Home > .... centinaia di bambini vengono dopo gli interessi economici-
.... centinaia di bambini vengono dopo gli interessi economici-
par salvatore fassari
Publie le venerdì 7 ottobre 2011 par salvatore fassari - Open-PublishingISTANZA DI ACCESSO......centinaia di bambini vengono dopo gli interessi economici ?
Una lettera di Giuseppina Giacobbi indirizzata al Sindaco del Comune di Strongoli che avrei mandato per conoscenza alla "grande" ministra Gelmini e perchè no, anche al più grande statista degli ultimi 150 anni.....
ISTANZA
DI ACCESSO
La sottoscritta Giacobbi Giuseppina, nata a Viareggio(Lu) il 11/09/67e residente a
Strongoli, Via*****nella sua qualità di genitore dei minori **** ,****,***,
rispettivamente frequentanti le
classiquarta,terza e prima presso la scuola elementare comunale denominata “ICS
Strongoli in località Marina di
Strongoli
RICORDATO che, nel 2008 con il centro di produzione di
energia elettrica da biomasse in località Marina di Strongoli fu stipulata una
convenzione tra la società Biomasse Itailia e codesta Amministrazione comunale,
di cui fu data ampia pubblicità sulla stampa locale e nel corso di incontri
pubblici con la cittadinanza, che prevedeva, tra l’altro, l’impegno del
soggetto attuatore di corrispondere al Comune un considerevole importo per la
costruzione di un nuovo plesso scolastico in un’area da individuarsi, lontana
dai nuovi impianti, dove le scuole sarebbero state trasferite;
CONSIDERATO che sono trascorsi
dall’epoca alcuni anni durante i quali l’impianto è sempre stato a
regime,addirittura è stato fatto un accordo per il potenziamento,mentre le
scuole sono rimaste dov’erano;
RITENUTO che l’attuale
localizzazione delle scuole in prossimità dell’impianto di produzione di
energia elettrica da biomasse costituisca potenziale fattore di rischio per la
salute dei bimbi che le frequentano;
DICHIARANDO quindi di avere un
personale interesse, in quanto genitore di tre bambini che frequentano la
scuola, ad accedere agli atti e ai documenti inerenti la realizzazione
dell’impianto e la costruzione della nuova scuola;
CHIEDE
ai sensi e per gli effetti degli
artt. 22 e seguenti della L. n. 241 del 1990, di prendere visione ed estrarre
copia dei seguenti atti e documenti:
1) Convenzione
stipulata tra la società Biomasse Italia
ed il Comune di Strongoli;
2) Estremi
del versamento al Comune di Strongoli della somma pattuita all’interno di detta
convenzione;
3) Variazione
del bilancio comunale conseguente all’introito della somma anzidetta;
4) Atti
di destinazione della somma anzidetta successivi all’originaria iscrizione a
bilancio;
5) Programma
triennale ed elenco annuale delle opere pubbliche da realizzarsi nel territorio
comunale;
nonché di tutti quelli ulteriori
atti o documenti che, collegati o meno a quelli sopra indicati, possano
risultare attinenti alla problematica in oggetto e fornire alla scrivente gli
elementi di giudizio necessari per comprendere: se e quando il Comune di
Strongoli abbia ricevuto le somme promesse dalla società Biomasse Italia; se il
Comune di Strongoli abbia omesso di far valere i suoi diritti nei confronti
della società stessa, non pretendendo il pagamento delle somme pattuite; se il
Comune di Strongoli abbia eventualmente distratto ad altri fini le somme
ricevute dalla società Biomasse Italia e destinate alla costruzione della nuova
scuola; se ed in che tempi il Comune di Strongoli abbia effettivamente
programmato la costruzione delle scuola stessa;dove sposteranno
provvisoriamente,fino all’ultimazione della scuola nuova i centinaia di bambini
che attualmente frequentano il plesso nella zona industriale.
Con osservanza
Strongoli, 05 Ottobre 2011
Giuseppina
Giacobbi
N.B. In caso di mancata risposta
entro 30 giorni, l’istanza si considera respinta
In caso di silenzio o rigetto
esplicito (motivato), l’interessato ha la possibilità di ricorrere al TAR
(Catanzaro), senza necessità di avvocato, chiedendo che venga ordinata al
Comune l’esibizione dei documenti richiesti. Occorre dimostrare di avere un interesse
personale, differenziato e qualificato alla loro esibizione. Essere genitore di
un bambino che frequenta la scuola può attribuire questo interesse. Il termine
per ricorrere è di 30 giorni.
http://www.centro-italiano.org/news_281_Strongoli-convenzione-milionaria-tra-Comune-e-Biomasse.html.
Allego in oltre copia della lettera ASL ricevuta dal Comune
in data 11 Agosto 2011 chiedendo di avere urgentemente delucidazioni sui
provvedimenti presi dall’Amministrazione per tutelare la salute dei
cittadini,ricordando che la zona a cui si riferisce la Dott.Rosa Billotta è la
stessa dove sono ubicati gli edifici scolastici della Marina. Rif,lettera ASL :Prot n°669/I.A.
protocollata stamani.