Nel cataclisma il Mondo Ricco svela come ogni volta la corda, la sua miseria indicibile, la sua desolante pochezza.
di Viviana vivarelli
Danni non quantificabili. Parla l’ONU di cifre superiori a quei 1,6 miliardi di dollari previsti, non si quando, per ricostruire il devastato Irak. Certa la distruzione, più dubbia la ricostruzione. Questa volta la natura ha fatto tutta da sola, senza l’ausilio degli ’alleati’.
Quante guerre sarebbero necessarie interrompere per ricostruire su queste (…)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Viviana Vivarelli
Viviana Vivarelli
Articoli
-
TSUNAMI
30 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
-
LA GABBIA DEI MATTI
21 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
La gabbia dei matti
Due riunioni del centro sinistra per decidere tutto, una linea comune di condotta, i candidati regionali, almeno uno straccio di programma e il risultato è NIENTE, niente Federazione, niente lista unitaria, niente designazione dei candidati, niente simbolo dell’Ulivo, nemmeno una traccia labile di programma!
Prodi adesso appare solo e isolato.
Ne abbiamo le palle piene!
Mandateli tutti a casa questi farabutti!
Stanno rovinando l’Italia! (…) -
FIAMMIFERI
18 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Il primo fiammifero lo accendo per vedere bene il pericolo,
per guardare il maiale nei suoi 360 denti e nei suoi occhi di deserto.
Il secondo fiammifero lo accendo per mirare la mia solitudine,
totalmente in se’ responsabile, totalmente abbandonata al frullo di un mondo
osceno.
Col terzo fiammifero voglio capire bene cosa posso o non posso tentare
per non fare errori di strategia o di resistenza.
Il quarto e il quinto in memoria di quelli che ci sorressero: (…) -
IMPUNITA’
13 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
E’ ripartita l’offensiva di Berlusconi per ottenere l’impunità per sé e per i suoi attraverso una sinecura parlamentare, così da salvare Previti e Dell’Utri dal carcere o da altre imputazioni, sospendendo pene e processi ad libitum.
In stati più civili del nostro basta non aver pagato i contributi a una colf per perdere una carica autorevole; in Italia, davanti a reati gravissimi conclamati e provati, con prove visibili e giudiziarie, che annientano qualunque senso (…) -
LA MAMMA DI PEPPINO IMPASTATO
11 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
E’ morta la mamma di Peppino Impastato. Ai funerali c’era la bandiera della pace. Peppino era un ragazzo di Cinisi, di Democrazia Proletaria, che aveva messo su una radio, ‘Radio out’, in un garage, dalla quale mandava programmi di accusa contro la mafia locale e il suo padrino, Tano Badalamenti, che abitava a soli cento passi dalla sua casa.
Il boss lo fece uccidere lungo la ferrovia, facendo credere che Peppino fosse saltato in aria per caso mentre sistemava una (…) -
PROCESSO SME
11 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
E’ finito il processo SME.
Attorno agli anni ‘90 la SME cedette il comparto agroalimentare e la Mondadori, la più grande casa editrice italiana. Il presidente dell’IRI Prodi si accordò per vendere a De Benedetti, ma Craxi si oppose e spinse il protetto Berlusconi a presentarsi come offerente. Si finì davanti al giudice.
Ma il processo fu falsato, i magistrati Squillante, Verde e Pacifico vennero corrotti con grosse somme di denaro. L’avvocato Previti si occupò di (…) -
LE PROMESSE DEL G8
10 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
La farsa della cooperazione italiana.
Alla fine del governo D’Alema, Berlusconi criticò i governi precedenti perché erano stati avari verso i poveri del mondo. Nel ’69 l’OCSE dichiarò che almeno lo 0,7% del prodotto interno lordo doveva essere destinato ad aiuti allo sviluppo. Dopo 35 anni possiamo dire che questo obiettivo è stato clamorosamente mancato; del resto la più ricca potenza mondiale, gli USA, non si è degnata di firmare mai nessun impegno. Noi abbiamo (…) -
IL G8 PRIMA E DOPO
8 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Ho appena finito di leggere la mail di Ciampolini che cita il messaggio di fine anno di Pertini (1978): "Io ritengo che l’Europa potra’ conoscere un domani migliore e che essa potra’ svolgere opera di di mediazione e di pace ... oggi si spendono per le armi nucleari 400.000 miliardi l’anno, le due superpotenze posseggono 12.000 testate nucleari che corrispondono a 500.000 bombe uguali a quelle che hanno distrutto Hiroshima e Hiroshima è là ad ammonire tutta l’umanità: (…) -
MORTE DELLA DEMOCRAZIA
28 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Violenza verbale. Violenza materiale. Polizia che tortura. Violenza dell’incivilta’. Guerre non dichiarate. Legge marziale in tempo di pace. Violenza della ricchezza eccessiva. Della legge quando e’ faziosa. Violenza degli OGM. Delle societa’ dei brevetti. Delle corporation.
Violenza del petrolio. Delle chiese fondamentaliste. Dei terroristi. Degli espropri proletari. Degli attentati. Di chi pensa di poter cambiare la violenza del mondo mettendo in atto altra (…) -
L’ATTACCO DELLE CORPORATION AL MERCATO DEL COTONE
21 novembre 2004 par (Open-Publishing)
de Viviana Vivarelli
“Il cotone è la fonte maggiore di divisa estera per circa 12 milioni di persone.. dell’Africa occidentale. Lo sapevate che nel Burkina Faso il crollo dei prezzi ha messo sul lastrico più di 1/3 della popolazione totale?Che nel Benin si è visto un abbassamento del reddito dei coltivatori di cotone del 23,74%?
Che nel Mali 3 milioni di persone (circa il 28% della popolazione) dipendono direttamente dal cotone e la perdita dovuta al crollo dei prezzi del cotone nel 2001 (…)