambino. Siamo proprio nell’assurdo e nella malafede.
A parte che un adulto interpellato puo’ sempre dire che stava passando di li’ per i fatti suoi e senza partecipare al corteo e vorrei (…) -
Amarezze
27 novembre 2003 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
FI No alla rai pubblica No alla scuola pubblica No all’informazione pluralizzata No alla pace No allo stato sociale No ai sindacati No alla tutela del lavoro
.....
Giuseppe Giulietti: "Berlusconi sta diventando l’unico terrorista della politica italiana" Si cerca di votare piu’ alla svelta possibile l’orrenda riforma Gasparri che dovrebbe schiacciare totalmente la RAI, sancendo il predominio di Mediaset. Perche’ tanta fretta? Non basta che uno solo controlli di (…)